Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco010
Non so se le inclinazioni delle 2 moto su cavalletto centrale siano le medesime; io il cambio lo faccio con moto sul centrale, seguendo la stessa procedura che hai descritto. Ne metto la quantità riportata a manuale (3,15 l.) e il livello risulta corretto, tra la prima e la seconda tacca, più vicino al massimo. Aggiungo che sul 900, se scarichi su cavalletto centrale cola meglio perché la moto è leggermente più bassa all'anteriore facilitando lo scolamento dell'olio verso il foro d'uscita!
Ciao Marco, la mia è una 800 my 2018 e lo scolo l'ho fatto da cavalletto centrale a caldo e lasciando sgocciolare per più di 15 minuti. Conseguentemente anche per i 2 rabbocchi ho tenuto conto dei valori di riferimento, portando sulla 2^ tacca il livello dell'olio. Ma quando ho fatto girare un po' il motore questo andava a riempire tutto l'oblò. Avevo messo 3,650 litri, sembravano irrilevanti quei 50 ml in più, ma quando poi ho deciso di scaricare l'olio per riportarlo a livello, ho dovuto togliere ben 200 ml.
Da manuale indica 3,6 litri se cambi pure il filtro e 3,4 litri senza filtro. A me ora in totale sono entrati 3,450 lt per avere una misurazione corretta (con la moto a terra, come dice il libretto). Che faccio, continuo a circolare così?
Ho tenuto la speed 16 anni ed ho fatto sempre da solo queste operazioni, quindi non è la prima volta che faccio il cambio olio, ma forse l'astina crea meno confusione rispetto all'oblò.
-
Evidentemente la quantità di olio che rimane "attaccata" alle varie parti del motore (condotti, passaggi ecc.) è superiore a quella preventivata dalla casa e se si immette la quantità indicata nel manuale è possibile che il livello sia leggermente superiore. In ogni caso penso che 50g. in più o in meno non siano determinanti per il buon funzionamento. L'importante è che rimanga aria sufficiente da potersi comprimere senza far salire eccessivamente la pressione dell'olio. Avessi il tuo problema ne toglierei poco per volta sino a raggiungere il livello desiderato! Una buona soluzione, ma un po' laboriosa e anche dispendiosa, sarebbe svuotare completamente l'impianto, far girare un po' con olio di lavaggio e riempire nuovamente ex novo. Confesso però che mi sembrerebbe eccessivo per la rilevanza del problema da te indicato. Buon lavoro, facci sapere!!