Visualizzazione Stampabile
-
Siamo nel 2018...se volessero veramente agire sul controllo della velocità dei veicoli basterebbe installare per legge una scatolina collegata all'elettronica del veicolo che con un semplice gps e l'utilizzo delle mappe ti permette di andare non più veloce di quanto indicato nelle disposizioni previste per la data strada...
...tecnologia semplice ed economica...
Ma poi...
Fine della festa dei velox...fine della vendita dei macchinoni 3000/4000cc...fine dei bolli a 4 cifre...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
In realtà la Società Autostrade non s'è intaccata un bel niente, visto che le multe vanno allo Stato.. in compenso i costi di istallazione e manutenzione se li è puppati tutti lei..
che in teoria, se non erro, dovrebbero essere reinvestiti in manutenzione....
-
Centralina?
Come quelle delle auto o moto che NESSUNO tarocca?
O come i cronotachigrafi dei camion con comodo telecomando di bypass?
Eddai, siamo seri..
Citazione:
Originariamente Scritto da
messi@
che in teoria, se non erro, dovrebbero essere reinvestiti in manutenzione....
Della manutenzione delle autostrade si occupa la SA, società privata, con gli introiti dei pedaggi..
Il Tutor era l'unico rilevatore di velocità obbiettivamente corretto..
Ti dicevano dov'era..
Ti dicevano se era acceso..
Per farti pizzicare dovevi andare forte per tanto..
E non dimentichiamo che dalla sua attivazione ha contribuito ad abbassare nettamente la mortalità in autostrada..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Centralina?
Come quelle delle auto o moto che NESSUNO tarocca?
O come i cronotachigrafi dei camion con comodo telecomando di bypass?
Eddai, siamo seri..
Della manutenzione delle autostrade si occupa la SA, società privata, con gli introiti dei pedaggi..
Il Tutor era l'unico rilevatore di velocità obbiettivamente corretto..
Ti dicevano dov'era..
Ti dicevano se era acceso..
Per farti pizzicare dovevi andare forte per tanto..
E non dimentichiamo che dalla sua attivazione ha contribuito ad abbassare nettamente la mortalità in autostrada..
Sicuramente non è la panacea di tutti i mali ma potrebbe fare il grosso del lavoro di prevenzione (gli utenti della strada non sono tutti smanettoni taroccatori di centraline)...sicuramente più efficace di un velox messo una tantum o di un tutor che per sua natura sta fisso li in un dato tratto di strada...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Siamo nel 2018...se volessero veramente agire sul controllo della velocità dei veicoli basterebbe installare per legge una scatolina collegata all'elettronica del veicolo che con un semplice gps e l'utilizzo delle mappe ti permette di andare non più veloce di quanto indicato nelle disposizioni previste per la data strada...
...tecnologia semplice ed economica...
Ma poi...
Fine della festa dei velox...fine della vendita dei macchinoni 3000/4000cc...fine dei bolli a 4 cifre...
Bhè, alla fine basterebbe fare auto che fanno al massimo i 130 kmh, tanto se il limite massimo è quello perchè andare oltre?
Per i pochissimi che girano in pista si potrebbe trovare la soluzione senza problemi.
-
ma voi la prendete mai l'autostrada per lavoro mi chiedo ???
no perchè se riuscite ad andare da Milano a Venezia a 130km/h significa che avete del gran buon tempo, oppure dovremmo prendere l'aereo come qualcuno ha consigliato ?
non sarebbe più logico fare limiti dettati dal buon senso ? e sistemare ste cazzo di strade che quelle sono un pericolo per tutti, a partire dai ciclisti anzichè rompere sempre il cazzo a chi lavora e deve farsi km e km al giorno ... per esigenza e non perchè si sente un pilota !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Bhè, alla fine basterebbe fare auto che fanno al massimo i 130 kmh, tanto se il limite massimo è quello perchè andare oltre?
Per i pochissimi che girano in pista si potrebbe trovare la soluzione senza problemi.
Però non risolveresti il rispetto del limite sulle strade con 90...70...50
Il concetto è che sarebbe (in termini numerici) più efficace e garantito (anche in presenza di un fisiologico numero di pseudofurbetti del tarocco) un controllo della velocità da parte degli stessi veicoli che circolano piuttosto che stare li a monitorare singoli pezzi di strada...
Non stiamo parlando di tecnologia aliena...è roba ormai di uso comune
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Però non risolveresti il rispetto del limite sulle strade con 90...70...50
Il concetto è che sarebbe (in termini numerici) più efficace e garantito (anche in presenza di un fisiologico numero di pseudofurbetti del tarocco) un controllo della velocità da parte degli stessi veicoli che circolano piuttosto che stare li a monitorare singoli pezzi di strada...
Non stiamo parlando di tecnologia aliena...è roba ormai di uso comune
tutto è fattibile, tecnologicamente sarebbe una stronzata considerato il livello odierno
potrebbero impiantarci uno smart blood per sapere esattamente dove siamo e a che velocità stiamo viaggiando, ovviamente è una forzatura , ma tutto sarebbe fattibile
ma poi ci sarebbe il problema della privacy non scordiamocelo...possiamo condividere ogni cazzata sui social media , me se si pensa di fare qualcosa su prevenzione e sicurezza i garanti escono sempre a rompere il cazzo, che controsensi assurdi.
le centraline non servono , basterebbero gli smartphone e un fottutissimo segnale gps
... e pensare che con il buonsenso vivremmo tutti meglio e sereni, peccato che non lo vendano in farmacia insieme agli psicofarmaci
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Però non risolveresti il rispetto del limite sulle strade con 90...70...50
Il concetto è che sarebbe (in termini numerici) più efficace e garantito (anche in presenza di un fisiologico numero di pseudofurbetti del tarocco) un controllo della velocità da parte degli stessi veicoli che circolano piuttosto che stare li a monitorare singoli pezzi di strada...
Non stiamo parlando di tecnologia aliena...è roba ormai di uso comune
Hai ragione. ;)
Direi che allora la speranza và riposta nei veicoli a guida autonoma: quanto TUTTI saranno di questo tipo non ci saranno più limiti superati e incidenti dovuti ad alta velocità (in relazione alla strada) ma solo ad errori di intelligenza artificiale.
Molti saranno inorriditi da questo scenario, ma io credo che sia solo questione di abitudini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
ma voi la prendete mai l'autostrada per lavoro mi chiedo ???
no perchè se riuscite ad andare da Milano a Venezia a 130km/h significa che avete del gran buon tempo, oppure dovremmo prendere l'aereo come qualcuno ha consigliato ?
!
L'autostrada è a 130, il problema di organizzarti il lavoro è TUO..