vabbe' , poi lamentiamoci perche' siamo tartassati a dx e a manca.
Tutto questo e' soggettivo, ma comunque non regolare, il discorso e' tutto qui.
Poi ognuno ha le sue fisse, e amen ;)
Visualizzazione Stampabile
Gnolo, hai poco da ridere, sei in contravvenzione quanto me... Non c'e' molto altro da dire, ma ho sempre ribadito la mia idea in merito agli accessori aftermarket: o sono omologati o non li produci.
ps. L'articolo 78 tocca il 90% delle moto, ma solo perche' e' talmente vago che va bene per inculare a sangue qualsiasi veicolo, e la mia non ne e' immune. Tempo fa avevo citato articoli di moto.it in cui le FdO applicavano le regole a cazzo di cane anche a veicoli omologatissimi, per cui vedi tu.
ps2. Sto valutando cosa mi costerebbe portare la moto in Germania per una reimmatricolazione.
La risata è ironica .....
Comunque sono del parere che se fanno questi accessori e li mettono in commercio uno li può acquistare e montare sulla moto ....
Non è uno scarico racing che è solo per pista ecc ecc
Visto che siamo in Italia è la legge è la prima che sbaglia ..... Non devono essere messi in commercio
Punto
per il salotto sono omologati :laugh2:
se il contesto è questo ce lo dobbiamo mangiare: non è il produttore che non deve produrli bensì l'utente finale che non deve comprarli se sa che ci deve andare su strada.
se mi compro una panigale per mettermela in salotto ci posso montare tutte le frocerie non omologate che mi pare.