riprendo questo 'antico' post in quanto possessore di una Norton 961 SE dal 2013.
Sono state scritte in questo post molte, perdonatemi, sciocchezze basate su voci dell'amico che ha riferito al cugino del fratello etc. etc.. Sul costo ognuno può fare le valutazioni che vuole,
l'assistenza in Italia è effettivamente un problema (come per tutte le moto di nicchia peraltro).
La moto in sè ha avuto dei problemi principalmente sulla componentistica minuta (sensori e cavi candela in primis) che possono essere risolti seguendo le indicazioni dei forum specializzati. Quasi tutte le 961 hanno avuto questi aggiornamenti in modo più o meno gratuito. La mia li ha tutti e con un paio di centinaia di euro ha cambiato faccia. Ha un motore vigoroso ai bassi che prende giri rapidamente, nel rispetto della tradizione, ed un handling gradevolissimo, soprattutto nella versione con i cerchi in carbonio BST (come la mia). Il telaio è Spondon, quattro tubi ma ben messi come da tradizione inglese. Non è una moto da paragonare, esistono certamente millemila moto più veloci, prestazionali, affidabili e meno costose. Ma è un oggetto meraviglioso, o si desidera una Norton o è meglio soprassedere. PS mai andato al bar in moto e meno che mai con questa che è invece veramente un oggetto da appassionati.
precisamente la mia è questa
#129 /200 esemplari al mondo
https://www.youtube.com/watch?v=-5rqcpVW4gk
e no, non l'ho pagata quella cifra (che discendeva da un cambio euro sterlina allora sfavorevolissimo)