Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iNge1337
Alonso e Massa (in ordine di bravura) comunque non li definirei dei fiaschi o "materiale non da Ferrari"...
Non han vinto il mondiale per un soffio ma se l'avessero fatto sarebbero saliti in tanti sul carro del vincitore....personalmente non rimpiango le scelte fatte dalla scuderia..è andata come è andata...le corse sono cosi'..
L'unico che finora ha vinto solo quando dominava come mezzo e nel box è Vettel, ma credo che anche Alonso al suo posto nel 2017 e 2018 (al netto delle spy stories & dischi con i fori) avrebbe si' commesso meno errori ma non sarebbero stati abbastanza punti in piu da vincere il mondiale..
Massa ha avuto la possibilità nel 2008 ed è sfumata per 1 punto, roba che senza il bocchettone saremmo qui a parlarne come l'erede di Senna quando in realtà era un ottimo gregario che ha sprecato, non per colpa totalmente sua, l'occasione della vita (le prime due gare s'è ritirato per colpa sua ma di solito almeno due gare per problemi tecnici ti ritiri, quindi magari avrebbe vinto quelle ma avrebbe potuto doversi ritirare in altre gare)
Alonso ha rischiato seriamente di vincere nel 2010 e nel 2012 (nel 2010 bastava all'ultima gara non copiare la strategia di Webber e stare fuori mentre nel 2012 sarebbe bastato un'ordine di scuderia per vincerlo)
Tutti gli altri Sono stati dominati con le macchine (2009 Brawn, 2011 2013 RedBull, 2014-2016 Mercedes)
Ricordiamoci che poi dall'altra parte c'è un tale Hamilton che (pur non piacendomi) è praticamente la fusione tra Senna e Prost: veloce, cattivo, freddo e calcolatore ti riesce sempre a tirare fuori il meglio sia dalla macchina che dalle situazioni anche quando "dice male"...se puo metterci una pezza (a meno di guasti tecnici), lui lo fa...
Uno cosi' lo batti solo con un mezzo nettamente superiore (2009-2013) o con aiutini esterni: infatti gli unici due che l'han battuto sono stati Raikkonen nel 2007 aiutato dal fatto che Hamilton e Alonso si sono scornati tra loro "tra i due litiganti il terzo gode" e Rosberg che nel suo "anno buono" è stato aiutato dalla stessa Mercedes :ph34r:
Leclerc poteve essere un'incognita ancora nei test, ma ora siccome possiamo dire che "va forte" mentre prima "va forte, tenendo conto che guida una Sauber" ci sarebbe da puntare su di lui, è rischioso ma tanto "la prima guida" vista la fragilità non lo vincerebbe nemmeno quat'anno..
concordo su tutto
ma la speranza che Seb si raddrizzi ci sta ancora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
concordo su tutto
ma la speranza che Seb si raddrizzi ci sta ancora
se Seb dovesse andarlo a vincere sarei solo che felice, dopotutto ha lottato e sta lottando per riportare il mondiale alla rossa quindi è normale affezionarsi
per Leclerc, in Ferrari stavolta ci han visto lungo mi sa..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
concordo su tutto
ma la speranza che Seb si raddrizzi ci sta ancora
Penso proprio di no.
Oramai è assodato che nei duelli lui è sempre quello che perde. Si gira e la sua gara va a donne di malaffare.
Tornando a Massa e Alonso, i Mondiali persi per un punto o poco più, sono “figli” di errori dei piloti e/o della squadra, specie nel caso di Massa.
La Ferrari, con i tre piloti di cui sopra, ha buttato via almeno 5 Mondiali, ai quali aggiungerei quello perso da Irvine (ovviamente per “tristezza” del pilota, non della macchina).
Un po’ troppi, pensando che “squadrette” come la nascente RedBull oppure la meteora BAR hanno fatto sfracelli.
La Mercedes ha messo in campo forze considerevoli, sia a livello tecnico che e soprattutto a livello economico, e non dimentichiamo che si è cuccata il pilota più efficace del momento.
Una Mercedes senza Hamilton poteva vincere tanto, ma forse non altrettanti Mondiali.
La macchina conta, ma lo fa altrettanto la testa/bravura del pilota.
Leclerc ê la prima vera speranza dopo anni e anni di meteore, spesso inconcludenti.
Chissá se Schumy Junior potrà in un futuro prossimo portare ulteriore “verve” alla squadra....
Io ci spero.
Per il momento, se Leclerc non darà i frutti sperati, bisognerà puntare sull’unico vero altro fenomeno attuale (oltre a Hamilton), cioè il pazzo olandese Verstappen.
Non vedo altri piloti che possano spodestare il re nero.
:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Penso proprio di no.
Oramai è assodato che nei duelli lui è sempre quello che perde. Si gira e la sua gara va a donne di malaffare.
Tornando a Massa e Alonso, i Mondiali persi per un punto o poco più, sono “figli” di errori dei piloti e/o della squadra, specie nel caso di Massa.
La Ferrari, con i tre piloti di cui sopra, ha buttato via almeno 5 Mondiali, ai quali aggiungerei quello perso da Irvine (ovviamente per “tristezza” del pilota, non della macchina).
Un po’ troppi, pensando che “squadrette” come la nascente RedBull oppure la meteora BAR hanno fatto sfracelli.
La Mercedes ha messo in campo forze considerevoli, sia a livello tecnico che e soprattutto a livello economico, e non dimentichiamo che si è cuccata il pilota più efficace del momento.
Una Mercedes senza Hamilton poteva vincere tanto, ma forse non altrettanti Mondiali.
La macchina conta, ma lo fa altrettanto la testa/bravura del pilota.
Leclerc ê la prima vera speranza dopo anni e anni di meteore, spesso inconcludenti.
Chissá se Schumy Junior potrà in un futuro prossimo portare ulteriore “verve” alla squadra....
Io ci spero.
Per il momento, se Leclerc non darà i frutti sperati, bisognerà puntare sull’unico vero altro fenomeno attuale (oltre a Hamilton), cioè il pazzo olandese Verstappen.
Non vedo altri piloti che possano spodestare il re nero.
:sad:
ti rispondo solo su alcuni punti
nel 2014 in una situazione di clean slate, sono stati quelli che ci hanno visto meglio acquisendo un vantaggio tecnico allucinante, Ferrari invece si affido a Tombazis che mando nel pallone martinelli tirando fuori un cesso di auto
chiamare squadretta nascente la red Bull e' una stronzata enorme, non conssiderando quello che ha dietro come soldi e potere mediatico
sta storia che vi siete fissati per Verstappen ha un po rotto i maroni, s'e' visto con una macchina normale fare gare normali
dare dell'inconcludente a Massa e' da stronzi francamente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
In realtà no, basta vedere quanti anni hanno resistito i vari Massa/Barrichello e pure Raikkonen in fase scoppiato...
:w00t:
infatti hanno chiuso la carriera in scuderie secondarie fino a smettere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
ti rispondo solo su alcuni punti
nel 2014 in una situazione di clean slate, sono stati quelli che ci hanno visto meglio acquisendo un vantaggio tecnico allucinante, Ferrari invece si affido a Tombazis che mando nel pallone martinelli tirando fuori un cesso di auto
chiamare squadretta nascente la red Bull e' una stronzata enorme, non conssiderando quello che ha dietro come soldi e potere mediatico
sta storia che vi siete fissati per Verstappen ha un po rotto i maroni, s'e' visto con una macchina normale fare gare normali
dare dell'inconcludente a Massa e' da stronzi francamente
Grazie per l’epiteto, ma considero da sempre Massa uno dei piloti più veloci ma anche più incostanti di tutta la storia della F1.
E visti i risultati, nessuno mi potrà mai far cambiare idea.
Non poteva far altro che interpretare il ruolo di seconda guida, e lo ha dimostrato non riuscendo a vincere il mondiale per i suoi errori da novizio.
Ri-grazie per l’epiteto, ma ho virgolettato appositamente il termine “squadretta” solo per evidenziare il fatto che nasceva dal nulla, pur avendo dietro una grande disponibilità finanziaria.
Hanno indovinato gli scarichi soffiati, ed hanno approfittato di un Vettel ancora desideroso di vittoria.
E i quattro Mondiali sono arrivati con estrema facilità, forse troppa facilità.
A me Verstappen sta sulle palle come e forse più di Marquez, entrambi per la condotta di guida spesso scriteriata, ma (vale per entrambi) la stoffa del vero campione c’è, indiscutibilmente.
:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Grazie per l’epiteto, ma considero da sempre Massa uno dei piloti più veloci ma anche più incostanti di tutta la storia della F1.
E visti i risultati, nessuno mi potrà mai far cambiare idea.
Non poteva far altro che interpretare il ruolo di seconda guida, e lo ha dimostrato non riuscendo a vincere il mondiale per i suoi errori da novizio.
Ri-grazie per l’epiteto, ma ho virgolettato appositamente il termine “squadretta” solo per evidenziare il fatto che nasceva dal nulla, pur avendo dietro una grande disponibilità finanziaria.
Hanno indovinato gli scarichi soffiati, ed hanno approfittato di un Vettel ancora desideroso di vittoria.
E i quattro Mondiali sono arrivati con estrema facilità, forse troppa facilità.
A me Verstappen sta sulle palle come e forse più di Marquez, entrambi per la condotta di guida spesso scriteriata, ma (vale per entrambi) la stoffa del vero campione c’è, indiscutibilmente.
:cool:
oh ma guarda che non volevo epitetare te :biggrin3:
e comunque no, secondo me Verstappen non e' tutto sto gran pilota, visto che con una macchina normale non va avanti, Hamilton invece lo e', visto che quando Mercedes faceva pena riusciva comunque a vincere le gare
Leclerc sara' camoione entro la prossima stagione
mark my words
e comunque il piu incostante di tutti e' Raikkonen che a volte si fa delle dormite allucinanti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rebel County
secondo me Verstappen non e' tutto sto gran pilota, visto che con una macchina normale non va avanti
92 minuti di applausi
Gli unici a guidare oltre i limiti del mezzo ed andare praticamente sempre meglio del compagno nell'ultima decade sono stati Alonso e Hamilton (credo entrambi si siano fatti battere solo una volta)
-
Alonso è andato in crisi a causa di Hamilton, e Lewis è andato in crisi (per un solo anno) a causa di Rosberg.
Vettel, a suo tempo, andò in crisi a causa di Ricciardo.
Verstappen va in crisi da solo, ma semplicemente perché è troppo irruento.
Ma a differenza delle varie (e cosiddette) “seconde guide”, lui è sempre lì, pronto a prendere punti.
Una dote che lo accomuna a Hamilton, non certo a Vettel.
:oook: