Visualizzazione Stampabile
-
Ma se in tutto ciò collegassi un portatile che fa da "server", avrebbe un senso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ma se in tutto ciò collegassi un portatile che fa da "server", avrebbe un senso?
Imho no...il portatile comunque consuma molta più corrente di un nas...e non hai la certezza di avere i dati al sicuro in (almeno) due dischi speculari
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Tornando dal giro a trans:biggrin3: Non usando uno switch LAN come collegherei 3 PC , un video-registratore e un router con il NAS?
Devi creare una rete casalinga con il router...alla quale colleghi i vari pc...nn so se fanno dei nas wifi...prob si
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Imho no...il portatile comunque consuma molta più corrente di un nas...e non hai la certezza di avere i dati al sicuro in (almeno) due dischi speculari
Ok, ma se la sicurezza de dati non fosse una priorità ...
Tra l'altro non è che se non si ha una NAS si lavori con dischi in mirroring film e foto...Oltretutto un portatile che fa da server collegato in rete farebbe comodo anche per altro...:cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TrealTruc
Tornando dal giro a trans:biggrin3: Non usando uno switch LAN come collegherei 3 PC , un video-registratore e un router con il NAS?
manco col ciddone
innanzititto il router e' quello a cui devi collegare l'home switch ed allo switch colleghi il resto delle periferiche, oppure spendi un soldo in piu e compri un L3 managed cisco che ti fa entrambi ma costa un par di centinaia de euro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ok, ma se la sicurezza de dati non fosse una priorità ...
Tra l'altro non è che se non si ha una NAS si lavori con dischi in mirroring film e foto...Oltretutto un portatile che fa da server collegato in rete farebbe comodo anche per altro...:cipenso:
La specularità tra i dischi serve solo per la sicurezza...cmq a quanto so si può fare...ci sono programmini che lo permettono....anche se tecnicamente non so se ha molto senso...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ok, ma se la sicurezza de dati non fosse una priorità ...
Tra l'altro non è che se non si ha una NAS si lavori con dischi in mirroring film e foto...Oltretutto un portatile che fa da server collegato in rete farebbe comodo anche per altro...:cipenso:
ma che cazz c'azzecca
madooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
tie leggi
Networking For Dummies, 10th Edition:Book Information and Code Download - For Dummies
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
Come che c'azzecca!?
Quello di cui ho bisogno (nel caso in cui i 32gb della SD sulla quale scarico la musica non fossero sufficiente) è una sorta di file server accedibile dall'APP sonos, niente più...In questo senso dico che a questo punto FORSE un portatile può fare questo lavoro.
Se la risposta è sì ma non hai la sicurezza dei dati che non sono messi in sicurezza come su una NAS dico stica, mi serve per condividere e non è che oggi ho questa sicurezza, a parte mettere le foto sul icloud
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Come che c'azzecca!?
Quello di cui ho bisogno (nel caso in cui i 32gb della SD sulla quale scarico la musica non fossero sufficiente) è una sorta di file server accedibile dall'APP sonos, niente più...
attacca un qualsiasi HDD al router via USB e scaricati questa app se hai android
https://play.google.com/store/apps/d...t.andftp&hl=en
oppure leggi qua
https://www.cnet.com/uk/how-to/share...wi-fi-network/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
L'app di sonos si collega in rete a quello che vede essere un nas vero e proprio...o un suo emulatore installato su pc
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Come che c'azzecca!?
Quello di cui ho bisogno (nel caso in cui i 32gb della SD sulla quale scarico la musica non fossero sufficiente) è una sorta di file server accedibile dall'APP sonos, niente più...In questo senso dico che a questo punto FORSE un portatile può fare questo lavoro.
Se la risposta è sì ma non hai la sicurezza dei dati che non sono messi in sicurezza come su una NAS dico stica, mi serve per condividere e non è che oggi ho questa sicurezza, a parte mettere le foto sul icloud
Ma poi il programma che simula il nas te lo installi e configuri da solo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
L'app di sonos si collega in rete a quello che vede essere un nas vero e proprio...o un suo emulatore installato su pc
Ma poi il programma che simula il nas te lo installi e configuri da solo?
Se mi ci metto potrei anche stuporti :cool:
Ma se qualcuno mi aiuta sono più contento :)
PS: in realtà l'app SONOS dovrebbe vedere anche i media server upnp ma non ci riesco...