Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Il problema della plastica è di facilissima soluzione: basterebbe vietarne qualsiasi tipo di produzione. Se non per usi medici.
Lo so, si perderebbero migliaia se non milioni di posti di lavoro, tutto costerebbe un po' di più (ma durerebbe anche di più) ma non ci sarebbe più plastica in giro per il mondo….
basta solo fornire una materia prima differente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Il problema della plastica è di facilissima soluzione: basterebbe vietarne qualsiasi tipo di produzione. Se non per usi medici.
Lo so, si perderebbero migliaia se non milioni di posti di lavoro, tutto costerebbe un po' di più (ma durerebbe anche di più) ma non ci sarebbe più plastica in giro per il mondo….
Non è così semplice.
La plastica ha raggiunto livelli di perfezione eccelsa e sostituisce materiali come materiali ferrosi e legnosi con risparmio sul peso e aumento della durata.
Sarebbe impensabile avere telefoni in bachelite, computer di ferro o di legno ecc.
Bisogna farne uso responsabile e incentivare il riciclaggio.
-
Sempre le solite frasi: uso responsabile, riciclaggio ecc. come se con due paroline si risolvesse il problema….Per uno che fa uso responsabile, ce ne sono due, o magari cinque che se ne fregano. E sempre se ne fregheranno!
La plastica, avrà anche raggiunto livelli eccelsi, ma resta sempre plastica. Si può sempre sostituire con metalli leggeri come l'alluminio o altri materiali più costosi.
Se vogliamo davvero, ma davvero, non avere il problema plastica, l'unica cosa è abolirla dalla faccia della terra.
Se poi però uno dice "ah, ma le merci costano di più" allora, vuol dire che alla fine quello che conta è sempre il "vil denaro".....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Non è così semplice.
La plastica ha raggiunto livelli di perfezione eccelsa e sostituisce materiali come materiali ferrosi e legnosi con risparmio sul peso e aumento della durata.
Sarebbe impensabile avere telefoni in bachelite, computer di ferro o di legno ecc.
Bisogna farne uso responsabile e incentivare il riciclaggio.
un bel casco integrale ricavato dal pieno:biggrin3:
https://www.youtube.com/watch?v=RnIvhlKT7SY
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
un bel casco integrale ricavato dal pieno:biggrin3:
Anche i proiettili sono inquinanti; come farai? Di questo passo tra qualche anno non ti rimarrà altro che sparare con la playstation :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kerik
Il problema della plastica è di facilissima soluzione: basterebbe vietarne qualsiasi tipo di produzione. Se non per usi medici.
Lo so, si perderebbero migliaia se non milioni di posti di lavoro, tutto costerebbe un po' di più (ma durerebbe anche di più) ma non ci sarebbe più plastica in giro per il mondo….
Giusto! Tutti coi secchi di legno a doghe e cerchi di ferro! :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Sono d'accordissimo nel rendere non disponibile fin da subito qualsiasi cosa non strettamente necessaria e inquinante (qualche anno fa si era parlato anche di fare un caricabatterie universale per qualsiasi tipo di cellulare e portatile, ma vedo che non se n'è fatto di nulla, come al solito...solo a casa mia, che siamo in tre, ci sono in giro i 3 caricabatterie dei cellulari, quello del portatile, e un cassetto pieno di vecchi caricabatterie da smaltire)
Tanto alla stragrande maggioranza della gente, il materiale inquinante gli va proprio tolto di circolazione, non ne sa fare nemmeno un uso oculato.
Ieri ero al mare e da quest'anno è partita la raccolta differenziata: l'anarchia più completa, se ne fregano: nel bidone dell'organico ci ho trovato un paio di vecchi sandali di gomma
Ormai i caricabatterie sono unificati, a 5v e 0,5A con cavo usb. Si possono intercambiare benissimo, anche per caricare molte fotocamere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ormai i caricabatterie sono unificati, a 5v e 0,5A con cavo usb. Si possono intercambiare benissimo, anche per caricare molte fotocamere.
Quindi per l'Iphone di mia figlia, il samsung galaxy J6 che ho io e mia moglie possiamo usare un unico caricabatterie senza far danni? Lo chiedo perché sono totalmente ignorante in materia, e se fosse così effettivamente già per i caricabatterie avrebbero fatto un passo avanti, visto che ormai non se ne può fare a meno
-
diciamo che s'era partiti bene con lo standard micro-usb, poi però alcuni smartphone (tra i quali iphone) hanno iniziato ad adottare l'usb-c quindi è probabile che vi siano due tipi di caricabatterie a giro..
subentra poi pure un discorso di amperaggio.. la mia fotocamera mirrorless si alimenta con una porta micro-usb, ma l'amperaggio fornito dagli alimentatori degli smartphone non è sufficiente, quindi va utilizzato il suo.
rimanendo comunque sul settore smarpthone, se il connettore è lo stesso gli alimentatori si possono intercambiare senza problemi.
-
Dipende, oltre al diverso standard usb gli smartphone recenti hanno la ricarica rapida, alcuni la wireless (anche l'iphone) quindi se hai un carica batterie non recente il telefono si caricherà si, ma più lentamente e a volte anche se sotto carica tenderà a scaricarsi se in uso.
Quindi si può dire che ad oggi a meno che si tratti di telefoni della stessa marca (ma non sempre) ogni telefono necessita del proprio caricatore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thepen70
Dipende, oltre al diverso standard usb gli smartphone recenti hanno la ricarica rapida, alcuni la wireless (anche l'iphone) quindi se hai un carica batterie non recente il telefono si caricherà si, ma più lentamente e a volte anche se sotto carica tenderà a scaricarsi se in uso.
Quindi si può dire che ad oggi a meno che si tratti di telefoni della stessa marca (ma non sempre) ogni telefono necessita del proprio caricatore.
Ecco, infatti...mi pareva troppo bello