Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mikscrambi
Che la GIULIA me l'aspettavo SOLO A TRAZ. POSTERIORE, l' INTEGRALE ti toglie tutto il gusto "del traverso",
la capisco sullo STELVIO o su macchine ben piu' potenti, non sulla GIULIA.
Anche tralasciando qualunque commento sulla tecnica e la eventuale sportività della trazione integrale, perdonami, ma non esiste berlina premium che - ancorchè il progetto iniziale abbia come base la trazione posteriore - non includa in listino anche versioni 4x4: vedi BMW, Mercedes e Jaguar, le cui proposte prevedono cilindrate, potenze ed allestimenti analoghi a quelli della Giulia. Commercialmente ritengo sia una scelta più che logica.
Citazione:
Originariamente Scritto da
webmarco
piccola premessa: vengo da una famiglia di alfisti fin dalla prima Giulia....
ho guidato/avuto 33, 75, 90(6V iniezione), 164, 156, 145, 147GTA, MiTo, Giulietta, GT COUPE' JTDM
il GT l'avevo preso con gli occhi per la linea ma aveva troppo un retrogusto FIAT.
Venduto il GT ho cambiato marchio perchè non trovavo nulla che mi ricordasse l'idea Alfa (per me la 75 è stata l'ultima vera)
Uscita la Giulia ho provato il 150cv, il180cv e la Veloce 210cv.
Quest'ultima versione per ora è quella che mi convince di più. Non è una questione di potenza pura, ma effettivamente il gruppo telaio/sospensioni/cambio ha bisogno di CV per essere apprezzato. Ricordo che durante la prova del 150CV mi sono detto adesso la intraverso (dopo anni di trazione anteriore avrei potuto farlo anche solo per errore). Risultato: qualsiasi velocità in rotonda, più giri e niente, non si muove.
Bene, per ora ho deciso che la Veloce sarà la prossima....non so ancora quando....qualcuno vuole un A5 Coupè?? :)
E l'A5 Coupè è una signora auto!!! Ma quanto a sensazioni sportive ed emozioni... certo non brilla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
avete avuto occasione di testare il prodotto o quantomeno di averlo visto dal vivo?
si certo ma non capisco cosa intendi...
per il mio lavoro e il mio stile di vita, considerando che posso permettermi una sola macchina, una berlina 3 volumi come la giulia non fa per me. è grintosa e cattivella esteticamente se parliamo di giulia veloce e quadrifoglio, la standard è abbastanza anonima. sulle finiture è decisamente migliorata, non è certo l'alfa di qualche anno fa.
per il lavoro ho bisogno di spazio di conseguenza attendo con ansia la sw per capire se posso eventualmente sostituirla alla 320 in un futuro, comunque sempre posteriore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
webmarco
piccola premessa: vengo da una famiglia di alfisti fin dalla prima Giulia....
ho guidato/avuto 33, 75, 90(6V iniezione), 164, 156, 145, 147GTA, MiTo, Giulietta, GT COUPE' JTDM
il GT l'avevo preso con gli occhi per la linea ma aveva troppo un retrogusto FIAT.
Venduto il GT ho cambiato marchio perchè non trovavo nulla che mi ricordasse l'idea Alfa (per me la 75 è stata l'ultima vera)
Uscita la Giulia ho provato il 150cv, il180cv e la Veloce 210cv.
Quest'ultima versione per ora è quella che mi convince di più. Non è una questione di potenza pura, ma effettivamente il gruppo telaio/sospensioni/cambio ha bisogno di CV per essere apprezzato. Ricordo che durante la prova del 150CV mi sono detto adesso la intraverso (dopo anni di trazione anteriore avrei potuto farlo anche solo per errore). Risultato: qualsiasi velocità in rotonda, più giri e niente, non si muove.
Bene, per ora ho deciso che la Veloce sarà la prossima....non so ancora quando....qualcuno vuole un A5 Coupè?? :)
col diesel se la rotonda non è bagnata non scodi,in qualche raccordo si fa,col benzina 200,280 devi stare attento
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
si certo ma non capisco cosa intendi...
per il mio lavoro e il mio stile di vita, considerando che posso permettermi una sola macchina, una berlina 3 volumi come la giulia non fa per me. è grintosa e cattivella esteticamente se parliamo di giulia veloce e quadrifoglio, la standard è abbastanza anonima. sulle finiture è decisamente migliorata, non è certo l'alfa di qualche anno fa.
per il lavoro ho bisogno di spazio di conseguenza attendo con ansia la sw per capire se posso eventualmente sostituirla alla 320 in un futuro, comunque sempre posteriore
intendo dire che per giudicare analiticamente un prodotto serve toccare con mano,siccome molti si esprimono avendo guardato un paio di foto e letto qualcosa o si rifanno a modelli avuti in precedenza ecco che mi chiedo in base a cosa si giudichi ,io capisco chi si esprime sull'estetica,può piacere o no così a colpo d'occhio ma sulla qualità telaistiche motoristiche e bontà dei materiali preferirei recensioni fatte da chi almeno ci si è seduto sopra,tutto qui:oook:
aggiungo:dopo migliaia e migliaia di km percorsi reputo lo Stelvio molto più fruibile della giulia e prevedo più vendite della sorella
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathot
E l'A5 Coupè è una signora auto!!! Ma quanto a sensazioni sportive ed emozioni... certo non brilla.
è vero: io l'ho presa perchè esteticamente mi piaceva molto (sapendo chi l'ha disegnata poi..), la qualità costruttiva percepita è elevata.
Il piacere di guida però è un'altra cosa, l'ho ritrovato nella Giulia.
SE fosse uscita 2 anni fa, probabilmente sarei rimasto in Alfa.
Faccio circa 35000 km l'anno, non sono un agente di commercio quindi posso anche avere un'auto più sportiva senza rimetterci la schiena.
-
io ho avuto il piacere di stare qualche km in macchina dietro una 4c che viaggiava molto tranquillamente...il "canto" é qualcosa di eccezionale ma mi chiedo come Diavolo Hanno fatto ad omologare con un Casino del genere:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
webmarco
piccola premessa: vengo da una famiglia di alfisti fin dalla prima Giulia....
ho guidato/avuto 33, ....
Spero non mi banniate:cry:, per caso poco tempo fa mi è capitato di guidare una vecchia 33 1.300 i.e. del '92 familiare, di un parente, sono rimasto sorpreso dal motore e dal rombo tipico, ancora si fa dare del lei nonostante gli anni trascorsi:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fiore955
Spero non mi banniate:cry:, per caso poco tempo fa mi è capitato di guidare una vecchia 33 1.300 i.e. del '92 familiare, di un parente, sono rimasto sorpreso dal motore e dal rombo tipico, ancora si fa dare del lei nonostante gli anni trascorsi:w00t:
verissimo, é gnorante ancora oggi:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Purtroppo te lo dico, ma è impossibile sia la nuova Giulietta...
perchè? quale sarebbe allora?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
perchè? quale sarebbe allora?
Di sicuro non quella, probabilmente è un attuale Giulietta alla quale Hanno attaccato quegli adesivi di mascheramento, ma attualmente non c'è visione di una nuova Giulietta... o meglio, se ne parla, ma l' avanzamento del progetto è fermo li, parole
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
avete avuto occasione di testare il prodotto o quantomeno di averlo visto dal vivo?
Ho (mia moglie) una giulietta 1.4 turbo benzina, comprata nuova a maggio 2015. Dopo 10500 km (ovvero ad oggi) già le plastiche degli interni scricchiolano. Lo start&stop entra quando vuole lui, l'aria condizionata idem.
Nel mio 320 del 2012 non si sente il benchè minimo rumorino nemmeno passando sopra le buche di Roma.