Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
si sono puttaxxxx però c'è l'hai e se vui cambiare puoi io alcune cose le guardo
certo come dici tu non te ne fai nulla ok io sono il prima,però so che se voglio posso farlo:coool::coool:
Sarà che non sono oggettivo in quanto non sto realmente pensando di cambiare la mia moto con la street, però se penso a me stesso cioè al fatto che non sono mai andato in pista, perciò non ho mai cambiato l'assetto della moto, sono uno che si adatta alla moto e non il contrario, non devo fare staccate al limite per strada... beh per tutto questo forse per me andrebbe meglio la street che la 1050 (anche se esteticamente preferisco la seconda)
Poi non ho capito bene: che cosa NON HA la strett che invece HA la speed triple oltre al motore ed aglle forcelle regolabili??
Per cosa voi (che siete un pò dubbiosi) non siete pienamente convinti della STREET?????:ipno: (mi sembra un discorso di Marzullo)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtm
....sono uno che si adatta alla moto e non il contrario, non devo fare staccate al limite per strada....
a mio parere niente di più sbagliato,non per fare staccate o ritmi da pista su strada ma per il semplice fatto che la moto te la devi "sentire" addosso,come parte di te....le regolazioni andrebbero fatte anche perchè le sospensioni devono lavorare bene.Per esempio la mia daytona esce con un assetto piuttosto rigido,io non mi trovo,le preferisco abbastanza morbide.... quindi in base al mio peso ho fatto le regolazioni sui precarichi e sull'idraulica ottenendo fantastici risultati.Prova e mi darai ragione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichtofen
a mio parere niente di più sbagliato,non per fare staccate o ritmi da pista su strada ma per il semplice fatto che la moto te la devi "sentire" addosso,come parte di te....le regolazioni andrebbero fatte anche perchè le sospensioni devono lavorare bene.Per esempio la mia daytona esce con un assetto piuttosto rigido,io non mi trovo,le preferisco abbastanza morbide.... quindi in base al mio peso ho fatto le regolazioni sui precarichi e sull'idraulica ottenendo fantastici risultati.Prova e mi darai ragione.
Scusa ma come fai a settare la moto se percorri strade sempre diverse, se tu la setti più morbida è uguale perchè poi quando avrai bisogno di rigidità per affrontare alcune curve non sarà adeguata!? Perciò se vai in pista posso capire la ricerca del setting giusto ma per strada non lo troverai mai! Poi se mi dici che ti trovi meglio con la moto rigida è un altro discorso ma sappi che la tua sensazione non è sempre giusta per la strada che percorri!
preciso che non me ne intendo e non voglio fare apparire il contrario ma secondo me è una ricerca infinita del setting immaginario comunque seguirò il tuo consiglio e la prox settimana proverò con un mio amico meccanico!
-
è ovvio che per strada devi trovare il compromesso,non lo fai i 4 e 4=8......prima setti le sospensioni in base al tuo peso,poi percorrendo vari percorsi vai a fare delle piccole regolazioni che ti permettono la migliore sensazione in tutte le condizioni.
-
Regolabile o meno penso che in strada serva a poco tanta tecnologia. queste raffinatezze le posso cogliere quando giro in pista dove tutto è estremizzato...certo che forcelle regolabili e company sono un valore aggiunto e che, cucendosi la moto addosso in base alle proprie esigenze tornano utili..
Non ho nulla contro la Street, anzi me la comprerei anche...se però avessi più soldi mi comprerei la Speed. Più che una scelta sarebbe una necessità..
Aspetto di provarla poi vi dirò!!
-
io sono in Libano, non so se vi ricordate di me, comunque ho sempre sognato la speed 1050 e sicuramente la comprerò (usata), ma circa due giorni fa mi è arrivata un e-mail da motociclismo la quale mi informava della prova della nuova street triple. Ho chiamato mia moglie e le ho fatto comprare il giornale, così che lei potesse leggere la prova e raccontarmi un sunto di quanto aveva letto. Bhè da quello che mia moglie mi ha detto è sicuramente una moto stupenda in quanto a numeri sulla carta. 107 cv per 167 Kg di peso non è affatto male. Non vi nascondo che ci sto facendo un pensierino. Anzicchè una Speed usata, potrei avere un street nuova, sicuramente con tanto di garanzia. Il discorso è che sono circa 14 mesi che desidero a tutti i costi una speed 1050 e se dovessi comprare la Street, probabilmente quando al semaforo un speed mi si affiancherebbe mi mangerei le palle. ad ogni modo il prezzo della Street non è basso considerando le dotazioni di serie, anzi è abbastanza altuccio, vi ricordo che ha pinze a due pistoncini e non quattro con pinze radiali, le forche non regolabili e il mono post. sono nel precarico se non sbaglio. La Kawa, la honda, la suzuki sicuramente offrono dippiù e costano senz' altro meno.
-
no ti sbagli...la nuova hornet ha pinze e sospensioni di qualità uguale a quelle della street...
cmq io nn mi mangerei le palle se avessi una street,e mi affiancasse una speed...anzi.
poi vabbè,dipende dai gusti.
-
io credo che questa moto farà un bel successo...:w00t::w00t::w00t:
l'estetica è convincente,le prestazioni sono allineate alla concorrenza e il prezzo pure. in effetti si poteva fare di più a livello di componentistica...non credo che 100 o 200 € in più sul prezzo finale,in cambio di una forca regolabile e pinze radiali,avrebbero fatto la differenza sull'acquisto o meno.
perchè alla fine è sempre la spinta emozionale che la fà da padrone,poi al limite si guarda la dotazione tecnica.
non male anche gli accessori...anzi direi che su questa moto,lo scarico basso sta meglio che sulla Speed,in quanto senza il monobraccio la linea ne risente meno.:wink_:
sul fatto della scelta tra Speed o Street...mah...alla fine credo che oltre al prezzo e ai costi di mantenimento,sia solo una questione di prestazioni...se le si vogliono,ci vuole la cubatura grossa...c'è poco da fare.
del resto,la Speed è da sempre il modello di traino della gamma Triumph,quindi trovo più che sensato il discorso naked 675...il "pacchetto" di partenza è valido,quindi perchè non sfruttarlo per un modello naked? in fin dei conti è il campo dove la Triumph ha fatto scuola:rolleyes:perciò è giusto che dica la sua anche nel settore più combattuto di vendita :coool:
-
beh alla fine con le pinze radiali non è che senti la differenza contro delle pinze convenzionali.....la mia Rsv aveva le pinze convenzionali e frenava il doppio della daytona che le ha radiali.....è più una questione di moda,su strada.
Certo le forcelle regolabili avrebbero dato un maggiore pregio alla street ma penso che cmq sia molto più "personale" anche così rispetto ad una banale jap.
-
non nascondo che la strett mi intriga...la mia speed 955 o3 è una gran bella moto, ma un pò pesantuccia e direi non proprio agile e svltissima, con la 1050 da quel che sento e leggo le cose migliorano..ma il motore scalderà sicuramente tantissimo..e allora? La street 675 potrebbe essere la soluzione? Voglio vedelra dal vivo per rendermi conto delle sue dimensioni...