Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daniele1984
ciao ragazzi, sono laureato in informazione scientifica sul farmaco, quindi facoltà di farmacia. vi prego... lasciate perdere l'omeopatia... addirittura pensate che non è nemmeno considerata scienza... capisco se mi parate di fitoterapia o di nutraceutica, ma omeopatia proprio no... si basa soltanto su un principio di concussione, ovvero si mette una percentuale minore dell'1% di estratto di una pianta in acqua che poi viene continuamente miscelata continuando ad essere diluita sempre di più dove il risultato finale è minore dello 0,000000001% di principio attivo. quindi banalmente ma giustamente non è errato definirla acqua fresca.
la nutraceutica invece è un'altro paio di maniche. certo, sono tutti principi attivi naturali, ma ai quali sono stati fatte ricerche, studi scientifici, studi clinici e studi sui reali effetti biologici ecc...
Poi ci sono i farmaci, dove anche in molti di essi, il principio attivo è di origine vegetale. basti pensare all'aspirina (acido acetilsalicilico) ricavato dal salice, oppure all'atropina, ricavato dalla pianta di atropa bella donna, o ancora la digitossina, ricavata dalla digitalis purpurea, che ad esempio è l'inotropo positivo (che fa aumentare i battiti cardiaci) più potente derivato appunto da una pianta ed è utilizzato per l'insufficienza cardiaca... questi sono solo alcuni esempi....
l'omeopatia dovrebbe essere eliminata dalla faccia della terra....
chi ne è convinto non cambierà idea,lo sappiamo bene,si disseteranno meglio,amen
-
ma certo che si... che si tengano pure le loro convinzioni.. a me non cambia nulla... ma tutto ciò che ho scritto è un dato di fatto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
daniele1984
ma certo che si... che si tengano pure le loro convinzioni.. a me non cambia nulla... ma tutto ciò che ho scritto è un dato di fatto...
panta rei...............adesso si tace, ma vatti a vedere la discussione su stamina, con annessi insulti, luoghi comuni, accuse, e chi piu' ne ha piu' ne metta ............o , piu' recentemente, i post dove si e' parlato di vaccini
ah, sono in conflitto di interessi, dato che lavoro per una maledetta azienda farmaceutica
-
scusami flag, ma non ti seguo proprio...
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
panta rei...............adesso si tace, ma vatti a vedere la discussione su stamina, con annessi insulti, luoghi comuni, accuse, e chi piu' ne ha piu' ne metta ............o , piu' recentemente, i post dove si e' parlato di vaccini
ah, sono in conflitto di interessi, dato che lavoro per una maledetta azienda farmaceutica
-
Io da medico sostengo che la cosa migliore é limitare al massimo l' utilizzo dei farmaci con la prevenzione e quando servono devono essere mirati e funzionare con predicibilità ed efficacia.
Non conosco l' omeopatia ne sono mai stato attirato da questo tipo di rimedi ma conosco diverse persone che ne fanno uso... mi sembra sempre però che vivano impasticcandosi di mille compresse con costosi cicli interminabili...
-
Bisogna anche dire perà che chi tiene lezione sulle medicine alternative sono sempre medici e non persone improvvisate!
1100 GS forever
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
feromone
Bisogna anche dire perà che chi tiene lezione sulle medicine alternative sono sempre medici e non persone improvvisate!
1100 GS forever
ed è un paradosso,io ho solo vaghi ricordi di chimica ma è dura recepire certi passaggi,vorrei si potesse applicare alla benzina,sai quanti ettolitri derivati da un litro:biggrin3:
-
Beh! io ho in famiglia una che i ricordi di chimica gli ha ancora freschissimi (una lauera al CTF e anni di lavoro sul campo) e che tempo fa chiamava questi rimedi "troiate" ....poi ha iniziato a studiare e studiare e studiare!
Ora ha cambiato idea e usa me come cavia!
Io come ripeto ancora non ci credo ma sarei uno stupido se dicessi che non funzionano....solo gli stupidi infatti negano sempre a prescindere anche di fronte all'evidenza!
Non parlo mai di questo in quanto a me non interessa convincere nessuno ne tanto meno portare avanti le mie ragioni.....anzi se devo proprio proprio confessarlo non me ne può fregare di meno ne tanto meno mi offendo se qualcuno dice peste e corna di questi metodi!
A me basta che funzionino con me e con i miei familiari gli altri possono prendere quello che più gli aggrada...sono molto democratico e credo nelle libertà di opinioni e pensiero...e anche in quella di prendere antibiotici per curarsi un raffreddore o antidolorifici per un piccolo mal di testa(come fanno in tanti)!
1100 GS forever
-
Omeopatìa si, omeopatìa no.....
Mi limito a raccontare la mia esperienza, senza dare alcun giudizio.
Ho due figli, una femmina di 17 anni e un maschio di quasi 14.
Quando erano piccoli, diciamo 6 e 3 anni, mia moglie volle provare a curarli con l'omeopatìa, non quella "fai da té" ma quella somministrata da un omeopata.
Ad onor del vero devo dire che andammo dall'omeopata non perché insodddisfatti della medicina tradizionale. E devo anche dire che i nostri bambini già da prima non si ammalavano di frequente.
Inizialmente io ero contrario, oltreché per le stesse perplessità che ha letto qui in vari post, anche per un fattore meramente economico, comunque importante per chi vive dello stipendio (e nel caso della mia famiglia, solo il mio): il pediatra e le medicine "le passano la mutua", l'omeopata e i farmaci omeopatici bisogna pagarli tutti (e meno male che almeno da qualche anno si possono portare in detrazione).
Fatto è che in tutti quegli anni (e aggiugno "grazie a Dio") i nostri bambini si ammalarono con una frequenza da adulto, ovvero una o due volte all'anno, e solo per brevissimi periodi. E quanto precede, ovviamente, senza mai assumere all'occorrenza i tradizionale farmaci chimici, ma unicamente omeopatici (ovvero di estrazione del tutto naturale).
Nelle rarissime occasioni in cui l'omeopatìa non sembrava risolvere il problema (forse una volta per mia figlia, una o due per il mascio), fu lo stesso omeopata a prescrivere un antibiotico o ad invitarci a rivolgerci al pediatra, a maggior testimonianza del suo comportamento deontoligicamente corretto.
Quindi, riassumendo: i miei figli da 11 anni a questa parte non hanno mai assunto farmaci chimici, fatta eccezione per i casi citati. Si può dire che il pediatra di famiglia non li abbia pressoché mai visti. La crescita è sempre stata sopra la media per entrambi (il maschio non ha ancora 14 anni ed è alto 1.80).
Negli anni ci siamo anche permessi di consigliare il nostro omeopata ad alcuni amici. Quelli che hanno voluto provare sono rimasti tutti soddisfatti, prima tra tutte una mia collega che aveva un bambino che nel primo anno di vita era stato praticamente sempre male per patologie respiratorie, con conseguente crescita insoddisfacente. Ebbene questa mamma ancora benedice il giorno in cui andò al primo appuntamento con l'omeopata: da quel momento il bambino stette quasi sempre bene, e senza dover assumere farmaci chimici, e la crescita evidenziò un %centile nella media.
Anche io e mia moglie talvolta ci curiamo con l'omeopatia con ottimi risultati.
Sono comunque ben consapevole che per tante patologìe non ci sia altra via che quella di curarsi con tradizionali farmaci chimici.
Vi ho raccontato quella che è l'esperienza della mia famiglia,
senza aggiungere né togliere nulla.
Solo una combinazione?!!! Anche senza omeopatìa i miei figli sarebbero stati comunque bene, e magari ci saremmo potuti permettere una vacanza in più all'anno col denaro risparmiato?!!! Mah.....
-
Molto probabile l'ultima che hai detto...
:w00t: