Da non appassionato, sempre avuto macchine di merda!
Visualizzazione Stampabile
Da non appassionato, sempre avuto macchine di merda!
Un po' come il mio XL...è il mio trattore...l'unico che guida anche mia moglie...nonostante non freni una mazza... c'è da dire che comunque non son certo il tipo che lucida le moto...è già tanto se le lavo una volta all'anno...
Ecco...se sei nella merda ti presto l'XL...
io non ho ancora la patente
Scendeva dalle Valleys di Cardiff o arrivava dall’Essex [emoji23]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io macchine comprate:
- Uno SX 1300 (di mio padre con cui ho imparato a guidare)
- Rover 1400
- Smart con interni in pelle pitonati viola
- Punto
Poi tutto il resto che ho guidato me lo sono sempre fatto prestare dalle morose del periodo o da amici.
Ora la moglie è detentrice della scelta auto e l’ago della bilancia si sta spostando su una delle tedesche (bmw, audi o mercedes)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Hai scritto il post dopo che il tuo compagno è uscito con la tua moto...... confessa :biggrin3:
Allora lista consistente per via dell’anzianita di “servizio”. Ho una discreta passione per i motori (auto e moto).
Fiat 128 - ereditata da mio padre. Bel motore e tutta di ferro come si facevano le auto una volta
Lancia Delta 1.6 - girato tanto con gli amici, consumava uno sproposito per un universitario
Fiat 131 - anche questa ereditata, poco tempo, troppo da papà ma comoda per certe escursioni...
Fiat 127 scassata verdino chiaro, Un bel po’ di graffi usata durante l’anno di militare, praticamente parcheggiata aperta davanti la caserma, però il motore 900 era una bella ruspa, seconda e terza davano soddisfazioni.
Fiat Uno 1000fire - inizio del lavoro ma ancora pochi soldi
Renault Clio 1.2 - trasferito a Milano, la usavo solo nel week-end. Non ha avuto un problema che uno contentissimo
Opel Astra Sw 2.0 dti 136cv - prima auto aziendale, consumava olio che neanche una friggitrice. UNa volta in un viaggio di rientro da Roma mi si accende la spia della pressione dell’olio, mi fermo ad un autogrill (Badia al Pino) ed ero quasi senza olio, odore di bruciaticcio, ho pensato cazzo ho bruciato la testata, rabbocco con un paio di litri e riesco a tornare a Milano. Per fortuna nessun danno irreparabile macchina indistruttibile. Oltre all’olio consumava anche bene il gasolio.
Fiat Croma anno 2006 se non sbaglio - nonostante la linea discutibile era spaziosa ed il multijet da 150cv non era male
breve parentesi con una Fiat Ulisse - sempre aziendale in sostituzione che è durata sei mesi. La peggiore auto in assoluto che ho avuto
poi si prosegue con:
VW Golf
VW Tiguan
Mercedes GLK (periodo suv che però ho abbandonato) in parallelo la prima sportiva vera: Maserati Granturismo 4.2
2 Mercedes Classe E (serie w211 e w212 cioè le due precedenti al modello attuale), nel frattempo la Granturismo è stata sostituita da una Aston Martin DB9
Adesso Maserati Ghibli Diesel 275cv e da poco ho sostituito la DB9 con una Cayman S del 2014 (goduriosissima).
Faccio un numero esagerato di km annui tra auto e moto. Mi piace guidare :biggrin3:
y 10
alfa 146
attualmente alfa 147.
ogni tanto la fiat panda di mio padre
Da 15anni guido auto aziendali , normalmente station wagon , grandissimi cessi ma sono gratis, non mi devo preoccupare di nulla e se me le rubano il.giorno dopo ne ho una nuova.le cbio ogni due anni visto I 70.000km/anno
Prima ho avuto le macchine da neopatentato ovvero gli scarti di famiglia. Opel kadet (cappottata) clio16v (cappottata) poi ho messo un po'la.testa a posto.. altra opel, Uaz,mitsubishi pajero gls corto, golf,Volvo 850T5R, ulimulima macchina comprata corolla Verso comodissima per la.famiglia, ceduta pria a mio padre poi a mio cognato non so quante centinaia di migliai di km abbia
L'unica che rimpiango e'la Uaz, quanti fighetti con la.wrangler ho recuperato nemmeno lo ricordo
complimenti a Melis per il post, molto divertente;
fatta patente con
- fiat 126
- renault 9 tse (ottima da camporella)
- fiat Uno 60
- Alfa Romeo 33 1.3 vl (carburatori)
- VW Golf 1.6 GT
- Audi A4 2.0 fsi avant
- Toyota Auris hsd (2) + Fiat 500
- Toyota Yaris hsd + BMW i3 ev