Sarei curioso anch'io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Facci sapere...:wink_::wink_:
Visualizzazione Stampabile
Guardate questa Tiger......
YouTube - DoctorOne - Roberto Amich ripreso con la TIGER 1050
io ho girato settimana scorsa a chignolo po con delle diablo rosso, mono ohlins e kit ohlins anteriore
la pista è lenta e tortuosa
mi sono molto divertito ma non so se ci tornerei... con la tiger
anche buttandosi fuori molto di corpo e con il ginocchio a terra prima o poi senti la pedana che inizia a strisciare
ho avuto un paio di impuntamenti delle pedane che mi hanno fatto pensare che forse era meglio smetterla e di portare a casa la moto intatta!
nella configurazione di serie il più grosso problema sono le pedane e non le gomme, naturalmente sostituendole o alzandole ci vorranno sicuramente delle gomme più performanti
non è questione di toccare ogni tanto è che ogni curva la facevo con la pedana che grattava pesantemente dall'inizio alla fine
.....
boh, non so risponderti, ma provo a darti qualche idea!
tutte le gomme hanno profili diversi, le turistiche a parità di angoli di piega le finisci prima.
le racing hanno la parte finale più "verticale" e quindi devi piegare molto di più per arrivare al bordo
alcuni modelli riesci a finire subito il posteriore e all'anteriore rimangono centimetri e centimetri, altre il contrario
altre ancora hanno carcasse più rigide che a parità di pressione di gonfiaggio si deformano meno
io credo che poi il tuo caso sia ancora più particolare perchè tra mez e pirelli ci sono molti parametri costruttivi in comune
io so solo che le poche volte che ho toccato in strada avevo il mono di serie e toccavo solo quando c'erano dei trasferimenti di carico o avvallamenti
da quando l'ho cambiato non mi è più successo o quasi, ma le velocità a l'angolo di piega sono aumentati (per non parlare della sicurezza percepita)
sinceramente ho girato al autodromo del levante qualche settimana fa e mi sono divertito se non fosse per le pedante basse e per la copertura del catalizzatore potevo piegare di più