Magico 2T ,io con la mia aprilietta 250 ho fatto 10 anni meravigliosi mai un problema ,peccato che nessuno de li fila più ktm a parte.. ma torneranno..[emoji57]
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Magico 2T ,io con la mia aprilietta 250 ho fatto 10 anni meravigliosi mai un problema ,peccato che nessuno de li fila più ktm a parte.. ma torneranno..[emoji57]
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Anche dal punto di vista del calore emesso, i motori a due tempi sono nettamente superiori ai quattro.
In questi giorni di caldo torrido, il termometro del liquido di raffreddamento del Gilera difficilmente supera la metà scala, anche in centro città nel traffico.
Ma sentita in funzione la ventola.
Superiorità schiacciante anche nel rapporto peso/potenza, nei costi di manutenzione e nelle semplicità costruttiva.
Speriamo che altri costruttori, oltre a KTM, riprendano la strada del 2T.
Non se ne può più delle stufe in ghisa 4T...
:laugh2::laugh2:
Io la la prima tiger pensavo che avessero risolto con le versioni successive.. a me non scalda e poi siamo sempre in moto.. goditela in inverno.
No dai, le moto vanno guidate anche e soprattutto in estate.
Purtroppo non sono le moto in se a scaldare, ma i dispositivi antinquinamento (catalizzatore in primis) e la forzatura della gestione elettronica “magra”.
Qualsiasi moto moderna, se privata di tutto ciò che concerne le normative EURO3-4, scalderebbe la metà.
È logico che una moto “vecchia” (senza EURO) scaldi di meno.
:oook:
Si, lo confermo.
Purtroppo però non è sufficiente a generare un miglioramento percepibile.
Il catalizzatore raggiunge temperature da altoforno (800º), e senza eliminare quello (la fonte principale del surriscaldamento) il resto delle azioni sono solo palliativi.
:dry:
Il paracoppa della XC, secondo me, peggiora la situazione.
Sto studiando un sistemino per facilitare l'estrazione dell'aria già a basse velocità...quanto basta per evitare che il calore si concentri sul mio malleolo... [emoji848]
Azzzo la mia battuta ha fatto effetto.....:madoo::biggrin3:
Cmq ha ragione Sabba....sta storia dei catalizzatori e la menata degli euro 3/4 sempre peggio, cmq sulla mia ex Tiger avevo tolto il catalizzatore e le cose sono leggermente migliorate parlo della versione 2012 :oook:
Ciao Sabba chiedo a te perchè h letto che lo hai già fatto...
Evans Power Cool 180º rispetto ad un altro liquido, il miglioramento è visibile? quanti litri ci stanno nella tiger? ho cercato sul manuale ma non riporta tale dato..
cmq credo che proverò a togliere catalizzatore, su ebay vendono il kit collettori (senza cata) in inox a 200/250 €