Visualizzazione Stampabile
-
Non mi esprimo sulla linea.
Vorrei provare questo mezzo, prima di esprimere un (mio) inutile parere.
Certo la larghezza non credo possa consentire facilmente di passare in punti stretti nel traffico, ove nel caso di una moto ci si disimpegna fra le auto con facilità, pur rimanendo causa di incidenti.
-
-
interessante !
esteticamente è molto giapponese , aggressiva e moderna .
Sarei molto curioso di provarla .
Dal video postato sembrerebbe una moto agile , divertente e sicura .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michispeed1967
Di sicuro mi piacerebbe provarla, ma... il bello, il fascino unico della moto credo stia principalmente proprio nella precarietà dell'equilibrio, quella sfida continua a vincere sulle varie forze, leggi della fisica, per il quale si nutre un timore riverenziale, quell'attrazione di tipo magnetico che una condizione di scontata sicurezza non ti potrà mai dare! Insomma, resto dell'idea che le auto hanno 4 ruote e le moto assolutamente 2! :biggrin3: :oook:
Standing ovation e 92 minuti di applausi :bravissimo_:
-
Perché la chiamate moto?
Tecnicamente è una motocarrozzetta....
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
-
buona sera vi presento il FUTURO,,, di a qua a 20 o 30 anni delle moto a 2 ruote non ci sara piu,,, come il cambio manuale sara tutto automatico,,, perche il mondo cerca solo una cosa comodità ,benessere, sicurezza, e sopra tutto NO PENSARE,, computer che ci pensa lui al traino, a frenare, a la partenza, alla manutenzione,, ascendere le luce, ecc. ecc. ecc.
Si pensate bene e molto comoda basta di cavalletto, mettere il piede per terra, piu grip del avantreno, piu stabilita a bassa velocità e da fermo,,
Logicamente noi vecchi dinosauri delle 2 ruote gridiamo di NOOOOOO al cambio,, pero a la fine il """ progreso "" ci pasa sopra,,,
Pensate che adesso come adesso stiamo comunicando in un bar virtuale e no in piazza del paese,,,
TONY le magnific
Yamaha OR2T: le ruote salgono a 4
2 novembre 2015 - Dopo aver lanciato al salone di Tokyo il tre ruote MWT-9, Yamaha mostra in video un altro suo concept “LMW”. Stavolta a 4 ruote: è l'evoluzione del Tesseract ed è funzionante
http://www.moto.it/news/yamaha-or2t-...lgono-a-4.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickle
Perché la chiamate moto?
Tecnicamente è una motocarrozzetta....
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Credo che secondo il C.d.s. potrebbe chiamarsi in realtà triciclo a motore.
O anche trimotociclo.
Concordo che chiamare quel mezzo moto sia improprio.
-
...sarei curioso di provare a fare le penne con triciclo. Volete mettere l’ebrezza di alzare in cielo non una bensì due ruote? E poi quando atterra è più sicura!
Scherzi a parte, inorridisco ma nello stesso tempo sono molto curioso e vorrei guidarla almeno una volta nella vita. Ma la mia è solo curiosità e basta: non penserei mai di comprare una cosa del genere, manco se mi tagliano le palle!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Credo che secondo il C.d.s. potrebbe chiamarsi in realtà triciclo a motore.
O anche trimotociclo.
Concordo che chiamare quel mezzo moto sia improprio.
Ha ragione @rikle
Per il Cds è una motocarrozzetta (art. 53 comma 1 lett. b)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teo1050
Non mi esprimo sulla linea.
Vorrei provare questo mezzo, prima di esprimere un (mio) inutile parere.
Certo la larghezza non credo possa consentire facilmente di passare in punti stretti nel traffico, ove nel caso di una moto ci si disimpegna fra le auto con facilità, pur rimanendo causa di incidenti.
Beh in realtà non è proprio così.
L'ingombro, o la capacità di districarsi in spazi ristretti che dir si voglia, è dato dall'ingombro del manubrio.
Che non mi pare più largo di quello di una moto dello stesso segmento.