Originariamente Scritto da
flag
mah, sono curioso anch'io
oscilla fra una adesione velata (quelli che ancora non hanno governato) a chi fa della democrazia diretta (o meglio, ha fatto finora) una bandiera, alla sfiducia totale verso chi , in quella democrazia, dovrebbe essere l'attore principale (il popolo)
credo, ma mi spingo in deduzioni criticabili, che la sua soluzione dovrebbe essere un misto delle due: una selezione dei degni di esprimere un'opinione, come prima cosa, e poi una loro espressione diretta
in tempi passati si sarebbe chiamata oligarchia
e chi continua a spingere , da un lato sulla sua onesta' e diversita'
da un altro sulla connotazione ovina di chi la dovrebbe apprezzare
prima o poi dovra' tirare delle conseguenze, che dati questi presupposti, stanno in un sentiero abbastanza stretto...........
il tutto e' edulcorato un pochino, e giustificato, dal giudizio verso le fonti dell'informazione: il gregge , incapace di cercare in rete la vera origine delle scie chimiche, o la spiegazione della truffa del signoraggio bancario, tanto per fare due esempi, e' costretto a bersi cio' che la stampa di regime, asservita al bilderberg e alla trilaterale, subdolamente propina..............il gregge non 'e cattivo, e' solo inferiore, e quindi va aiutato e tutelato, dal mondo e da se stesso
se tu apprezzi la rivoluzione, questa e' la strada, peraltro gia' percorsa in tempi passati
ma magari ho dedotto male