no, non sei l'unico....... fermo restando tutte le qualità che indubbiamente ha, anche a me non piace per niente.
proprio non mi attrae.....
Visualizzazione Stampabile
E' più chiaro, ma non condivido per niente.
Perchè mai uno che ha una moto vecchia non dovrebbe capire una moto moderna??
Che poi io con mia moto (con alcune migliorie a livello di sospensioni e freni) esco con gente che ha moto più recenti e torno a casa contento come loro e non mi devono stare ad aspettare...
Certo non sostengo che si guida meglio la mia di una 2011, ci mancherebbe.
Insomma se quello che ha detto Pier955 non ti piace è anche da dire che la tua risposta è esattamente simmetrica e quindi non la condivido nella stessa maniera.
Pazienza.
Ha talmente tanti pregi che non mi piace :biggrin3: (commento ironico)
Forse quello che vuole dire il buon NEMO e' che partire da preconcetti su una moto che, come ho gia' ribadito, puo' piacere come no, un commento come questo
" Nel tris di valigie che tengono montati anche per fare il tagliando non hanno nulla...all'interno c'è il vuoto spinto come nel loro cervello"
Non credo abbia bisogno di ulteriori commenti, se non il fatto che in primis sia il commento piu' idiota che abbia letto qui dentro, anche se nel passato ne ho letti pure di peggio.
Tra la mia moto e questa c'e' un abisso tecnologico e un'evoluzione tecnica di un certo libello: negarlo e' solo stupidita'.
come consumi come sta? alternative alla mucca?
Consumi piu' che buoni, senza esagerare siamo sui 18 19 , senza esagerare sul gas ovviamente .... Ma non sono mai andato sotto i 17, ma la mia andatura e' turisticheggiante.
ps. parlo della versione ad aria fino al 2012 ovviamente, NEMO ha una LC quindi ti dira' la sua se legge.
ps2. alternative ? Sinceramente ti direi forse KTM ma spinge un botto e secondo me non si attesta come consumi allo stesso livello.... Triumph non saprei ma ne sto leggendo di tutti i colori su magnagnette o rotture pesanti ( un amico ha rotto il cambio due volte e a poca distanza una dall'altra, non un bel biglietto da visita ) .
Io poi non capisco l'accanimento per chi viaggia anche in città con il set di valigie e bauletto montato.
Nella mia k 75 sia bauletto che valigie sono perennemente in situ, così come sulla bonnie le borse laterali.
Per me che sono pigro sarebbe una rottura di palle stare a montarle e smontarle alla bisogna, inevitabilmente sporcandomi le mani nell'operazione, e magari anche l'abbigliamento.
Tutto questo dovrei eseguire per non fare inorridire gli eventuali osservatori ai semafori o per strada vedendomi passare con la moto equipaggiata da viaggio.
E quindi da ciò si deduce che se è ostentazione viaggiare con moto equipaggiata in citta, altrettanto lo è e ben più grave rimuovere ogni volta le appendici per non suscitare maldicenza.
La moto può ospitare le valigie e gliele lascio, perché sono pigro.
Senza dire che se mi capita per strada di vedere un'anguria nella bancarella posso ficcargliela dentro, non dovendo pensare a ricoveri inappropriati probabilmente dolorosi.
Se avessi una moto che si presta terrei su una borsa sempre, pure per andare al lavoro...
Mi piace ed è molto adatta al mio modo di andare in moto,peccato che sono tappo.