Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Per quello non ne ho vista una in giro nemmeno io. Invece ce ne sono tante aziendali in vendita su subito.it ecc.
La speed 955 nel 2000 l'ho avuta anche io e ancora oggi la rimpiango.
Qua dentro non si può criticare la nuova trx che subito ti assalgono con frasi "ma ti rendi conto dell'enorme lavoro fatto su telaio e motore ecc. ecc. ecc.?"
Mah...per progettare un telaio a doppia culla in aciaio e un bicilindrico fronte marcia non credo ci voglia chissà che tecnologia. Negli ultimi trenta anni al di fuori del deltabox yamaha e del forcellone monobraccio di innovazioni vere e proprie in campo telaistico secondo me non se ne sono viste tante, ma forse anche il telelever della bmw anche se per molti non va bene.. E' vero le nuove mc sono più maneggevoli delle vecchie! Ma per forza... hanno ridotto l'avancorsa ,montato ruote più piccole e dei pneumatici decenti ! ci voleva tanto? Poi c'è chi dice " e... ma il motore per essere euro 4 doveva avere il raffreddamento a liquido". Poi vedi la T. nine scrambler che non ce l'ha è euro 4 eha più cavalli. Poi hanno aggiunto qualche puttanata di elettronica, nel caso della R delle sospensioni decenti ma fuori luogo visto lo stile della moto e te le vendono a 12-13-15000 euri !
Comunque la truxton come la t120 sono delle bellissime moto dal grande fascino, ma un po'fuori prezzo secondo me. La street ha il prezzo buono ma non ha tanto fascino...quella con il kit scrambler poi...
Quindi una mc triumph ora più di prima la compri con il cuore e non con la testa. Come ho fatto io che poi ci ho speso una marea di soldi per farla andare un po' meglio, ma son soddisfazioni anche gli spippoli...
:yess: :oook:
:supremo: :bravissimo_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Per quello non ne ho vista una in giro nemmeno io. Invece ce ne sono tante aziendali in vendita su subito.it ecc.
La speed 955 nel 2000 l'ho avuta anche io e ancora oggi la rimpiango.
Qua dentro non si può criticare la nuova trx che subito ti assalgono con frasi "ma ti rendi conto dell'enorme lavoro fatto su telaio e motore ecc. ecc. ecc.?"
Mah...per progettare un telaio a doppia culla in aciaio e un bicilindrico fronte marcia non credo ci voglia chissà che tecnologia. Negli ultimi trenta anni al di fuori del deltabox yamaha e del forcellone monobraccio di innovazioni vere e proprie in campo telaistico secondo me non se ne sono viste tante, ma forse anche il telelever della bmw anche se per molti non va bene.. E' vero le nuove mc sono più maneggevoli delle vecchie! Ma per forza... hanno ridotto l'avancorsa ,montato ruote più piccole e dei pneumatici decenti ! ci voleva tanto? Poi c'è chi dice " e... ma il motore per essere euro 4 doveva avere il raffreddamento a liquido". Poi vedi la T. nine scrambler che non ce l'ha è euro 4 eha più cavalli. Poi hanno aggiunto qualche puttanata di elettronica, nel caso della R delle sospensioni decenti ma fuori luogo visto lo stile della moto e te le vendono a 12-13-15000 euri !
Comunque la truxton come la t120 sono delle bellissime moto dal grande fascino, ma un po'fuori prezzo secondo me. La street ha il prezzo buono ma non ha tanto fascino...quella con il kit scrambler poi...
Quindi una mc triumph ora più di prima la compri con il cuore e non con la testa. Come ho fatto io che poi ci ho speso una marea di soldi per farla andare un po' meglio, ma son soddisfazioni anche gli spippoli...
io ormai non mi fido piú dei tedeschi dopo le loro dimostrazioni di "superioritá" e grettezza ( mi riferisco al merdone della VW) quindi un motore progettato ( va bene che l'hanno rivisto ) decenni fa da Bmw e raffreddato a Aria/olio con le due candele etc etc che fa 110 cv non mi convince come euro 4..........che poi le triumph siano care é un dato di fatto ma almeno di facciata un po di investimenti nel motore li hanno fatti, per il telaio siamo d'accordissimo, é un parente del "featherbed" degli anni 60 credo.
certo che se uno si compra la suzuki 1000 il tipo enduro, ( che non so neanche come si chiama) spende poco ha piú cavalli e non si rompe.....ma non si puo guardare!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Insomma 15.000 euro non sono bruscolini..., uno ci pensa prima di spenderli, io che ho una Thrux di cui, dopo le consuete modifiche, sono contento, sinceramente non ci attaccherei 10000 euro per la nuova.
E penso che molti non lo farebbero.
Partendo invece da zero... nella fascia dei 15000 ci sono diverse alternative.
Forse se avessero mantenuto una fascia di prezzo superiore di 2-2500 euro al massimo, avrebbero convinto qualcuno in piu' a cambiare la vecchia con la nuova Thrux R
-
cmq, morale:
nessuno ce l'ha.
nessuno l'ha provata.
-
Veramente già solo qui sul forum ce l'hanno almeno in 3... due R una base.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Veramente già solo qui sul forum ce l'hanno almeno in 3... due R una base.
allora non và come dovrebbe andare perchè non trovo nessuna descrizione entusiastica del nuovo acquisto ;)
eh eh eh
o meglio, 15mila euro scottano e con 15 mila euro si compra un sacco di roba.... il vero triumphista sa il valore del mezzo e del marchio, ma quando il listino è pompato dal "fattore moda" il valore reale e quello di acquisto divergono......
voglio questa moto, ma obiettivamente 15 mila euro per una R non è il suo prezzo
-
Lo hai detto ! La compri solo se ti piace e basta. Se cominci a ragionare cosa compri con 15000€ sicuramente dal punto di vista tecnico prendi altro.
-
Allegati: 1
-
Guarda le ducati sport classic. Quando erano in listino non le voleva nessuno. Adesso che è moda una usata la paghi più di cosa costava nuova.
-
Beh li' e' anche una questione di rarità..., ne avran vendute 10....:dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
strap70
Guarda le ducati sport classic. Quando erano in listino non le voleva nessuno. Adesso che è moda una usata la paghi più di cosa costava nuova.