Rossi pilota finito è già stato detto?
Visualizzazione Stampabile
Rossi pilota finito è già stato detto?
Cazzo speravo di essere il primo :biggrin3:
grande Marquez sapendo di essere piu lento a portato la moto al secondo posto alla ricerca dei punti,,,
Anche davanti a lui chi cera MAVERIK VIÑALES ( NESSUNO ) che con la vittoria di oggi a 65 punti a confronto di 160 punti di Marquez,, lo a lasciato correre gia che lui no poteva fare altro e molto meno rischiare per NULLA...
il Dovizioso era dietro,,,, che era il unico che se le avvicina con i punti se fa per dire,,, 116 punti
le Ducati doviamo dire che fra di loro hanno fatto una bella gara,,,, pero solo fra di loro.........
TONY le magnific
3 Yamaha nei primi 5 posti
È sempre la honda la moto migliore?
È sempre Rossi il pilota più forte?
E la ducati?
WE da dimenticare...
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Ducati ancora una volta non in gioco.. purtroppo la casa italiana fa imprese ogni stagione, ma i miracoli non sono possibili.
speriamo in altre gare.
Yamaha si conferma la moto più equilibrata ed efficace.
come ho sempre detto peraltro.
e stavolta vince pure, ancora una vola con Vinales, che si conferma pure lui l'unico capace di dare la massima soddisfazione alla casa giapponese.
purtroppo troppo raramente.
Rossi ancora una volta non competitivo.
probabilmente in Yamaha stanno ascoltando voci dall'altro box, sembra quasi tornata alle prime tre gare di Vinales al suo esordio con la casa di Iwata nel 2017.
Pian piano la Yamaha è tornata al vertice.
La forza di El Diablo e la determinazione di un un (finalmente) ritrovato Vinales hanno fatto fare il salto alla squadra.
Anche il Morbido ha risentito positivamente di questo nuovo trend.
Improponibile Rossi, che continua a sbagliare prove e qualifiche e che parte spesso nelle retrovie (e poi in gara cade).
Mi sa che stavolta abbiano davvero acceso la pentola dell’acqua calda....
Ducati, croce e delizia dei propri tifosi.
Ohi, su certe piste non ce la fa proprio ad essere competitiva.
I suoi piloti sono tutti lì, vicini, è proprio il mezzo a non andare più di così.
Riguardo alle Yamaha, anche se si sono rivelate moto competitive hanno mostrato evidenti problemi di sbacchettamento (Melandri Like).
Se riescono a minimizzare anche questa cosa, i piloti Yamaha diventeranno ossi duri da battere per Marquez, che comunque rimane il numero uno sulla sua Honda HRC, perché se non vince arriva secondo.
Io ho visto molto competitive anche le Suzuki, in continuo e costante miglioramento.
Purtroppo la caduta di Rins ci ha tolto un sicuro protagonista.
:biggrin3:
La Yamaha ad Assen è stata competitiva perché è una pista dove la potenza conta poco.
Viñales nonostante abbia commesso diversi errori è stato in grado di recuperare e addirittura allungare su Marquez, su una pista dove contano i cavalli e l'accelerazione, ciò non sarebbe stato possibile.
al 10° titolo mondiale (forse 9° ma non credo, MM vuole arrivare davanti a Rossi in questa classifica) potrebbe essere giunto il momento di fare il salto in Ducati per Marquez...a meno che la casa italiana non vada decisa su Quartararo...operazione da fare questa sera per non aspettare domani mattina
no dico, ma avete sentito in studio dopo la gara? nessuno ha avuto il coraggio di dire che il problema potrebbe essere Rossi, adesso dicono che la colpa è della sua squadra e dovrebbe cambiare tecnici e ingegneri, e gli zainetti bevono bevono :madoo::madoo: e oggi al tg Sky24 neanche un trafiletto sulla motogp, per loro in questo week non si è corso solo notizie sportive su calcio e f1 :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: