Visualizzazione Stampabile
-
hanno diritto di protestare eccome.
non è che se c'è un prezzo in Europa devono averlo tutti, altrimenti guardiamo il prezzo a livello mondiale e vedrai come si scende.
il discorso del "consumi meno e spendi meno" lascia il tempo che trova.. se uno come me c'ha il lavoro a diverse decine di km di distanza ha degli aumenti notevoli anche se ha un'auto che fa 22 km/l (mio caso reale).
tassare un bene come la benzina è da criminali, non è equo dato che non incide tanto la variabile consumi, quanto più la percorrenza.
in merito alle accise in italia, se non ricordo male, da tempo quelle assegnate a guerre, terremoti e altri accadimenti vari (anche decennali) sono state inglobate in una unica.. per quanto possa cambiare, dato che sempre di un'azione criminale si parla.
io ricordo bene quel periodo in cui il gasolio costava 2€ al litro, io a lavorare ci dovevo andare come ci devo andare ora, ed è chiaro che non esistevano, come non esistono ora, alternative.
pagare e via andare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
hanno diritto di protestare eccome.
non è che se c'è un prezzo in Europa devono averlo tutti, altrimenti guardiamo il prezzo a livello mondiale e vedrai come si scende.
il discorso del "consumi meno e spendi meno" lascia il tempo che trova.. se uno come me c'ha il lavoro a diverse decine di km di distanza ha degli aumenti notevoli anche se ha un'auto che fa 22 km/l (mio caso reale).
tassare un bene come la benzina è da criminali, non è equo dato che non incide tanto la variabile consumi, quanto più la percorrenza.
in merito alle accise in italia, se non ricordo male, da tempo quelle assegnate a guerre, terremoti e altri accadimenti vari (anche decennali) sono state inglobate in una unica.. per quanto possa cambiare, dato che sempre di un'azione criminale si parla.
io ricordo bene quel periodo in cui il gasolio costava 2€ al litro, io a lavorare ci dovevo andare come ci devo andare ora, ed è chiaro che non esistevano, come non esistono ora, alternative.
pagare e via andare.
Si, ricordi bene, Dini aveva unificato quelle fino al 1995. Poi ne sono state aggiunte altre
https://www.newsauto.it/notizie/acci...o-2018-165506/
Divertente quella per il rinnovo del parco autobus pubblici, si vede che a Roma nessuno fa rifornimento.
E' imminente anche l'adeguamento delle multe all'andamento dell'inflazione:
https://www.ilsole24ore.com/art/norm...?uuid=AEeMImlG
-
Fanno bene si a protestare.
Comunque per chi vuole risparmiare qualcosina c'è sempre l'alternativa del gpl-metano , ove possibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Fanno bene si a protestare.
Comunque per chi vuole risparmiare qualcosina c'è sempre l'alternativa del gpl-metano , ove possibile.
Col problema che all' aumentare della richiesta, aumentano i prezzi... il gpl 2 anni fa era sui 60 cent ed oggi quasi 1 euro
-
per me queste proteste lasciano il tempo che trovano, vuoi protestare? trova un modo di spostarti alternativo, oppure vai davanti al parlamento a fare casino.. che senso ha bloccare le autostrade... rompi solo i coglioni agli altri poveracci che son messi dal culo come te. li vedo come una forma soft di quelli che vanno a rompere le vetrine e dar fuoco ai cassonetti con molotov e passamontagna, ne più ne meno (oltre al fatto che la benzina la aumentano lo stesso con o senza proteste)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Col problema che all' aumentare della richiesta, aumentano i prezzi... il gpl 2 anni fa era sui 60 cent ed oggi quasi 1 euro
non so dove lo metti te, ma io continuo a pagarlo meno di 70 cent al litro e finchè sarà cosi continuero ad andare a gpl... in torino sud se vai a fare rifornimento in orario di punta ce la coda kilometrica ad ogni distributore
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
a mio avviso loro non hanno tutto sto gran diritto a far casino, primo perche l'aumento e' ciclico ma adesso e' stata applicata la Carbon Tax, quindi se hai una macchina che consuma meno spendi meno ed inquini di meno, secondo perche il prezzo e' in linea con il resto dell'europa
noi qualche magagna la potremmo portare avanti perche' le accise veramente sono allucinanti come definizione, tipo la guerra d'abissinia, o forse effettivamente sta guerra d'abissinia c'e' costata fgarzie al pelato una montagna di soldi
esattamente.
-
Dalle mie parti oggi Black Friday anche dal benzinaio...diesel a 1.39
-
il prezzo del petrolio sono giorni che scende e pure di parecchio, ergo anche i prezzi alla pompa stanno scendendo anche se sarebbe bello capire se lo fanno di pari passo, ne dubito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sting
il prezzo del petrolio sono giorni che scende e pure di parecchio, ergo anche i prezzi alla pompa stanno scendendo anche se sarebbe bello capire se lo fanno di pari passo, ne dubito
No, non scendono di pari passo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sting
il prezzo del petrolio sono giorni che scende e pure di parecchio, ergo anche i prezzi alla pompa stanno scendendo anche se sarebbe bello capire se lo fanno di pari passo, ne dubito
si ma tu fai benzina con uno stock di benzina raffinata da petrolio comprato a prezzi piu alti al barile
non puoi fare edging sulla benzina alla pompa se fai un pieno a settimana
-
allora, è ovvio che il mio post è stato molto semplificato, il senso della frase era: la benza scende con la stessa velocità/proporzione del petrolio?
Lo so bene che in valore assoluto sono due cose ben diverse, ci mancherebbe altro ma sono pronto a scommettere che se il prezzo del petrolio dovesse tornare allo stesso prezzo di 5 giorni fa il costo della benza sarà comunque più alto, sennò non si spiega che a parità di cambio eur/usd e rispetto al costo vivo del petrolio di anni fa il costo finale alla pompa è nettamente più alto oggi che allora.
Fino a qualche anno fa mi scrivevo tutte le spese dei carburanti, ho "studiato" per decenni
https://www.repubblica.it/esteri/201...-C8-P1-S1.8-T1
intanto non mollano la presa :bravissimo_: