Visualizzazione Stampabile
-
Dico la mia:
Rapporto con il denaro: non sono certo gli imprenditori a doverci educare, se non siamo in grado di percepirne il valore e se stiamo cagando o meno fuori dal vaso il problema è nostro non di altri, non diciamo eresie.
Cassieri che perdono il lavoro: e che dovremmo fare, fermare il progresso perchè è meglio che non si tocchi nulla? Questo vale per tutto ed è un discorso senza senso. Che facciamo, continuiamo a pagare gli impiegati di banca, perdendo una mattinata per fare un bonifico in agenzia, o lo facciamo su internet in 5 secondi? Ma dai...
Utilizzo dello informazioni: di base non ci vedo nulla di male. Tra l'altro l'Italia è tra i paesi con tutela della privacy più forte. Ma cosa c'è di male se invece di avere una pubblicità generica su prodotti di cui non me ne può fregar di meno avessi una pubblicità mirata verso i miei interessi? Il nodo, al limite, è la scelta tra l'averla e non averla. Se dico "no grazie" non mi devi rompere, tutto qui
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
CC starebbe per?
Carta di Credito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
CC starebbe per?
Carta da Culo
;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luke76
Carta di Credito
ma dai suvvia...che spreco :dry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Dico la mia:
Rapporto con il denaro: non sono certo gli imprenditori a doverci educare, se non siamo in grado di percepirne il valore e se stiamo cagando o meno fuori dal vaso il problema è nostro non di altri, non diciamo eresie.
Cassieri che perdono il lavoro: e che dovremmo fare, fermare il progresso perchè è meglio che non si tocchi nulla? Questo vale per tutto ed è un discorso senza senso. Che facciamo, continuiamo a pagare gli impiegati di banca, perdendo una mattinata per fare un bonifico in agenzia, o lo facciamo su internet in 5 secondi? Ma dai...
Utilizzo dello informazioni: di base non ci vedo nulla di male. Tra l'altro l'Italia è tra i paesi con tutela della privacy più forte. Ma cosa c'è di male se invece di avere una pubblicità generica su prodotti di cui non me ne può fregar di meno avessi una pubblicità mirata verso i miei interessi? Il nodo, al limite, è la scelta tra l'averla e non averla. Se dico "no grazie" non mi devi rompere, tutto qui
si ci sta, i cassieri se ne faranno una raGGione :laugh2:
per il resto sono praticamente daccordo. il "no grazie" non lo limiterei alla pubblicità, bensì lo estenderei alla mia privacy rendendo i dati completamente anonimi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Ok grazie.
prego :D
-
L'educazione al denaro ecco questa potrebbe essere una nuova disciplina da studiare sui banchi come educazione civica. Ma a chi vuoi che interessi educare i nostri figli ad essere educati e parsimoniosi? A me come padre sicuramente ma é un percorso lungo, personale e interiore legato molto all'esperienza vissuta in famiglia soprattutto nell'età adolescenziale. Questo il mio percorso fatto. E ringrazio mio padre.
-
Il Saggio diceva che lo Stolto ed i suoi soldi si separano in fretta..
Mi dispiace ma se uno non riesce a gestirsi il bilancio di famiglia senza avere i soldi in mano e vedere il portafogli che si svuota man mano è un problema suo..
-
ok tutto giusto fin qua ...
ma il fatto che una azienda investa risorse per cercare di eliminare la percezione di spendere soldi non vi inquieta?
A me sì... senza voler tuttavia tornare al baratto......
-
Vi frega tanto della Vs privacy che poi ad ogni scoreggia la si pubblica su fb
Ci si selfie anche quando si caga
Ma dai un po' di coerenza
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk