Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Queste le montano tutte le auto che hanno assetto ribassato o gomme a spalla bassa (bmw Audi ecc)...non rigano il cerchio e si montano/smontano con 4 mosse...te lo dico perché c'è le ho (ormai da 12 anni)
Costano più delle normali? Si...ma le normali (le classiche a rombo da 80/90 euro) su quelle auto non le puoi mettere...se ti trovi a passare su un tratto di strada con obbligo di "catene montate" (cartello mobile che spesso piazzano all'occorrenza e quindi non è nemmeno tanto prevedibile) che fai?
non lo so se sono compatibili, mi ero informato un po di tempo fa devono essere inferiori ai 7mm di spessore e ce n erano davvero pochi modelli compatibili e si parla di piu di 150/200 euro cosi a memoria, con quel prezzo compro le termiche, uno con la mito come la mia ne ha montate un paio da 9 mm se non ricordo male e ha sfasciato tutti i passaruota in una curva... io diciamo che 1 se vado in montagna cerco di andarci con il sole, quindi controllo sempre se ce neve o son previste nevicate.. 2 se son previste nevicate (quelle dove fanno i controlli diciamo) metto le termiche con 4 cerchi in ferro da 16, con quelle vado ovunque, l'anno scorso son stato preso alla sprovvista perche andando in francia era previsto sole della madonna per tutta la settimana e son andato su con le estive, poi proprio il giorno del rientro ce stata la bufera tra briancon e sestriere da cui son passato, nessun problema, il traffico andava talmente lento che anche volendo non sarei riuscito ad andare fuori strada. se mi avesse beccato la gendarmerie mi avrebbe fatto il culo a capanna con blocco del mezzo e multa salatissima ma fortunatamente è andata bene
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
non lo so se sono compatibili, mi ero informato un po di tempo fa devono essere inferiori ai 7mm di spessore e ce n erano davvero pochi modelli compatibili e si parla di piu di 150/200 euro cosi a memoria, con quel prezzo compro le termiche, uno con la mito come la mia ne ha montate un paio da 9 mm se non ricordo male e ha sfasciato tutti i passaruota in una curva... io diciamo che 1 se vado in montagna cerco di andarci con il sole, quindi controllo sempre se ce neve o son previste nevicate.. 2 se son previste nevicate (quelle dove fanno i controlli diciamo) metto le termiche con 4 cerchi in ferro da 16, con quelle vado ovunque, l'anno scorso son stato preso alla sprovvista perche andando in francia era previsto sole della madonna per tutta la settimana e son andato su con le estive, poi proprio il giorno del rientro ce stata la bufera tra briancon e sestriere da cui son passato, nessun problema, il traffico andava talmente lento che anche volendo non sarei riuscito ad andare fuori strada. se mi avesse beccato la gendarmerie mi avrebbe fatto il culo a capanna con blocco del mezzo e multa salatissima ma fortunatamente è andata bene
Normalmente monto i cerchi da 18, ho acquistato 4 cerchi da 17 dove lasciare montate le termiche, attenzione non M+S ma quelle con le tre cime e il fiocco di neve, che sono ben diverse dalle M+S il costo di 4 invernali da 17 50/225 si aggira sulle 450€ non 200, quindi la differenza di prezzo tra catene da 9 o da 7 e ben diversa.
Le invernali tengono MOLTO meglio delle estive anche su fondi bagnati oltre che innevati, sotto i 7° le estive diventano troppo dure per garantire una buona aderenza, quindi non è che le invernali vanno montate solo per quei 3 giorni in cui nevica, vanno montate perchè in inverno garantiscono una maggiore sicurezza con tutti i tipi di condizioni meteo.
E la spesa dell'acquisto non sussiste, in quanto, cambiando estive e invernali si fanno ruotare due treni, quindi dureranno come tali.
https://www.automoto.it/news/pneumat...-montarli.html
https://www.allaguida.it/articolo/go...ferenze/85585/
-
non ha senso montare le termiche sui 17 costano un abuso.. molto meglio 4 cerchi in ferro da 16 che tengono molto meglio dei 17 su neve x via del pneumatico piu stretto e le termiche x quei cerchi te le tirano dietro, sul fatto che sul bagnato le termiche tengano meglio non ci giurerei.. le estive su bagnato o su umidiccio tengono decisamente meglio x esperienza personale, considerato il pneumatico piu grande.. e su ghiaccio puoi mettere estive come termiche he il risultato sara sempre lo stesso
fonte: guido su neve da una vita e non ho mai fatto un dritto ad una curva
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
non ha senso montare le termiche sui 17 costano un abuso.. molto meglio 4 cerchi in ferro da 16 che tengono molto meglio dei 17 su neve x via del pneumatico piu stretto e le termiche x quei cerchi te le tirano dietro, sul fatto che sul bagnato le termiche tengano meglio non ci giurerei.. le estive su bagnato o su umidiccio tengono decisamente meglio x esperienza personale, considerato il pneumatico piu grande.. e su ghiaccio puoi mettere estive come termiche he il risultato sara sempre lo stesso
fonte: guido su neve da una vita e non ho mai fatto un dritto ad una curva
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
le estive hanno una tenuta sul bagnato molto superiore alle 4 stagioni od invernali... basta provarle entrambe o sempicemente guardare i test di omologazione... mediamente le invernali stanno un caTegoria C o D alcune anche in F le estive si trovano facilmente anche in A o B.
Io avevo sul rav delle Michelin Latitude M+s 4 stagioni decisamente imbarazzanti sul bagnato per non dire pericolose, adesso ho dellle Vredestein estive in categoria A e sul baganto sono spettacolari.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
le estive hanno una tenuta sul bagnato molto superiore alle 4 stagioni od invernali... basta provarle entrambe o sempicemente guardare i test di omologazione.
Quoto...con le S001 sul bagnato vado a occhi chiusi...con le termiche non bastano tutti e 2 aperti:biggrin3:
-
Sulla mie auto ho avuto solo gomme estive e catene nel bagagliaio, mai usate.
Sulla macchina della moglie prima doppio treno estivo-invernale, da quest"anno ho messo le 4 stagioni.
Ero stufo di spendere 160 euro anno solo per il cambio gomme, la perdita di tempo e avere due treni che con meno di 9000 km anno mi duravano una vita.
Le invernali provate su neve e sono ok, le 4 stagioni solo su bagnato e freddo ed effettivamente sembrano più scivoloso delle estive.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
mi sembra di esser ritornati sul topic delle mitas [emoji23][emoji23][emoji12]
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
le estive hanno una tenuta sul bagnato molto superiore alle 4 stagioni od invernali... basta provarle entrambe o sempicemente guardare i test di omologazione... mediamente le invernali stanno un caTegoria C o D alcune anche in F le estive si trovano facilmente anche in A o B.
Io avevo sul rav delle Michelin Latitude M+s 4 stagioni decisamente imbarazzanti sul bagnato per non dire pericolose, adesso ho dellle Vredestein estive in categoria A e sul baganto sono spettacolari.
Le estive hanno una tenuta maggiore sul bagnato a temperature superiori a 7° (sarebbe meglio sopra i 10°) sotto, le termiche tengono meglio anche sul bagnato, e le scanalature più profonde contribuiscono a smaltire meglio l'Acqua, poi sulla neve non me parliamo!
Le hanno inventate a posta per migliorare la sicurezza in inverno, quindi o si è piloti di rally ( che in inverno montano le termiche lo stesso) o montando questi pneumatici alle giuste temperature si aumenta di molto la sicurezza! e si vede subito, quelli che non le montano viaggiano a 20 all'ora e devono stare attenti a frenare, onde evitare pattinamenti delle ruote, le termiche ti permettono di avere velocità più elevate in tutta sicurezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Le estive hanno una tenuta maggiore sul bagnato a temperature superiori a 7° (sarebbe meglio sopra i 10°) sotto, le termiche tengono meglio anche sul bagnato, e le scanalature più profonde contribuiscono a smaltire meglio l'Acqua, poi sulla neve non me parliamo!
Le hanno inventate a posta per migliorare la sicurezza in inverno, quindi o si è piloti di rally ( che in inverno montano le termiche lo stesso) o montando questi pneumatici alle giuste temperature si aumenta di molto la sicurezza! e si vede subito, quelli che non le montano viaggiano a 20 all'ora e devono stare attenti a frenare, onde evitare pattinamenti delle ruote, le termiche ti permettono di avere velocità più elevate in tutta sicurezza.
A dire il vero montano le chiodate...
https://www.rally.it/wp-content/uplo.../02/image1.jpg
...e che chiodate!! :w00t:
-
mi permetto di aggiungere per dovizia di informazioni che le prove di frenata su asciutto vengono fatte a 25°C, per tutte le coperture (per via della omogeneità del confronto). per una gomma invernale è un controsenso, infatti si beccano un votaccio.
siamo tutti liberi di scegliere tra:
-montare le invernali ed essere relativamente sicuri di poter mantenere grossomodo lo stile di guida che abbiamo nella stagione calda
-tenere le estive ed essere consapevoli che finchè si è vicini allo zero o sotto non si ha la stessa aderenza ed adeguare autonomamente la velocità
sono entrambe situazioni di pieno rispetto delle regole, basta non recare danno agli altri :oook:
su due auto, con una monto estive-invernali con l'altra (utilitaria) le all-season.
con la prima sono sempre tranquillo* di riuscire a prendere le curve come in estate *(in situazioni normali, se vedo che puo esserci ghiaccio o se sta nevicando va da se che riduco la velocità)
con la seconda (casa-lavoro di 4/5 km) sono consapevole di non essere praticamente mai "al top" dell'aderenza: finche si va a velocità codice nessun problema, quando poi ci sono situazioni meteo particolari basta ridurre un po' la velocità. va da sè che se dovessi farci piu strada monterei anche su quella gomme stagionali