Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
E' proprio il mio problema.
Le asperità del terreno vengono trasmesse in maniera secca e brusca.
E' per me la pecca più insopportabile di questa moto.
Ritengo che il motivo per cui non ci sia molto da fare sia la scarsa escursione degli ammortizzatori.
E' un bel problema, cambiare gomme, tutti gli ammortizzatori, magari anche la sella e se poi la differenza non è cosi evidente sarebbe una bella spesa! Il problema non credo siano i doppi ammo posteriori invece che un mono perchè io ho avuto Xjr1300 e non avevi tutta questa "secchezza" nella risposta ad qualsiasi imperfezione dell'asfalto... Forse è una peculiarità di queste moto?? Qualcuno ha provato anche motoguzzi, harley o altri cancelli? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe Bastardo
E' un bel problema, cambiare gomme, tutti gli ammortizzatori, magari anche la sella e se poi la differenza non è cosi evidente sarebbe una bella spesa! Il problema non credo siano i doppi ammo posteriori invece che un mono perchè io ho avuto Xjr1300 e non avevi tutta questa "secchezza" nella risposta ad qualsiasi imperfezione dell'asfalto... Forse è una peculiarità di queste moto?? Qualcuno ha provato anche motoguzzi, harley o altri cancelli? :D
Dopo quella, purtroppo per te, come avrebbe cantato Franco Califano "tutto il resto è noiaaaa..."
-
Io ho anche una bmw k 75 del 1995.
Sembra di essere su una citroen cx.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Io ho anche una bmw k 75 del 1995.
Sembra di essere su una citroen cx.
Ma allora seriamente, qual è il problema che affligge ste benedette classiche? Come si può risolvere? Probabile che il Bobber col mono lavori meglio vero? :sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe Bastardo
Ma allora seriamente, qual è il problema che affligge ste benedette classiche? Come si può risolvere? Probabile che il Bobber col mono lavori meglio vero? :sad:
Secondo me è un problema irrisolvibile, perchè l'escursione dell'ammortizzatore è troppo ridotta, di conseguenza necessita, per non andare a pacco ogni volta che prende una piccola buca, di molla rigida.
Avevo letto una prova di una harley, non ricordo quale, in cui l'escursione era ancora più ridotta, e il tester lamentava la rigidità.
Quando qui sul forum si lamenta questo problema viene consigliato il cambio dell'ammortizzatore con uno più performante, ma la migliore performance riguarda la stabilità e non il comfort.
Avendo io guida turistica e una certa età preferirei minore stabilità e maggiore molleggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Secondo me è un problema irrisolvibile, perchè l'escursione dell'ammortizzatore è troppo ridotta, di conseguenza necessita, per non andare a pacco ogni volta che prende una piccola buca, di molla rigida.
Avevo letto una prova di una harley, non ricordo quale, in cui l'escursione era ancora più ridotta, e il tester lamentava la rigidità.
Quando qui sul forum si lamenta questo problema viene consigliato il cambio dell'ammortizzatore con uno più performante, ma la migliore performance riguarda la stabilità e non il comfort.
Avendo io guida turistica e una certa età preferirei minore stabilità e maggiore molleggio.
Forse se mettessi le molle da 36mm da scrambler avrei più escursione... ho letto sul forum che chi ha messo molle avanti e dietro ha trovato una situazione sensibilmente migliorata. Boh
-
Io ho messo bitubo solo dietro e compresso le molle anteriori originali e mi trovo meglio
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Ti interessa fare una modifica a 80€? Molle progressive vere, non le solite bistadio. Ne ho in vendita una coppia con tanto di olio consigliato dal produttore, sul mercatino tcp
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dedox
Io ho messo bitubo solo dietro e compresso le molle anteriori originali e mi trovo meglio
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Meglio quanto? Mi spiego. Vorrei capire se fare una spesa di 500 euro sia giustificata oppure non cambia più di tanto. Se il cambiamento non è radicale credo che il problema sia la moto in se e per se. Che per carità è bellissima e la adoro!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
maumau65
Ti interessa fare una modifica a 80€? Molle progressive vere, non le solite bistadio. Ne ho in vendita una coppia con tanto di olio consigliato dal produttore, sul mercatino tcp
Cosa sarebbe questa modifica? Potresti spiegarmi meglio? E spiegarmi perché te la vendi? XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe Bastardo
Meglio quanto? Mi spiego. Vorrei capire se fare una spesa di 500 euro sia giustificata oppure non cambia più di tanto. Se il cambiamento non è radicale credo che il problema sia la moto in se e per se. Che per carità è bellissima e la adoro!!!
Cosa sarebbe questa modifica? Potresti spiegarmi meglio? E spiegarmi perché te la vendi? XD
Ho speso 200 euro per bitubo usati solo 3000 km
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk