Visualizzazione Stampabile
-
Statore cambiato, la moto adesso carica sopra i 14V (non 14.5 ancora ma vabbè, si sente che si accende con MOLTA meno fatica)... Dalla guarnizione dei fili che escono dal carter esce qualche goccia d'olio (ai bordi)... Qualche pasta da mettere li intorno per fermare lo spreco di preziosissimo Motul 7100? Si può fare vero? Pasta nera? Non so che sia di preciso, me l'aveva accennato Not Normal... :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juste1911
Statore cambiato, la moto adesso carica sopra i 14V (non 14.5 ancora ma vabbè, si sente che si accende con MOLTA meno fatica)... Dalla guarnizione dei fili che escono dal carter esce qualche goccia d'olio (ai bordi)... Qualche pasta da mettere li intorno per fermare lo spreco di preziosissimo Motul 7100? Si può fare vero? Pasta nera? Non so che sia di preciso, me l'aveva accennato Not Normal... :w00t:
hai posizionato per bene quel gommino che è vicino al fermo dei fili?
-
Io ho messo il silicone nero per alte temperature e và benissimo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lostagnaroinmoto
Io ho messo il silicone nero per alte temperature e và benissimo!
Ma da fuori o hai smontato il carter e lo hai messo a mo' di guarnizione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juste1911
Ma da fuori o hai smontato il carter e lo hai messo a mo' di guarnizione?
Fuori fuori....una leccatina e arrotondato con il dito! Ovviamente dopo sgrassato...
-
io feci tutto internamente...visto che era aperto
-
Cavolo...io ho un problema più fastidioso....l'alternatore è nuovo e và bene, il regolatore pure, ma mi si scaricano le batterie come noccioline! Che palle...Scusa l'Ot!:cool: Qualche dispersione ma và a capì...
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
io feci tutto internamente...visto che era aperto
Io ho preferito fuori, perchè quando è secco si stacca qualche pellicina và in circolo con l'olio....ma è una paura mia...anche quando lo mettevo sui carter delle moto d'epoca stavo attentissimo a metterne un velo per non farlo sbordare!
-
Due domande, anzi tre... Ma se uno volesse smontare il carter... Quanta pasta nera andrebbe messa in quell'area del gommino?
Per dire, 1/3 della superficie che va a sigillare il carter al motore? Spalmata centralmente o sulla fascia più superiore (magari per evitare che finisca sotto?
Poi... Se sdraio la moto di lato, su due pneumatici... Devo comunque svuotare l'olio per aprire il carter in sicurezza? Le sto studiando tutte per non mettermi a svuotare il Motul nuovo! :laugh2:
Ultima, la guarnizione del carter mia è NUOVA di pacca, devo cambiarla perchè l'ho già sigillata una volta? :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juste1911
Due domande, anzi tre... Ma se uno volesse smontare il carter... Quanta pasta nera andrebbe messa in quell'area del gommino?
Per dire, 1/3 della superficie che va a sigillare il carter al motore? Spalmata centralmente o sulla fascia più superiore (magari per evitare che finisca sotto?
Poi... Se sdraio la moto di lato, su due pneumatici... Devo comunque svuotare l'olio per aprire il carter in sicurezza? Le sto studiando tutte per non mettermi a svuotare il Motul nuovo! :laugh2:
Ultima, la guarnizione del carter mia è NUOVA di pacca, devo cambiarla perchè l'ho già sigillata una volta? :cry:
1) se proprio vuoi metterlo dall'interno....(ma ti assicuro che dall'esterno messo rigorosamente con il dito,con moderazione e tolto subito quello in eccesso viene benissimo) Ti rispondo come i manuali delle ricette...ne và quanto basta e nulla più! Levi il gommino, passi il mastice nella sua sede, rimetti il gommino e togli la sbavatura in eccesso che ti sputa fuori. (sgrassa bene però)
2) anch'io ho sdraiato la moto perchè ho riaperto....mi ero dimenticato un controllo, non serve completamente basta un pò! Se poi hai qualcuno che si sacrifica a tenerla inclinata è anche meglio, Suocera, fratello rompiscatole, ecc ecc....
3) Se fai piano la guarnizione dovrebbe togliersi intatta, proprio perchè nuova, a meno che non l'hai riempita di mastice! Ripulisci il carter facendo attenzione a non intaccarlo e vai...io comunque pulendo bene e con la guanizione nuova, non ho avuto bisogno di mettere il mastice...la guarnizione fà bene il suo lavoro, anche se, quelle in amianto di una volta erano meglio!:oook:
-
la psta nera la metti solo sul gommino...ma giusto una "ditata"