Ganci di traino: TOYOTA - AURIS HYBRID
Ganciotraino - ganci di traino
Visualizzazione Stampabile
Ganci di traino: TOYOTA - AURIS HYBRID
Ganciotraino - ganci di traino
Grazie delle specifiche,
giusto per approfondire. Per uno come me che abita in collina/pedemontana, fa specialmente extraurbano e usa parecchio la macchina; ha senso una ibrida? Guardando nel sito sopra riportato non capisco bene le differenze tra le due modalità del modello che mi piace (l'ho linkato sopra.
Se qualcuno ha info ulteriori....
Grazie :oook:
Ma poi per l'assistenza bisogna andare in concessionaria o un meccanico generico ci mette le mani senza problemi?
Non convinto... sono andato a provarla per ben 2 volte!
Troppo bella!
Per quanto riguarda il tagliando del motore termico non ci sono assolutamente problemi, si tratta di una unità molto semplice, anzi, semplificata rispetto ai motori normali (no frizione, no cambio) però io vado e andrò sempre in concessionaria perchè i tagliandi hanno costi molto onesti (e che rispettano una tabella esposta al pubblico in concessionaria) nell' ordine dei 150€ annui. Solo in alcuni casi (tipo quello da 90'000 km che ho appena fatto) i costi salgono, ma perchè ci sono delle operazioni extra da fare.
Il motore elettrico non ha bisogno di nessun tagliando, anche se a me è capitato per esempio di dover fare un richiamo (gratuitamente) ad una sua centralina. Aprendo il cofano però sono abbastanza convinto che tutta quella roba inusuale, quei cavi di alta tensione e gli ALERT che si notano farebbero alzare le mani a qualunque meccanico vecchio stile non aggiornato... ;)
http://giornalemotori.it/wp-content/...ignificato.jpg
Ciao Marco, sto cercando di raccogliere più informazioni possibili, consapevole che non ha doti da sportiva, provandola mi ha dato comunque l'impressione che il motore sia elastico e divertente! Parlano di ottimi consumi... saresti gentile di confermare i dati?
1.8 Hybrid (136 CV)
Combinato (km/l): 24,4 - 25,0
In autostrada riesci fare i 15km/l?