oggi al mio bar lo spritz ed il vin brulè costano 2€ anzichè 2,50
non è un' offertona per il black friday , ma per dare aiuto e conforto agli uomini che accompagnano le loro donne a fare shopping
Visualizzazione Stampabile
oggi al mio bar lo spritz ed il vin brulè costano 2€ anzichè 2,50
non è un' offertona per il black friday , ma per dare aiuto e conforto agli uomini che accompagnano le loro donne a fare shopping
io ho comprato delle cosette l'11.11 su aliexpress (il loro black friday) e gli sconti col senno di poi sono stati veri ma gonfiati. comprando oggi che è un giorno normale su aliexpress pagherei il manubrio 2 euro in più e gli spessori manubrio 2,5 euro in più.
ora un giro sui siti normali me lo faccio e vediamo se compro anche oggi
Penso che, seppur tentato, non comprerò niente di niente.
Come non compro mai di domenica, servirà a niente ma avendo mia moglie che lavora nel commercio sottoposta ad orari che dire infami sono carini è il minimo che possa fare.
È un mio fioretto.
Non mi avranno mai !!! Tutte giacenze di magazzino ...
ricordo che, in origine, il black friday nasceva in ammmeriga proprio per far vuotare ai negozi le rimanenze di quanto avanzato dopo il thanksgiving.
la gente, che aveva comprato chissàccosa per il cenone, veniva invogliata a fare acquisti, che se no non avrebbe fatto avendo già speso per il giorno prima, con sconti etc etc.
io oggi non ho comprato niente, ma non la prendo come verità assoluta. come detto prima su alcune cose che "seguo" (per interesse o semplice sfizio) da alcune parti si trovano sconti veri. altrove c'è chi prova a fare il furbo. (ma come in ogni cosa)
il vero problema è che in Italia ci sono stipendi di merda (almeno il mio di sicuro) e se chi comanda non si mette in testa di alzarli le cagate come queste avranno sempre un'enorme cassa di risonanza da parte di tutti i media, cercano in tutti i modi di "cinesizzarci" e in parte ci stanno riuscendo e per farci sentire comuni a tutti gli altri esseri del pianeta "occidentale" se ne escono con ste stronzate
se sai acquistare no
ho acquistato un gioco ps4 uscito a metà ottobre in vendita a 74euro a 29euro (GT sport)
volante per ps4 G29 logitech, prezzo di vendita 400euro pagato 199
così ho sistemato x natale mio fratello spendendo la metà , 230euro contro gli ipotetici 474
hai detto bene, ipotetici.
ormai tutto ciò che compriamo è costituito per un buon 80% di valore "virtuale" e ciò ci fa credere, me compreso, di fare buoni affari quando si compra alla metà ma cosi non è.
mia figlia lavora nel settore e mi dice quali sono i ricarichi sui giochi e affini, cosi è per la stragrande maggioranza delle merci
verissimo.
ma a parte roba da mangiare, vestiti, bollette e poco altro, mica nessuno ti obbliga a comprare videogiochi, telefonini, televisori, moto, macchine fotografiche etc etc etc.
il valore è virtuale, ma di fatto lo facciamo sempre "noi". l'iphone x a oltre 1000 neuro lo vendono, fanno bene a metterlo a quel prezzo ed ad aumentarlo l'anno prossimo. per una maxi sportiva oggi ci vogliono almeno 18mila euro (kawa)...
il problema, se vogliamo vederla così, è che quel "noi" ormai è globale (qui tra l'altro abbiamo pure più tasse che altri posti, ma c'è chi sta peggio..) e di fatto vogliamo vivere come fossimo il centro del mondo (economicamente parlando) quando non lo siamo più da tempo.