Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
perchè occorre sempre esagerare...bmw,honda,yamaha, etc... sono forse paragonabili ad utilitarie assemblate in india per quanto riguarda le automobili???
Triumphisti dentro???:laugh2::laugh2::laugh2: Preferisco essere motociclista dentro, forse mi rende più obiettivo e meno spocchioso!!!
In ogni caso ognuno è libero di pensarla come vuole, giusto tonydaytona?
E' per la cronaca ho comprato triumph non per il marchio ma semplicemente perchè ho giudicato la nuova tiger un'ottima motocicletta adeguata ai ns. tempi. Fosse stato per il marchio mi sarei preso un MV...che parla italiano e ha stile e storia da vendere :tongue:
Ciao Tony
appunto.
siamo due MOTOCICLISTI ispirati a diverse filosofie.
io AMO le triumph e mi identifico in un certo tipo di motocicletta di fascino e ...odore da circa 15 anni.
prima avevo un po' di tutto.
nel senso che con quel che potevo compravo quel che trovavo.
detto questo , mi sa' che spocchioso forse te lo potevi evitare.
ci conosceremo di certo e magari ti sorprenderai.
che la passione , l'amore e l'entusiasmo per una storia di uomini e moto che dura da cent'anni , non e' un modo di darsi delle arie.
complimenti per la tiger.
e' in effetti un buon mezzo.
saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
io per il mio tiger 1050 ho avuto uno sconto di 700€, in ogni caso mi sembra di aver letto in questo post un sacco di incoerenze,
TRIUMPH moto artigianale... e sarebbe un pregio???:blink:
TRIUMPH rivendibilità dell'usato scarsa... e sarebbe un pregio??? (forse tiene il valore ma se nessuno te la compra!):blink:
TRIUMPH non si può paragonare a Kawa ... certo che no, le jap non si fermano mai, puoi pisciarci nel serbatoio e continuano ad andare avanti, puoi lavarle con l'idropulitrice !:blink:
TRIUMPH no sconti no permute ... e che è na ferrari, un brand prestigioso?, ma dove che fino a qualche anno fa rischiava di fare la fine di Norton (un gran passato ma adeguarsi al presente NO!!!)???:blink:
Diciamo che forse chi compra triumph lo fa per passione e non con logica razionale perchè in caso contrario opterebbe per la kawa del fratello...
In ogni caso dalle mie parti l'uso di chi compra triumph, in particolar modo speed triple, è quella di andare a prendere il gelato ai giardini con la fighetta a bordo e sfoggiare il nuovo paio di jaens "rich", un pò la stessa filosofia di chi compra ducati, nello specifico monster.
pensano di essere loro i veri e unici motociclisti perchè montano triumph speed triple, ma perfavore!!!L'importante è avere il casco Momo e il giubottino triumph, e poi magari votano comunista!!!:mad::mad::mad:
Io sono molto soddisfatto della mia tigrotta 1050, ma non sono così presuntuoso di credere di aver acquistato un mito d'eccellenza, sono consapevole che una jap in termini di affidabilità e prestazioni la fa ancora da padrone...senza parlare magari di BMW per il touring!!!
Ciao a tutti...
quoto in pieno
e aggiungo che secondo mè la prima cosa che ci spinge a comprare la moto e un fatto puramente estetico, poi c'è la versatilità (cioè quello che a noi serve, se voglio viaggiare non compro un monster), poi c'è il "si dice" sull'affidabilità e problemi a cui si potrebbe andare incontro e infine il prezzo.
una altro aspetto è la fedeltà ad un marchio, ma secondo me deve essere basato su questioni pratiche e non etiche.
mi fanno ancora sorridere gli adesivi che si trovano su certe fiat e lancia degli anni '90
"IO VIAGGIO ITALIANO" e solo perchè solo italiano devo comprare auto italiane e prenderlo nel .......... con il sorriso???
personalmente avrei optato per una altra honda, dalle quali non ho mai avuto un problema al mondo, ma l'ho abbandonata perchè non faceva il genere di moto che io cercavo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
quanto agli sconti...
ho una mia filosofia.
vorrei che le triumph costassero un po' di piu' e che a rivenderle prima di 40000 km ci si rimettesse di brutto.
se ce una cosa che mi da' fastidio e la gente che compra un marchio leggendario e lo vuole pagare come una utilitaria assemblata in india.
se non siete triumphisti DENTRO comprate qualcosaltro.
o comprate in duemila rate come ho fatto sempre io.
saluti.
qua toni non ti quoto, una moto dev'essere pagata x quello che vale, triumph o non triumph, e 11'500 euro non sono certo pochi x una moto
sul fatto del cambiare la moto prima dei 40'000 ti do ragione, infatti io avevo aperto un topic dove dicevo che il vero triumphista è un signore sui 40/50 fedele alla sua vecchia triumph, che se ne frega delle mode, delle forcelle rovesciate e delle pinze radiali, insomma uno come tonidaytona!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
qua toni non ti quoto, una moto dev'essere pagata x quello che vale, triumph o non triumph, e 11'500 euro non sono certo pochi x una moto
sul fatto del cambiare la moto prima dei 40'000 ti do ragione, infatti io avevo aperto un topic dove dicevo che il vero triumphista è un signore sui 40/50 fedele alla sua vecchia triumph, che se ne frega delle mode, delle forcelle rovesciate e delle pinze radiali, insomma uno come tonidaytona!!
con l'eta' non e' che ci sbagliamo di tanto...
quanto a tutti i gingilli da te elencati , hai pienamente ragione.
p.s...sto' seriamente valutando di comprarmi l'ennesima daytona 98-01:wink_:
che me ne faccio , penserai...
niente.
e' per amore.
-
Non importa se Inglese Tedesca o Italiana, la moto deve trasmetterti qualche cosa.....
Io ho comprato Triumph perchè mi ha stregato, non l'ho neanche mai provata prima di prenderla.....ma a quel suo stile quel suo fascino made in England non ho saputo resistere. E tutt'ora non la cambierei con altra moto.....
Come ha detto Tripler è un prodotto di nicchia(anche se un po dalla nicchia ci sta uscendo:cry:)e come tale i conce non fanno sconti particolari.
Poi se uno vuole comprare una moto che dopo 6/8 mesi la trovi nuova con 3000.00 di sconto o più..faccia pure....(vedi R1, Cbr, Kawa,etc etc.)
Se si guarda in giro di speed/daytona sotto i 3500.00 ne trovi proprio poche.
hs
-
Ciao Raga, vi poso dire che ho appena acquistato una speed (da 20 gg) ed effettivamente di sconti non se ne parla :dry:
Ha me hanno proposto una valutazione a 1600€ del mio vecchio CBR 600 del 96 + come accessori il cupolino e porta targa rialzato.
Alla fine ho venduto l'usato ad uno che spedisce le moto in Romania e il concessionario visto che non doveva ritirarmi l'Honda mi ha dato qualche accessorio in piu'.
Riassunto: per la speed gli ho dato 11.500€ con cupolino, freccettine, portatarga, parafango copri ruota, manubrio ribassato, cavalletto posteriore e maglietta RAT. :wink_:
Non ho ancora fatto i conti ma penso di essere arrivato a circa 500€ di accessori. :coool:
N.B. ho girato un pò, perchè alcuni concessionari non regalano niente :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
appunto.
siamo due MOTOCICLISTI ispirati a diverse filosofie.
io AMO le triumph e mi identifico in un certo tipo di motocicletta di fascino e ...odore da circa 15 anni.
prima avevo un po' di tutto.
nel senso che con quel che potevo compravo quel che trovavo.
detto questo , mi sa' che spocchioso forse te lo potevi evitare.
ci conosceremo di certo e magari ti sorprenderai.
che la passione , l'amore e l'entusiasmo per una storia di uomini e moto che dura da cent'anni , non e' un modo di darsi delle arie.
complimenti per la tiger.
e' in effetti un buon mezzo.
saluti.
caro tony con questo chiudo il mio intervento, lo spocchioso non era rivolto a te che della tua moto ne fai un culto ma a tutta quella massa di imbecilli (i paracarri della domenica) che solo per apparire si comprano l'ultimo gingillo alla moda del momento con i soldi del papi. Ti posso garantire che dalle mie parti è pieno di questa gente, ormai ci sono + moto che macchine in giro nel weekend, ma di veri motociclisti sempre di meno. Dalle mie parti i monsteristi si salutano solo tra di loro, gli speed triplisti si salutano solo tra di loro etc...gli hornettisti non sanno neanche cos'è un saluto, mentre i brutalisti non salutano nessuno! questo per me significa essere spocchiosi e non motociclisti!!! Che alla prima goccia di pioggia la lasciano nel garage e prendono la mini di mamma o l'x5 del papà.Fatti un giro a biella o anche solo nei dintorni e capirai di cosa stò parlando, qui tutto è di moda e tutto è di passaggio, e quello che mi fa incazzare è che la passione non è una moda, e la motocicletta non è uno status simbol per fighetti ma uno stile di vita in grado di darti emozioni a mio parere incredibili, di qualsiasi marca colore o cilindrata...
Scusa se ti ho offeso ma non era assolutamente voluto.
Alla prossima, ciao
Max
NB: Biella è stata definita la seconda città + ricca d'Italia dopo Milano (stronzate forse è la seconda in termini di spesa), è la terza città in Italia per vendite di BMW (oltre una al giorno) ed poco + di un paese. Conclusione, in questo posto di sfigati non conta come sei ma conta quello che hai (anche se ti ammazzi di rate) e spero che tu sia daccordo con me che questa filosofia non c'entra un cazzo con la tua e la mia passione per le moto! :laugh2:
-
Io il mio Tiger l'ho preso mentre avevo già firmato il contratto con bmw per il gs 1200!!!
Ho provato il 955 e me ne innamorai, ciò non toglie che da mamma Triunz mi aspetterei qualcosa in più per i suoi clienti.
Di fatto ormai mi piace tantissimo il marchio, vorrei prendere una speed o una rocket da affiancaRE AL TIGRO, MA SE I PRESUPPOSTI SONO QUESTI..........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
io per il mio tiger 1050 ho avuto uno sconto di 700€, in ogni caso mi sembra di aver letto in questo post un sacco di incoerenze,
TRIUMPH moto artigianale... e sarebbe un pregio???:blink:
TRIUMPH rivendibilità dell'usato scarsa... e sarebbe un pregio??? (forse tiene il valore ma se nessuno te la compra!):blink:
TRIUMPH non si può paragonare a Kawa ... certo che no, le jap non si fermano mai, puoi pisciarci nel serbatoio e continuano ad andare avanti, puoi lavarle con l'idropulitrice !:blink:
TRIUMPH no sconti no permute ... e che è na ferrari, un brand prestigioso?, ma dove che fino a qualche anno fa rischiava di fare la fine di Norton (un gran passato ma adeguarsi al presente NO!!!)???:blink:
Diciamo che forse chi compra triumph lo fa per passione e non con logica razionale perchè in caso contrario opterebbe per la kawa del fratello...
In ogni caso dalle mie parti l'uso di chi compra triumph, in particolar modo speed triple, è quella di andare a prendere il gelato ai giardini con la fighetta a bordo e sfoggiare il nuovo paio di jaens "rich", un pò la stessa filosofia di chi compra ducati, nello specifico monster.
pensano di essere loro i veri e unici motociclisti perchè montano triumph speed triple, ma perfavore!!!L'importante è avere il casco Momo e il giubottino triumph, e poi magari votano comunista!!!:mad::mad::mad:
Io sono molto soddisfatto della mia tigrotta 1050, ma non sono così presuntuoso di credere di aver acquistato un mito d'eccellenza, sono consapevole che una jap in termini di affidabilità e prestazioni la fa ancora da padrone...senza parlare magari di BMW per il touring!!!
Ciao a tutti...
sono io questo è il mio ritratto solo che odio i pantaloni rich e non ho la tripla
x il resto ci siamo voto anche comunista
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii come son messo male
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
caro tony con questo chiudo il mio intervento, lo spocchioso non era rivolto a te che della tua moto ne fai un culto ma a tutta quella massa di imbecilli (i paracarri della domenica) che solo per apparire si comprano l'ultimo gingillo alla moda del momento con i soldi del papi. Ti posso garantire che dalle mie parti è pieno di questa gente, ormai ci sono + moto che macchine in giro nel weekend, ma di veri motociclisti sempre di meno. Dalle mie parti i monsteristi si salutano solo tra di loro, gli speed triplisti si salutano solo tra di loro etc...gli hornettisti non sanno neanche cos'è un saluto, mentre i brutalisti non salutano nessuno! questo per me significa essere spocchiosi e non motociclisti!!! Che alla prima goccia di pioggia la lasciano nel garage e prendono la mini di mamma o l'x5 del papà.Fatti un giro a biella o anche solo nei dintorni e capirai di cosa stò parlando, qui tutto è di moda e tutto è di passaggio, e quello che mi fa incazzare è che la passione non è una moda, e la motocicletta non è uno status simbol per fighetti ma uno stile di vita in grado di darti emozioni a mio parere incredibili, di qualsiasi marca colore o cilindrata...
Scusa se ti ho offeso ma non era assolutamente voluto.
Alla prossima, ciao
Max
NB: Biella è stata definita la seconda città + ricca d'Italia dopo Milano (stronzate forse è la seconda in termini di spesa), è la terza città in Italia per vendite di BMW (oltre una al giorno) ed poco + di un paese. Conclusione, in questo posto di sfigati non conta come sei ma conta quello che hai (anche se ti ammazzi di rate) e spero che tu sia daccordo con me che questa filosofia non c'entra un cazzo con la tua e la mia passione per le moto! :laugh2:
Vado spesso a Biella per spacci dalle parti di Verrone e per di più metà famiglia della mia dolce zav è di Biella e dintorni. Non posso far altro che confermare quello che hai detto..perchè l'ho visto con i miei occhi.....neo 18enni parcheggiati davanti al negozio con Mini ccoper s stramichiafulloptional del tipo 35000euro:wacko:oppure simil vaccone su x5....ma non il 3.0d, ma su 4.8is oppure 4,4i:botteee::noooo::noooo: con borsoni di luis vuitton fendi e company!!e meno male che il tessile è in crisi!!
Ed effettivamente di motociclisti con caschetti MOMO e pantaloni da 300.00ne ho visti un pò!! ma ti posso di dire che a Torino non è che sia poi tanto diverso...anzi....:sick::sick:
hs