Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno ragazzi...faro post sistemato..adesso altra cosa strana, le frecce appena accese seppur con una intermittenza molto lenta funzionano, dopo un po' intermittenza cessa e rimangono accese...indago...provo a riverniciare serbatoio poi dovremmo quasi esserci...
Guidata sabato per la prima volta...una bellezza per me che arrivo da R45....
Saluti
Roberto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PESSOA67
Buongiorno e Buona Pasqua in ritardo ragazzi...
Un paio di immagini del codino...col senno di poi avrei lasciato l'effetto stesso colore opaco con striscia lucida che devo dire mi piace moltissimo.
Nella foto è l'effetto della missione ad acqua con la quale ho attaccato poi la foglia d'argento.
L'idea ora rimane quella del protettivo opaco che credo sia meno difficile da stendere per me che non ho esperienza e rispetto al lucido evidenzia meno le imperfezioni...il difetto credo sia nelle "ditate" etc che penso sull'opaco siano più visibili...cosa consigliate?
Allegato 213592
Allegato 213593
Un saluto a tutti.
Roberto
Hai ragione, con l'opaco l'effetto sará più professionale anche se sei alle prime armi te lo dice un carroziere. Per la cura dopo ogni uscita io uso la cera "last touch Meguiars" con un panno morbido in microfibra, la uso su vetro,vernice lucida/opaca e sul cromato/spazzolato... beh in pratica la uso sù tutto!
-
Allegati: 1
Grazie del commento..
Ecco foto codino montato...il serbatoio ho pasticciato un po' così provo a rifarlo...arrivo bene fino all mano di colore, sul protettivo crollo...mi sembra di darne poco e rimane polveroso e al tatto granuloso così che poi esagero...
Vorrei questa ovlta provare a dare protettivo dopo un'ora dal colore come da più parti letto, le altre volte l'ho dato dopo circa 3gg...
Comunque tanto di cappello all'abilità dei carrozzieri..
Allegato 215382
-
la base và scaldata tra una mano e l'altra (puoi usare anche l'asciugacapelli), se ti resta ruvido possono esserci diversi problemi. Se ti servono consulenze contattami pure in privato.
-
Vedi....scaldare tra una mano e l'altra...e chi ci sarebbe mai arrivato....grazie del consiglio...
PS tra una mano e l'altra di colore o anche prima del protettivo e tra una mnao e la successiva di protettivo? Calda quanto?
Grazie...!!!!!
Roberto
-
Solo tra una mano e l'altra di base, stai abbastanza lontano 40 cm o ti fà la "crosticina" dimmi se ti arrivano mp perchè io non li visualizzo quelli che ti ho mandato! Figurati, di nulla. Marco.
-
Allegati: 5
Buongiorno ragazzi...
prima di tutto una domanda semplice e stupida: qualcuno mi dice con certezza come sono le posizioni del rubinetto serbatoio Bonneville T100 anno 2004 carb?? Ho paura di confondere aperto/riserva......che motociclista....
Adesso arrivo al gran finale...attendo pareri...come già detto è stato un ripristino low cost fatto tutto da me (dal vivo infatti serbatoio non è perfetto...). Il prossimo inverno vedremo cosa ritoccare...quasi quasi la preferisco senza codino...
Devo dire che la trovo divertente come guida, devo forse trovare ancora una posizione adeguata, tendo ad andare addosso al serbatoio poi mi ricordo di tutta quella sella dietro...
Un caro saluto a tutti voi
Roberto
Allegato 216232
Allegato 216233
Allegato 216234
Allegato 216235
Allegato 216236
-
le posizioni del rubinetto sono: Aperto freccia in GIU' --- Riserva freccia in SU
-