singolare interpretazione dei fatti
le intercettazioni telefoniche invece dicono che ha rotto il cazzo a chi gestiva roma nel bene e soprattutto nel male
Visualizzazione Stampabile
In mafia capitale c'è qualcosa di più di un favore ad un amico di partito tant'è vero che i politici coinvolti sono di tutti i colori gli appalti a tutti i livelli,anche l'assessore danese quella che si è occupata dei campi rom finisce sotto scorta dopo le varie minacce di morte,non so a chi hanno pestato i piedi ma se la prefettura ha ritenuto necessari un provvedimento simile a qualcuno di pericoloso sicuro.
Son tutti figli della stessa malapolitica.
Marino , si accorge con gran ritardo che a Roma ci son più vigili a spasso per negozi che netturbini al lavoro.
E così per troppi altri servizi..
Una Metro in mano alle gang di nomadi e extracomunitari , trasporto pubblico anarchico , gestione delle risorse squilibrata e dissennata e questo ormai basta a farlo odiare da tutti.
In questo contesto la sua sterzata improvvisa , certo non piacerà a molti.
Ma che non sapesse... Ho qualche dubbio.
Temo che con personaggi così inseriti in intrallazzi e appalti da anni e anni e sotto sindaci diversi, anche sospettando che ci sia qualcosa di strano, per un sindaco non sia così facile farli fuori. Ci vogliono motivazioni oggettive o precise denunce alla magistratura con tanto di indagini.
Il sindaco rischia anche di prendersi una denuncia per abuso di potere oppure per diffamazione. Magari con l'accusa di averlo fatto per mettere al posto gente di sua fiducia. Sicuramente sono gang ben munite di avvocati che non temono il confronto. Col rischio di uscirne scornati, magari dover pagare i danni e ancora essere minacciati di morte o di persecuzioni alla famiglia.
E per quanto riguarda vigili, tranvieri e netturbini, si vede cosa succede quando qualcuno cerca di metterli in riga. Le ritorsioni sono immediate camuffate da difesa dei lavoratori.