Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Le luci diurne sono una delle più grandi cacate partorite da mamma Europa..
Sarebbe bastato rendere fisse le luci anabbaglianti.. sulle moto è così da una vita e non mi pare ne sia morto qualcuno..
Ma vuoi mettere tutti quei led accesi e che fanno gli occhi cattivi alla macchina?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Le luci diurne sono una delle più grandi cacate partorite da mamma Europa..
Sarebbe bastato rendere fisse le luci anabbaglianti.. sulle moto è così da una vita e non mi pare ne sia morto qualcuno..
che poi io non la capisco sta cosa , ad un mio collega hanno fatto una multa perchè aveva acceso solo i led diurni dicendo che doveva accendere anche gli anabbaglianti , a me sembrava ce le diurne fossero sufficienti
boh
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Norik
che poi io non la capisco sta cosa , ad un mio collega hanno fatto una multa perchè aveva acceso solo i led diurni dicendo che doveva accendere anche gli anabbaglianti , a me sembrava ce le diurne fossero sufficienti
boh
Credo che sia sufficienti solo sulle auto mentre sulle moto è necessario l'anabbagliante
Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
-
appunto , ma lui era in macchina quindi le cose sono 2
o hanno ragione i vigili e servono anche gli anabbaglianti , o la multa è sbagliata
-
Se per esempio era in galleria o dopo il tramonto o nella nebbia servono anche le altre luci.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Dalle mie parti difficilmente c'è nebbia fitta ma spesso c'è foschia: questo mi permette di guidare normalmente sentendo solo ogni tanto l' esigenza di accendere i fendinebbia anteriori ma la necessità di accendere i retronebbia è davvero rara. In quei casi però lo ammetto, fatico a stare li a pensare di accendere e spegnere il retronebbia in base alla presenza o meno di qualcuno dietro anche perchè è vero che si accende la spia sul cruscotto ma si è talmente concentrati alla guida vista la scarsa visibilità che ce ne si dimentica.
Per questi motivi non mi sento di cocifiggere chi davanti a me fa lo stesso, ne di bestemmiargli contro come vedo fare sui social.
Credo che l' unica soluzione, se il problema è davvero così grave, sarebbe un sistema automatizzato che lo spegnesse qualora un veicolo si avvicinasse dietro di me, ma probabilmente questa situazione si presenta così di rado in generale che le case automobilistiche non hanno nulla del genere nemmeno come optional.
BossBabbeo......come li accendi così li spegni......:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Se per esempio era in galleria o dopo il tramonto o nella nebbia servono anche le altre luci.
Luglio mattina ora 7 appena uscito dall' autostrada in tangenziale 0 gallerie per km
No non era quello il caso :w00t: