Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Se posso...a Milano in quale ospedale non hanno chiesto l'esame istologico?
ti rispondo in mp perché non voglio incorrere in guai prima del previsto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Vedo che Sergio72 Ti ha già consigliato il nominativo di un Collega che sicuramente è esperto della materia; in ogni caso, esercitando io anche nel settore penale e dunque vedendo la questione anche in un'ottica diversa (che ovviamente non esclude quella risarcitoria) Ti consiglio di far presentare a Tua madre una denuncia-querela prima possibile (ci sono tre mesi di tempo da quando si scopre il fatto) per lesioni colpose (le terapie invasive cui è stata costretta inutilmente, oltre allo stress psico-fisico) nei confronti di chi ha erroneamente diagnosticato il tumore e di chi ha erroneamente disposto le inutili "cure", con richiesta di immediato sequestro di tutta la documentazione clinica. La querela va presentata alla Procura della Repubblica territorialmente competente (mi par di capire Arezzo) o a qualsiasi Stazione dei C.C. che provvederanno all'inoltro alla Procura.
Ti dico questo perché in tal modo vai a colpire direttamente i soggetti responsabili, che obbligatoriamente devono avere una polizza per responsabilità civile, e Tua madre si potrà costituire parte civile nel processo penale, per chiedere il risarcimento del danno verso questi soggetti, mentre non è assolutamente certo (nonostante qualche soggetto prometta spesso il contrario) ottenere chissà quali risarcimenti da parte della struttura pubblica (se di tale si tratta nel caso in esame), men che mai in modo rapido e senza ricorrere al giudice civile perché, pare assurdo ma è così, siamo nel 2016 ma non c'è nessuna norma che obblighi le Aziende sanitarie locali ad avere una polizza per responsabilità civile (e infatti ad esempio l'Ausl3 Pistoia non ce l'ha)
grazie mille per le info.Ho una domanda; se mia madre non volesse sporgere denuncia-querela, possiamo farlo noi figli ?E sopratutto, trattandosi di molteplici Medici e strutture sanitarie, va fatto un solo esposto ad una singola singola struttura o molteplici per ogni singolo caso?
Citazione:
Originariamente Scritto da
enroa
fai attenzione cane non morde cane
questa é la Cosa che mi é giá stata detta da un medico e che mi fa ancora piu incazzare.....
Citazione:
Originariamente Scritto da
alex78pe
Stai scherzando?
Noi li inseguivamo gli oncologi per parlarci e a voi vi hanno dato terapie senza esami specifici, spero di aver capito male ma se le cose stanno cosi credo (non sono ne un avvocato ne un medico, solo un figlio, come te, capitato in un girone infernale da cui cerco di tirar fuori mia madre) ci siano tutte le basi per sentire un avvocato e vedere di farli radiare da tutti gli ordini medici conosciuti...
E cerca di resistere alla tentazione di attaccarli al muro uno ad uno, so che ti ribolle il sangue, io ho il fegato che pare esplodere da due mesi e darei tutto per avere tra le mani per cinque minuti chi dico io, ma ci vuole lucidità e devi restare calmo, se ci sono mezzi legali per inchiodarli alle loro responsabilità usali e fa in modo che non esercitino più, a mettergli un sacco in testa in un vicolo buio e isolato si fa sempre in tempo...
purtroppo non hai capito male...il problema fondamentale é che mio padre ha 73 anni, mai madre 65 e sono entrambi di una vecchia generazione, vangono dalla campagna e , nonostante mio padre abbia lavorato in ospedale per 40 ani come infermiere, o forse proprio per questo, Hanno accettato tutto senza fiatare perché "LORO SONO I DOTTORI, QUELLI CHE HANNO STUDIATO"...io oltretutto sto in Germania e non ho potuto seguire da piu vicino la Cosa....
-
a leggere di ste cose mi vengono i brividi
son contento che tua mamma non sia gravemente malata ma sono dispiaciuto per quanto accaduto
pazzesco, pensa i danni che la chemio può fare al corpo, figuriamoci quando non è necessaria !!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
grazie mille per le info.Ho una domanda; se mia madre non volesse sporgere denuncia-querela, possiamo farlo noi figli ?E sopratutto, trattandosi di molteplici Medici e strutture sanitarie, va fatto un solo esposto ad una singola singola struttura o molteplici per ogni singolo caso?
La querela la deve presentare tua madre; per la competenza territoriale, io la presenterei nel luogo dove per primi hanno erroneamente diagnosticato il tumore, e nei confronti di tutti quelli che a vario titolo hanno certificato determinate malattie e stabilito determinate cure anche in strutture successive, spiegando bene anche i vari passaggi successivi; sarà poi la Procura stessa a valutare se vi è concorso nel reato e quindi ad instaurare un unico processo anche per le persone responsabili di altre strutture sanitarie, o se siano episodi a sé stanti e dunque a trasmettere la notizia di reato per tali episodi alle altre Procure territorialmente competenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
La querela la deve presentare tua madre; per la competenza territoriale, io la presenterei nel luogo dove per primi hanno erroneamente diagnosticato il tumore, e nei confronti di tutti quelli che a vario titolo hanno certificato determinate malattie e stabilito determinate cure anche in strutture successive, spiegando bene anche i vari passaggi successivi; sarà poi la Procura stessa a valutare se vi è concorso nel reato e quindi ad instaurare un unico processo anche per le persone responsabili di altre strutture sanitarie, o se siano episodi a sé stanti e dunque a trasmettere la notizia di reato per tali episodi alle altre Procure territorialmente competenti.
quindi noi figli non possiamo agire?nemmeno considerando che mia madre é entrata in depressione ed é quasi "incapace" di intendere e volere?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
quindi noi figli non possiamo agire?nemmeno considerando che mia madre é entrata in depressione ed é quasi "incapace" di intendere e volere?
Solo se ricorre l'ipotesi di cui all'art. 121 c.p. (malattia mentale, sia temporanea che permanente, in grado di escludere o diminuire in maniera considerevole la capacità di intendere e di volere, anche se non è stata dichiarato lo stato di interdizione o inabilitazione) su richiesta degli interessati (quindi anche i figli) il pubblico ministero del luogo dove si trova la persona offesa può chiedere al giudice delle indagini preliminari la nomina di un curatore speciale (art. 338 c.p.p.); in tal caso il termine di tre mesi per la presentazione della querela decorre, per il curatore speciale, dal momento della sua nomina
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Solo se ricorre l'ipotesi di cui all'art. 121 c.p. (malattia mentale, sia temporanea che permanente, in grado di escludere o diminuire in maniera considerevole la capacità di intendere e di volere, anche se non è stata dichiarato lo stato di interdizione o inabilitazione) su richiesta degli interessati (quindi anche i figli) il pubblico ministero del luogo dove si trova la persona offesa può chiedere al giudice delle indagini preliminari la nomina di un curatore speciale (art. 338 c.p.p.); in tal caso il termine di tre mesi per la presentazione della querela decorre, per il curatore speciale, dal momento della sua nomina
grazie infinite di cuore per queste utilissime informazione.Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
capisco l'incazzo... a mia mamma gli stavano per aprire la schiena per un'ernia del disco. esami di tutti i tipi con almeno 3 "baroni" e poi siccome le cose non ci quadravano siamo andati ad Anversa (a casa sua) la schiena era in buono stato in compenso aveva l'anca mangiata dall'artrite che gli hanno diagnosticato dopo una visita di 10 min un giovane di 40 anni... possiamo dire scampato pericolo per un nulla, operata all'anca e ora perfettamente abile.
Identica cosa accaduta a mio padre a Milano...
-
A leggervi ragazzi c'è da avere la pelle d'oca...e non solo...fargli il culo senza pietà a sta gente.
-
-
in questo periodo capita di passare la mattina in un ospedale ed il pomeriggio in un altro per due mie famigliari.......entrambi, anche se in modo diverso, con il .....pancreas che ha deciso di incarognirsi :cry:
ieri leggere questa discussione ha causato una ulteriore fitta
solidarietà assoluta per massimio naturalmente..... a noi non resta che sperare che i medici ed il personale che opera nella sanità lavori meglio di quelli che sfortunatamente ha trovato la sua mamma.