Visualizzazione Stampabile
-
le M7RR le avevo montate sul mio Bmw f 800 rr, motore con una buona coppia e giusti cv, per il mio utilizzo solo strada curve e tornanti , non superavo comunque i 4500 km sempre su da solo, comunque la ritengo una gran gomma.
Sto mangiando la posteriore k3 sul mio 1050 e non arrivo sicuro a 3000 km , saranno le mie prossime la M7RR
dalle mie parti chiedono 240 montate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orsopazzo75
Mitas sport force + prossime gomme
se arrivasse il 190/55 si
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fortu
io farei un mix, anche a me interessa un anteriore più svelto ed un posteriore che non finisce troppo presto..
Posteriore Metzeler M7RR
Anteriore Dunlop Sport Smart 2
ma lascia stare i mischioni... carcasse, profiloi e deformazioni differenti.... o l'una o l'altra... se proprio vuoi puoi fare un anteriore SS2 e un posteriore SS ma i vantaggi non sono gran che...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadeejaydade
ma lascia stare i mischioni... carcasse, profiloi e deformazioni differenti.... o l'una o l'altra... se proprio vuoi puoi fare un anteriore SS2 e un posteriore SS ma i vantaggi non sono gran che...
dato che dalla galleria fotografica ho visto che hai montato praticamente quasi tutto il disponibile sulla speed, che cosa suggerisci?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bibolo
dato che dalla galleria fotografica ho visto che hai montato praticamente quasi tutto il disponibile sulla speed, che cosa suggerisci?
Nell'ordine SS2 o M7RR... le dunlop perchè sono più facili e intuitive rispetto alle metzler e non hanno bisogno di essere sollecitate per lavorare bene all'avantreno, sono un po' più confortevoli, vanno bene su bagnato come le metz, essendo a carcassa più morbida sono meno impegnative per le sospensioni. Le M7RR invece per chi non ha problemi nel forzare l'avantreno in inserimento (in questa situazione danno grandissima solidità e fiducia) e cerca una durata un pelo superiore alle SS2 (diciamo un +1000km a spanne). Le SS2 comunque le ho trovate simili alle Supercorsa SP di primo equipaggiamento come prestazioni e maneggevolezza...
-
Le M7RR sono le uniche che con il caldo d'estate non si sono bruciate sui lati e non scivolavano. L'anteriore effettivamente va capito, però poi non ci sono problemi. Personalmente mi trovo molto bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Le M7RR sono le uniche che con il caldo d'estate non si sono bruciate sui lati e non scivolavano. L'anteriore effettivamente va capito, però poi non ci sono problemi. Personalmente mi trovo molto bene.
In che senso vanno capite?io ho avute le ss2 e mi sono trovato benissimo,soprattutto con l'anteriore molto svelto e perchè sembrava di stare su un binario però non ho ancora provato queste m7rr...
-
Sul loro sito dice che il 190/55 dovrebbe arrivare nel secondo trimestre 2015...
Sport Force+, la seconda generazione di pneumatici da moto di Mitas - Pneutec srl
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bibolo
se arrivasse il 190/55 si
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tomcat84
In che senso vanno capite?io ho avute le ss2 e mi sono trovato benissimo,soprattutto con l'anteriore molto svelto e perchè sembrava di stare su un binario però non ho ancora provato queste m7rr...
Essendo abituato alle altre Metzeler e ai Pirelli SuperCorsa, ho trovato l'anteriore M7RR un po' duro come carcassa (stile Dunlop mi hanno detto). Ho fatto un po' di prove tra pressione e regolazioni forcella e alla fine mi sono abituato. Ora anche usando altre gomme quando prendo la Speed non ho più nessun problema. Il posteriore è un po' a pera ma non ho avuto nessun problema di adattamento. Quindi seghe mentali a parte vanno benissimo e sembra che durino un po' di più delle M5.
-
bè sono un pezzo meglio in tutti gli aspetti rispetto alle M5...