Visualizzazione Stampabile
-
non centra na sega ma ve la racconto
becco un vecchio conoscente
scopro che ha uno scooterone
gli propongo un giretto in posti che dico io
sembro invogliarlo..
e mi fa
^si fuma una canna e poi si fa un bel giro in relax*
io comincio pian piano a scuotere la testa... "........ ma anche no ........ ti schianti cazzo"
...ormai ho la certezza che la gente è stupida... fottuti lemmings
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
le nuovi recenti tragedie impongono una pacata riflessione a tutti...non prenderò le difese di nessuno perchè conosco molto bene il mondo dei ciclisti, da quelli della domenica fino ai professionisti, e so anche quali sono le loro colpe
le conosco tanto bene che io infatti esco sempre da solo o al massimo in 2 ed essendo io ed il mio amico mediamente intelligenti andiamo sempre in fila indiana, in primis per la nostra incolumità, in secundis per non rompere i coglioni agli altri, in tertiis perchè così tiriamo metà per uno e ci stanchiamo di meno (o facciamo più velocità)
nell'interesse dei ciclisti credo sia arrivato il momento di rendere obbligatoria una targhetta da mettere su qualunque bici che sia utilizzata su strade pubbliche (anche le grazielle per intenderci)
Essa deve avere un costo simbolico (5 euro per esempio) in maniera da non essere un impedimento per nessuno...però la sua assenza ad un controllo deve essere sanzionata pesantemente con multa pecuniaria o, se il ciclista ha la patente, anche con decurtazione punti...
inoltre questo consentirebbe di elevare multe per tutti quei comportamenti contrari al codice stradale (non rispetto semafori, pascolo di gruppo a centro strada, transito contromano etc. etc.)
Con questa normativa si otterrebbe un miglioramento dei seguenti 3 punti:
1) chi non è ciclista si sentirebbe più tutelato (e quindi forse sarebbe meno nervoso) consapevole che l'impunità è finita
2) chi prende la bici, consapevole di essere potenzialmente passibile di multa, dovrà comportarsi con rispetto delle regole
3) i ciclisti potranno davvero richiedere un inasprimento delle pene per i guidatori che causano incidenti con danni materiali o umani...quando si è disciplinati allora è giusto chiedere massima severità verso chi non lo è (novelli Tazio Nuvolari, ubriachi o drogati al volante, messaggiatori folli etc. etc.)
PS ancora meglio della targhetta sarebbe un patch staccabile ben grande da tenere sulla schiena quando si va in bici...una specie di targa umana...io la indosserei senza nessun problema
ci aggiungerei anche una RC (responsabilità civile) a terzi obbligatoria.
tipo l'assicurazione per chi scia o va in snowboard.
Una rc Capofamiglia, per dire. Molti l'hanno già con l'assicurazione della casa.
-
io non pago nessuna assicurazione per sciare... ci mancherebbe altro... allora anche per chi corre, passeggia...
ma statevene a casa !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
enroa
dalle nostre parti oltre ai cicloamatori lungo la pubblica via ci sono gruppi di profughi, sembra una transumanza umana, lo spazio si stringe
A Roma è un classico, purtroppo, vedere rom ed extracomunitari che di sera, in bici, contromano e senza luci né catarifrangenti, fanno il "giro" dei cassonetti. Arrivano contromano, si fermano al cassonetto con la bici di traverso, frugano, ripartono tagliando la strada. Spesso davanti hanno cestini pieni di materiale e neanche vedono dove vanno.
Ormai sono così numerosi da essere un pericolo serio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
souldancer
ci aggiungerei anche una RC (responsabilità civile) a terzi obbligatoria.
tipo l'assicurazione per chi scia o va in snowboard.
Una rc Capofamiglia, per dire. Molti l'hanno già con l'assicurazione della casa.
molti assicurano anche il cane ( verso terzi ) , perchè se gli scappa e provoca un incidente , o morde o altro ...
Rendere obbligatoria un' assicurazione per tutte le bici la vedo davvero dura , e poi comunque neri , zingari , accattoni vari , ecc , non la farebbero .
Nemmeno gli anziani nei paesi di campagna , ma almeno loro stanno in parte ( sennò mica diventavano anziani )
Ma rendere obbligatoria l' assicurazione per coloro che fanno un uso sportivo della bici ( o comunque ne usano una ) , lo trovo più che giusto .
E la bici ad uso sportivo la si riconosce perchè non ha i requisiti per correre su strada ( catarinfrangenti vari , campanello , luci , ecc , ecc )
-
Fatto accadutomi qualche settimana fa:
in città, arrivo ad un incrocio per immettermi in una vietta a senso unico. Mi fermo, lascio passare un auto che sopraggiungeva, e quando sto per immettermi, per pura fortuna, non investo un ciclista coglione, che arrivava contromano!!!
Il bello è stato, che mi ha anche preso a male parole....
Ah già, che stupido, si sa che i ciclisti hanno SEMPRE ragione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
molti assicurano anche il cane ( verso terzi ) , perchè se gli scappa e provoca un incidente , o morde o altro ...
Rendere obbligatoria un' assicurazione per tutte le bici la vedo davvero dura , e poi comunque neri , zingari , accattoni vari , ecc , non la farebbero .
Nemmeno gli anziani nei paesi di campagna , ma almeno loro stanno in parte ( sennò mica diventavano anziani )
Ma rendere obbligatoria l' assicurazione per coloro che fanno un uso sportivo della bici ( o comunque ne usano una ) , lo trovo più che giusto .
E la bici ad uso sportivo la si riconosce perchè non ha i requisiti per correre su strada ( catarinfrangenti vari , campanello , luci , ecc , ecc )
Per i cani dal 2007 è obbligatoria assicurazione e chip sotto pelle... e comunque un'assicurazione daccapo famiglia da 60/70 euro all'anno copre [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Fatto accadutomi qualche settimana fa:
in città, arrivo ad un incrocio per immettermi in una vietta a senso unico. Mi fermo, lascio passare un auto che sopraggiungeva, e quando sto per immettermi, per pura fortuna, non investo un ciclista coglione, che arrivava contromano!!!
Il bello è stato, che mi ha anche preso a male parole....
Ah già, che stupido, si sa che i ciclisti hanno SEMPRE ragione...
nel mio paese...bassa milanese, i ciclisti possono andare contromano nei sensi unici : quello che é successo a te qui é cosa abituale ... ahimè
-
Sì... ma se è permesso lo si sa, se non è permesso non ce lo si aspetta. Quando sarò in pension... ehm, quando smetterò di lavorare :senzaundente: avrò finalmente del tempo da perdere e qualcuno di questi (che ti mandano pure affanculo se li riprendi per le minchiate che fanno...) lo fermo e gli dico la putt@na che l'ha fatto. Alcuni hanno veramente bisogno :ph34r: di contatto fisico col prossimo. E poi anche per non far passare che siccome sono diventati troppi hanno ragione loro, qualsiasi cosa facciano.
-
Il mio era un tentativo di mediazione che, scusate la immodestia, credo sia anche ragionevole...rimanendo arroccati talebanicamente ognuno sulle proprie posizioni continueranno le morti, le tragedie per chi è investito ma anche per chi investe non dimentichiamolo, le incazzature quando si trova un gregge che pascola a centro strada...etc. etc.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk