Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Stamani ho smontato la sella e, visto che c'erano ancora 2 cm di "manovra", ho riposizionato il parafango, che ora segue meglio il profilo della gomma.
Grazie dell'osservazione e del consiglio, a volte si hanno le cose sotto gli occhi tutti i giorni e non ce se ne accorge, mentre un altro che la vede per la prima volta lo nota subito :oook:
http://i66.tinypic.com/2hegc5s.jpg
Più che un consiglio, appunto come scrivi, direi un occhio che la guardava per la prima volta.
Mi piace veramente, si ci sta meglio.
Ieri lho fatta vedere a degli amici poco avvezzi ai forum e mi hanno detto "appena lo vedi fagli i complimenti"
Diciamo che per il sicuro te li riporto qui[emoji12]
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-
Bella!
Molto bella complimenti!
Modalità pignolone ON
Se mi permetti l'unico appunto sta un po nell'assetto che da l'impressione di puntare tutto in avanti (ma probabilmente è soltanto l'effetto delle foto).
Lo scarico appesantisce molto la linea, magari qualcosa di più slim e magari in acciaio nudo... 😉
Modalità pignolone OFF
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maciste
Bella!
Molto bella complimenti!
Modalità pignolone ON
Se mi permetti l'unico appunto sta un po nell'assetto che da l'impressione di puntare tutto in avanti (ma probabilmente è soltanto l'effetto delle foto).
Lo scarico appesantisce molto la linea, magari qualcosa di più slim e magari in acciaio nudo...
Modalità pignolone OFF
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Dalle foto sotto vedi un telaio dominator completamente originale, come il mio
http://i63.tinypic.com/bha8u8.jpg
e uno in cui sono andati giù pesanti, segando mezzo telaio e ricostruendolo ex novo
http://i65.tinypic.com/34yspvs.jpg
Ovvio che il secondo è un lavoro ben più invasivo, ma che successivamente ti rende molto più facile "vestire" la moto come vuoi, e che con le attuali normative ti ritrovi una moto a rischio sequestro immediato, che inoltre non passerà la biennale revisione.
Sulla mia è stato "semplicemente" costruito un vestito sopra, cercando di conferire alla moto delle linee, se non armoniche, il meno sgraziate possibili, ma come scritto al'inizio volevo una moto omologata in tutto e per tutto, e quindi dovendo tener conto di tutti i limiti imposti dal telaio originale, che era nato per tutt'altro tipo di moto e che non è stato minimamente intaccato :wink_:
In poche parole: a segare e risaldare il telaio si faceva prima, forse meglio, e sarebbe stato tutto più facile, ma illegale :biggrin3:
-
-
Gran lavoro, complimenti! :oook:
-
Bellissima, molto ben proporzionata, mi pare una delle migliori che ho visto su questa base e anche lo scaricozzo ci sta IMHO... Fatto tutto tu?
-
Non mi piacciono gli scarichi, ma per il resto ci sta, anche se non mi sono mai piaciuti molto questi riadattamenti di Dominator ecc a scrambler.
Considerando costi per farla cosi' e il costo in primis della moto ( anche se basso ), avrei valutato una bella XT500.
-
amme me piace assai :oook:
bel lavoro @Shining
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
denta
Bellissima, molto ben proporzionata, mi pare una delle migliori che ho visto su questa base e anche lo scaricozzo ci sta IMHO... Fatto tutto tu?
No, come ho scritto sopra io materialmente ho fatto ben poco, giusto trapanare, smontare e rimontare qualcosa dove non si potesse far danni :biggrin3:
Non parliamo poi dell'impianto elettrico, lì proprio non ci capisco una cippa, è già tanto se cambio una lampadina bruciata
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Non mi piacciono gli scarichi, ma per il resto ci sta, anche se non mi sono mai piaciuti molto questi riadattamenti di Dominator ecc a scrambler.
Considerando costi per farla cosi' e il costo in primis della moto ( anche se basso ), avrei valutato una bella XT500.
L'XT500 (soprattutto quella con i cerchi oro e il serbatoio alluminio e nero) è sempre stato il mio sogno (per ora) irrealizzato, perché quando uscì avevo 18 anni e fino a 21 non si poteva guidare, e ripiegai su un'honda xl250.
Ma a parte il fatto che un esemplare sano non si trova a meno di 5/6000 euro e oltre (sono pazzi) in fuoristrada ha dei limiti assai maggiori di questa: scarsa escursione, bassa luce da terra e, soprattutto, assenza dell'avviamento elettrico: se mi si spegne la moto in salita, magari su una pietraia, non mi ci vedo proprio a mettermi a scalciare per ripartire. Non c'ho più l'età, e nemmeno il fisico...:biggrin3:
-
Il bello e il brutto del kickstarter :D