Thrux R 150 euro a BG
Visualizzazione Stampabile
Thrux R 150 euro a BG
faccio riemergere questo post per chiedere ai possessori di thruxton 1200 S, essendo per me oramai decaduta la garanzia di casa madre,
- per quale tipo di olio avete optato;
- per quale tipo di pastiglie freno avete optato;(La thruxton s non ha le pinze brembo ma le nissin (diversamente dalla R);
- come si fa a verificare se il liquido refrigerante abbia bisogno di un rabbocco.
grazie come sempre per le risposte
Riapro il topic per qualche dritta sul tagliando del Thruxton R.
Prima di tutto buon anno a tutti! :oook:
Diciamo che i lavori sulla moto li ho sempre fatti da me (da buon duetempista) non tanto per risparmiare ma perchè mi piace farlo.
Ho da poco preso una Thruxton r e prima della bella stagione volevo fare un bel tagliando.
Per l'olio userò il motul 7100 che ho sempre usato anche sul thruxton 900 e mai un problema e candele nuove codice da libretto.
Per il filtro olio e aria ho qualche dubbio. Qualcuno potrebbe indicarmi i codici dei ricambi generici K&N o HighFlo (vorrei evitare di farmi spennare e prendere ricambi marchiati triumph)
Per la sostituzione olio freni (classico DOT4) ho già preso il "dealers tool" per aprire il solenoide ABS. Oltre a questo passaggio ci sono altre accortezze nella procedura?
Per la sostituzione liquido raffreddamento (prenderò quello rosso compatibile per l'alluminio) e lo spurgo dell'impianto ci sono accortezze particolari?
Grazie in anticipo
Anche io faccio tutto da solo e ho dealertool. Per il liquido raffreddamento ho messo Motocool della Motul. Ricordati di sostituirlo, poi accendi la moto per un po' e poi rabbocca di nuovo. Altra cosa: non serve togliere completamente il serbatoio come dicono in tanti ma basta spostarlo una spanna indietro
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk