Visualizzazione Stampabile
-
Sono rimasto realmente sorpreso dalla facilità con cui ho guidato
la mia “ piccola”. Ieri sono stato al lago Segrino, per poi proseguire fino al lago di Como, ed ho potuto condurla in situazioni diverse: dal traffico cittadino milanese, alla superstrada, ad un percorso misto, per finire lungo 5km di tornanti stretti. Come avevo scritto in fase di presentazione, sono parecchio niubbo, nel senso che mi sono fermato sedicenne al 125 interrompendo la carriera di " centauro " per farmi riagganciare all'età di 41 anni.
Pur essendo alle prime armi e quindi tentennante in alcune situazioni di guida, il feeling è stato da subito eccezionale e sono stato pervaso velocemente da una sensazione di fiducia nel mezzo come se lo guidassi da molto tempo… Non mi resta che macinare km per essere più tecnico anche nelle descrizioni su strada.
Dimenticavo di evidenziare l’unico neo: mi sono congelato i piedi manco fossi a 6000 metri in infradito.
In ogni caso il sorriso che mi si stampa sul viso poco prima di salirci sopra, quando la metto in moto e ascolto il motore, o mentre accelero è veramente qualcosa di impagabile.
-
Sono in parola con il Conce che mi farà provare la Truxton, potrei già farlo ma aspetto condizioni stradali migliori.
Oltre ai soldi ( è un problema che si supera ) in più , se ancora non ho preso la truxton E è appunto il timore di perdere la versatilità della ST.
Versatilità d'uso e facilità d'uso che non credo essere pronto a lasciare. Anche per me la Street Twin ha significato interrompere un digiuno lungo 24 anni, e l'ho fatto nel migliore dei modi.
-
Potrei sottoscrivere tutte le vostre parole.
Questa moto si guida con due dita, infonde una serenità e una tranquillità uniche.
Confesso che con la VTR ogni uscita o trasferimento è uno stress fisico e mentale (certo, c'è anche l'appagamento).
Con questa invece è tutto un sorriso. Mi diverto di più a 60 sulla ST che a 120 sulla VTR.