Praticamente fai le lotte con il drago in giardino quando piove e poi rientri per vedere quello che succede:biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
ho presoo a dicembre una Miele 8kg A++ con categoria asciugatura A, prezzo 899, consumo 230kWh/anno.
Ciao. Ma il cestello per la lana è compreso oppure bisogna prenderlo a parte?
Lo avete mai utilizzato?
La convenienza la puoi misurare solo negli anni... basta che si rompa un pezzo e tutti i calcoli sono da rivedere, la qualità del funzionamento idem la paghi.
Scordati che una economica lavi come una lavatrice AEG o asciughi come una in classe A di asciugatura di marche al top.
Io nella casa la mare mettevo una lavatrice economica... puntualmente dopo il secondo anno si rompeva sempre qualcosa (chiamata 55 euro e 30 di preventivo... 85 euro e non hanno fatto ancora nulla) e così via sino a quando diventava antieconomica... adesso ho piazzato da 4 anni una AEG... oltre che lavare mille volte meglio è un orologio. La lavatrice AEG di casa dove abito è buttata fuori in balcone da 8 anni... la settimana scorsa ho cambiato io una guarnizione da 7 euro...
Asciugatrice AEG (praticamente è una Rex), dopo 7 anni ko.
"praticamente una Rex" significa poco... è come dire che Seat è praticamente un'Audi. Poi anche all'interno della stessa marca puoi avere sostanziali differenze di qualità tra i modelli base e premium che per la AEG differiscono pure per la nazione di produzione. Se devi lasciare la lavatrice in balcone dalle mie parti è follia mettere roba economica si arrugginisce dopo qulche mese perchè le verniciature e zincature sono di livelli completamente differenti. Precedentemente avevo una affidabile Bosch e la differenza nei lavaggi è abissale rispetto alla AEG. Basta vedere le dimensioni e qualità del cuscinetto del cestello di una Ariston o di una AEG per capire la differenza oppure la silenziosità durante una centrifuga che in un condominio significa poterla far lavorare di notte senza rompere le palle ai vicini.
Poi non dico di andare sul top da 1200 1400 euro ma per me se una lavatrice costa 400 euro o 800 un motivo valido c'è e ne ho avuto esperienza...
Intendo dire che a parità di prestazioni consumi ecc se la bosch mi dura 10 anni mentre una miele 20 anni è pure vero che la miele oggi costa il doppio...ragione per cui imho preferisco comprare la bosch oggi alla metà del prezzo della miele e spendere l'altra metà tra 10 anni per un prodotto di 10 anni più nuovo e tecnologico...
Per altro lavorando in un settore affine sono consapevole che tutti gli elettrodomestici hanno una obsolescenza programmata e che a tutti può capitare di rompere pezzi...
...cmq 650 euro per la bosch non erano nemmeno pochi...ma per il doppio ingresso valeva la pena