Appunto.
Visualizzazione Stampabile
Ho letto che è stato già designato il successore,ma se non si fanno libere elezioni,Cuba non si risolleverà ed avra' un futuro incerto all'insegna di un comunismo che si perpetuerà ancora.
Ho visitato Cuba nel 1990,era una paese povero ma estremamente dignitoso,istruito,organizzato,ho conosciuta persone di grande cultura,mai ho visto bambini con la pancia gonfia,le dinamiche terribili della mancanza di medicine erano dettate dal vergognoso embargo ,l'economia era perlopiù dettata da antiche vamiglie spagnole che si erano integrate con il governo,queste,di prima mano,quel che era Cuba negli anni 90,il mio ultimo viaggio all'Isla è del 2000,ci sono stato una volta l'anno. L'ho girata tutta,sopratutto dal mare,ma anche a cavallo nella selva o in macchina sino a Santiago.
Vere le limitazioni di movimento della popolazione,il mio aiuto cubano poteva muoversi con me in barca ma non cambiare provincia in macchina,la polizia era onnipresente,in dieci anni non ho mai avuto percezione di delinquenza organizzata,la delazione era all'ordine del giorno,l'intera struttura della vita Cubana era organizzata sin dai capi condominio. Possiamo chiamarla dittatura?credo di sì,ma l'impressione è che era una dittatura per il popolo e questo,a mio parere,fà la differenza con qualsiasi altro regime dittatoriale.
Caro Fidel,ti abbraccio,per me sei stato un grandissimo.
Anch'io come te ho visitato Cuba. Peccato che non trovato un solo cubano, che fosse contento di Fidel. Tutti "in privato" lo odiavano....
Ed anche per te, come direbbe un mio amico, vedo che vale la regola: "tutti fr..ci col c..o degli altri..."
:biggrin3:
ma infatti .................:)
:w00t:
:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
:popcornsmiley::popcornsmiley:
la domanda e' banale: ma se era per il popolo, perche' tutte quelle limitazioni, quella polizia, quei delatori?
ma dai.........
qualche similitudine con la DDR ?
e poi, ma perche' impedire al popolo che volesse, di andarsene ?
sugli americani cattivi, cosa che puo' anche essere, ma senza i soldini dei russi, che li hanno barattati con la possibilita' di schierare qualche suppostina nella famosa baia, e che poi a un certo punto non li hanno dati piu'..........
In linea di principio certamente ma ricordo che 'a maggioranza' fu eletto anche in Germania nel '33 un omino con i baffi ....o che, noi, sempre a maggioranza, abbiamo deciso di avere come nostro primo rappresentante....il cavaliere!
Non sempre la decisione della maggioranza delle persone coincide con la scelta migliore per il paese!
Mi sembrano esempi fuori luogo; se vuoi giocare equivocando la terminologia, con me non attacca.
Diciamo allora che preferisco la peggiore democrazia alla migliore dittatura: così ti è più chiaro?
E con questo chiudo, perché tanto so come vanno a finire queste discussioni.
Tenetevi il vostro mito, mettete il poster in camera (se non ce l'avete già) e fate le magliette col sua faccia stampata sopra.
Perchè quest'astio gratuito e questa supponenza quando volevo solo esprimere un punto di vista con la massima disponibilità ad ascoltare gli altri?
Difficilmente la ragione sta tutta da una parte. Io invece non lo so come vanno a finire le discussioni qui dentro. Speravo in un confronto senza personalismi. Non ci conosciamo e non credo tu abbia il diritto di ironizzare su magliette o quant'altro. Ti credevo più rispettoso.Mi dispiace.
Ovviamente chiudo anch'io.