seguo interessato la "prova"..
Visualizzazione Stampabile
seguo interessato la "prova"..
Ciao a tutti.
Mi inserisco interessato nella discussione in quanto sto valutando di cambiare anche il liquido di raffreddamento della mia Daytona R 2013 oltre che a fare il normale tagliando olio / filtro.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha gia' provato il Silkolene Mag cool .
Leggendo le caratteristiche mi sembra adatto (liquido refrigerante con tecnologia di inibizione organica ibrida noto
anche come OAT ibrido o HOAT) ma non riesco a capire se è di colore verde come richiesto dal libretto Triumph.
Premettendo la banalita' della domanda vi chiedo se lo svuotamento del liquido vecchio va effettuato smontando il raccordo in gomma sulla parte inferiore del radiatore lato vasca espansione .:oook:
Il silvolene non lo conosco, peró per svuotare l' impianto posso aiutarti!
Devi mollare il tubo in gomma che sta sul basamento del motore, vicino al filtro dell' olio, peró nel fondo del radiatore resta del liquido. Per svuotarlo del tutto io ho infilato il compressore nel tappo del radiatore (mettendo uno straccio per tappare tutto il foro) e pompato per un pó aria.
Ma aprire il tappo di scarico nella parte bassa no??
Purtroppo la 2013 non lo ha
Quindi ricapitolando .......
1 ) togliere carene DX e SX
2 ) Svuotare il radiatore staccando il tubo inferiore lato filtro olio
3 ) Piegare la moto a Dx e Sx per alcune volte possibilmente senza fare disastri!!:biggrin3:
4 ) Soffiare aria compressa dal tappo del radiatore per eliminare eventuali residui di liquido.
5 ) Eventualmente introdurre acqua demineralizzata per lavare l'impianto ( presumo che 2 litri siano sufficienti ).
6 ) Riempire con 2.1 litri di liquido nuovo ( come da libretto per modello >2013 ).
7 ) Accendere la moto e farla scaldare per 5 minuti.
8 ) Controllare il livello sulla vasca di espansione ed eventualmente rabboccare.
Questo dovrebbe essere l'ordine giusto dei passaggi fondamentali per eseguire il lavoro in modo corretto.
Se ho sperato qualche cavolata non esitate a massacrarmi!!:oook:
Accendi e fai scaldare più di una volta per togliere tutta l' aria!
Quindi se ho ben capito , dopo aver messo il liquido nuovo ( passo n.° 6 ) , devo accendere piu' volte per togliere tutta l'aria e cosa migliore magari faccio un giro senza carene di 20 ÷ 25 Km.
Domanda scema : ma se il liquido originale della nostra moto è di colore verde o giallo ( non ricordo ) e io voglio mettere il Motul Motocool factory line di colore rosso faccio qualche casino?:oook:
Credo di no. L' importante è non mischiare due liquido di tipo diverso
C'e tutta una procedura di spurgo dell'impianto dall'aria, perché se la si accende e C'e aria nella testa parte la guarnizione della testa in tempo zero, comunque non è mai saggio mischiare liquidi