Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Io sono del mestiere ma prevalentemente come avvocato ormai da più di 25 anni.
Ho svolto funzioni di giudice onorario (sia civile che penale) ma in realtà ben più tranquille, quindi la mia esperienza mi è tornata utile per constatare personalmente da dentro l'ambiente che, come in ogni settore della società, c'è il buono e il meno buono, chi lo fa per passione, a rischio della vita propria e di quella dei familiari, e chi lo interpreta come qualsiasi altro impiego nella pubblica amministrazione.
Certo che per avere tale spirito di abnegazione e senso delle istituzioni come Falcone o Borsellino (senza dimenticarci delle altre decine di magistrati e servitori dello Stato, poliziotti e carabinieri, che sono caduti sotto i colpi della mafia) credo che occorrano qualità particolari.
Come padre credo sia ovvio che per mia figlia mi augurerei una vita tranquilla, con una famiglia, salute e agiatezza economica, chi non lo vorrebbe per i propri figli? Però è stata proprio lei una volta a riferirmi la frase di Giovanni Falcone "Il vigliacco muore più volte al giorno, l’uomo coraggioso una sola”, quell'intervista non l'avevo mai vista.
Se un giorno riuscirà a diventare magistrato, e magari scegliere di fare domanda per una sede "scomoda", non potrò che ammirarla e rispettare la sua decisione.
purtroppo , ed è brutto dirlo anche se vero , la morte di queste persone ha fatto di più di quello che avrebbero potuto fare rimanendo in vita
e lo dico perchè comunque ormai la mafia li ha sugellati per quello che erano da vivi cioè degli eroi silenziosi
e tua figlia , come moltissimi siciliani e meridionali che vivono in terre mafiose ne sono la prova vivente a tutto' oggi
io non posso fare granche ( forse proprio nulla ) ma è bello appoggiare questi ragazzi
e finche potrò lo farò
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Io invece credo che proprio in quel momento lo Stato capi' di aver fallito miseramente in tutto e per tutto, cercando il "compromesso" (cosa assurda al solo pensiero) invece del pugno di ferro.
.
e vero quello che dici ,ma è altrettanto vero che si è smosso qualcosa tra gli italiani
non a caso la mafia ha dovuto cambiare il suo mdo di operare almeno in determinate situazioni
gli attentati come questi non credo avverrano , almeno nel breve periodo
perchè loro per primi si sono accorti di aver creato dei martiri ( brutto a dirsi ,ma vero per certi versi )
infatti molti si sono ribellati anche a costo di vivere come bersagli
-
Non esistono più le terre mafiose , esiste l'Italia mafiosa .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
e vero quello che dici ,ma è altrettanto vero che si è smosso qualcosa tra gli italiani
non a caso la mafia ha dovuto cambiare il suo mdo di operare almeno in determinate situazioni
gli attentati come questi non credo avverrano , almeno nel breve periodo
perchè loro per primi si sono accorti di aver creato dei martiri ( brutto a dirsi ,ma vero per certi versi )
infatti molti si sono ribellati anche a costo di vivere come bersagli
Norik, una volta la mafia (e il crimine organizzato in generale) ti prendeva come bersaglio e ti eliminava fisicamente, ora ti isola, ti massacra pubblicamente con notizie tendenziose, cerca di metterti in cattiva luce nonostante venga fatto il proprio lavoro in maniera impeccabile...
Vedi i casi di De Magistris quando era in toga, o il caso di Gioacchino Genchi fino ai calzini blu di Mesiano.
Io non ho nessuna fiducia nelle istituzioni odierne, e sta scemando sempre piu' quella sulla coscienza degli Italiani, sempre molto smemorati quando si tratta della "cosa pubblica" , mentre sempre pronti alla commemorazione "tanto al chilo " .
Prima si cambia mentalita' in questo senso e prima si arrivera' alla VERA onesta'.
-
Nella sfiga di un visrus intestinale,lunedì 23 ero a letto a casa...sul 54 del digitale(rai storia) ho trovato uno special sulla mafia ed omicidi di mafia,da boris giuliano a falcone-borsellino,pasando per il maxi processo di palermo...mi son fatto 6-7 ore tv no stop (virus passato,ma cervello andato :laugh2:),ma è stato davvero un bel ripasso di storia.E che storia....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Norik, una volta la mafia (e il crimine organizzato in generale) ti prendeva come bersaglio e ti eliminava fisicamente, ora ti isola, ti massacra pubblicamente con notizie tendenziose, cerca di metterti in cattiva luce nonostante venga fatto il proprio lavoro in maniera impeccabile...
Vedi i casi di De Magistris quando era in toga, o il caso di Gioacchino Genchi fino ai calzini blu di Mesiano.
Io non ho nessuna fiducia nelle istituzioni odierne, e sta scemando sempre piu' quella sulla coscienza degli Italiani, sempre molto smemorati quando si tratta della "cosa pubblica" , mentre sempre pronti alla commemorazione "tanto al chilo " .
Prima si cambia mentalita' in questo senso e prima si arrivera' alla VERA onesta'.
di questo ti do pienamente ragione , il mio discorso era legato più alla gente comune che agli addetti ai lavori
prima la piovra era una serie tv e omicidi tra "bande" rivali
poi con questi atroci attentati , la mafia, è diventata, per i cittadini comuni , un nemico molto pericoloso e terribile di tutti noi
infatti avevo detto che adesso ha dovuto rivedere il suo modo di agire che è esattamente quello che stai dicendo tu
il problema semmai e che , come diceva Borsellino , della mafia bisogna parlarne e non smettere sennò sembra che non esista più , cosa che invece è l ' esatto opposto