Aspettiamo giovedì,,.. Anche a me il concessionario aveva accennato qualcosa sulla nuova scrambler... Che secondo me sarà "infighettita" stile street twin... Insomma penso che resterò dalla parte della mia scrambler comprata nuova ad agosto :D
Visualizzazione Stampabile
Aspettiamo giovedì,,.. Anche a me il concessionario aveva accennato qualcosa sulla nuova scrambler... Che secondo me sarà "infighettita" stile street twin... Insomma penso che resterò dalla parte della mia scrambler comprata nuova ad agosto :D
secondo me ne tireranno fuori una più classica, partendo dalla nuova T100, e una con un look più moderno e prezzo un po' più basso (con cerchi in lega, partendo dalla street twin) per andare a "dar noia" alla Ducati scrambler e attirare magari una fascia di utenza meno classica. Mmm, però quella esiste già, con kit scrambler sulla street twin. Boh, vedremo
Secondo me una scrambler Triumph con il 1200 sarebbe un'inutile esibizione muscolare; moto ancora più pesante e inutile, mentre se si vuole veramente permettere all'utente di fare qualche scampagnata, bisognerebbe fare una moto più alta, irrobustita nei punti giusti, agile e leggera.
Ovviamente secondo me, ma io, purtroppo, non sono "il signor Triumph" :biggrin3:
Non solo, ma non rappresenti nemmeno il mercato odierno, che del concetto scrambler ha mantenuto giusto il nome e l'idea di evasione. Bmw scrambler ne è un esempio. E magari venderà pure bene. Sai meglio di me che basta montare un tassello ad una moto, presentarla in una scenografia con dei bancali di legno, mettere un paio di hypster, ed il gioco è fatto.
Per quanto riguarda Triumph non è tanto un possibile scrambler 1200 che mi scandalizzerebbe anzi, se la giocherebbe con Bmw.
Ma per la T100 che faranno ? Una vera e propria scrambler su base T100 ? lo ritengo probabile. Terranno anche il kit scrambler per la street twin ? Potrebbe anche darsi, alla fine è solo un kit estetico......Staremo a vedere.
Hai perfettamente ragione (purtroppo, aggiungerei :biggrin3:)
Ma io continuo a credere che esista un mercato (forse troppo di nicchia, o forse sottovalutato, non so) di gente come me, 40/50 enni e oltre che da giovani hanno apprezzato le moto regolarità/enduro, e che ancora oggi, pur con poco tempo a disposizione, appena hanno qualche ora di tempo nel fine settimana vogliono una moto che abbia buone qualità di trasferimenti stradali per poi avventurarsi un po' su percorsi sterrati (niente di impegnativo, ovviamente, che a una certa età il fisico è quel che è...)
Per rispondere a queste caratteristiche basterebbe un mono 400/500 cc, 50 cv, 150 kg di peso al massimo, reparto sospensioni decente, semplice e affidabile, e con un look che richiami le moto che usavamo trent'anni fa. Non mi sembra una cosa impossibile, e al mondo non ci sono solo gli hipster da aperitivo, anzi...
Proprio oggi su un altro gruppo ho visto la foto di questo bel dominator che un appassionato si sta facendo, nel suo garage, con look enduro fine anni 70 primi 80.
Evidentemente un'utenza che richiederebbe moto del genere c'è, ma attualmente o uno se la fa da solo, o niente...
Allegato 225555
Si peró col rischio di essere sanzionati per ogni componente nn omologato....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk