Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
In questi giorni ho una R1200RT del 2017 in garage.
Se vuoi ti faccio una foto, così magari ti fai una idea del parco moto che ho a completa disposizione.
A volte ne ho due, l’altra del 2013, più la VFR 1200 F del 2011 di mio fratello che spesso ricovero per manutenzione.
Posso guidare quando mi pare tre moto con il cardano, 4 con la catena più una Vespina 50 e uno scooter tradizionale (il mitico XMax 400 bombardato con il variatore Malossi).
Sei sicuro che non ho la minima idea di quel che scrivo?
Le moto a cardano non si intraversano (se il cardano non fa schifo) ma si sente distintamente che la moto si irrigidisce sia in scalata che in frenata (utilizzando molto il freno posteriore, come accade ad esempio sulla VFR che ha la frenata integrale a doppio canale).
Prova prima una Brutale da 165 chili, poi una moto a cardano da 270 e vedi se senti le differenze.....
:wacko:
si va bene hai ragione , sei un grande , hai moto bellissime , quello che dici è la verità assoluta ! bravo
scusa potresti ripetere per l'ennesima volta quante moto hai a disposizione
che tristezza !!!
io guido un garelli 50 alcune affermazioni le faccio perchè le leggo sui giornali .... la brutale ? mai guidata in vita mia, sono sfortunato io
-
Mi permetto di dire, molto semplicemente, che ho solo risposto ad una tua affermazione, e cioè che non guido moto a cardano con meno di 15 anni.
Visto che faccio anche un pochettino il meccanico, e che ho da disposizione un ampio parco mezzi, capita ogni tanto che ce ne sia qualcuno a cardano di produzione più recente.
Tutto qui.
Di personale ho solo la Tiger Sport (e i due antichi Gilerini).
Valore zero, più che altro affettivo.
:w00t: