Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Scusa se rispondo solo ora.
L'ho acquistata col metodo tradizionale: visita in concessionaria, test drive, preventivo personalzzato, trattiva e firma contratto.
Per questo tipo di acquisto credo ancora nell'importanza del fattore umano.
Ma ci mancherebbe, anzi ancora grazie per le risposte.
Sono d'accordo con l'ultima frase, infatti andrò a fare la stessa cosa. A questo punto mi farò più di un preventivo cercando di sfruttare anche l'ecobonus visto che rottamerò la grande punto euro 4.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
Oggi ho avuto il tempo di andare a dare un'occhiata alla Suzuki. Mi hanno fatto un paio di "preventivi" carta e penna...
La Allgrip Top m.y. 2019 in pronta consegna con bonus rottamazione di 3500 euro e in regalo il bracciolo (optional per me fondamentale) me la fa 16.400. Una 2wd m.y. 2020 monocolore grigio metallizzato, sempre con bonus di 3500 euro e bracciolo a 15.500 con consegna a fine settembre. Venditore super scazzato che non sapeva che lo sterzo di può regolare in profondità (glielo ho detto io...). Ho accennato a un minimo di ulteriore sconto che sarebbe possibile col finanziamento, ma nell'ordine dei 2/300 euro. Non ho portato avanti il discorso perché comunque voglio girare. Poi sono passato in Toyota per la nuova Yaris 2020. Purtroppo non c'era in autosalone e non la avranno prima di settembre. Ho fatto giusto una mezza chiacchierata col venditore che mi ha detto di sentirci la prossima settimana perché avranno più chiara la questione dell'ecobonus e inizieremo a tirare giù un preventivo. A naso potrebbe essere acquistabile sui 17/18 mila ed in quel caso prenderei la Yaris.
Nota di colore: avevo scordato di quanto male si vestissero i venditori di auto, che insieme agli agenti immobiliari sono i re del fashion trash.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
Comune rimango basito del livello dei prezzi raggiunto dalle auto.
Stiamo parlando di 16-17 mila euro, con sconto rottamazione, per una utilitaria sotto i 4 metri.!
Io nel 2018 ho preso una Honda hrv, 1500 benzina, 130 cv, 4.30 metri, altra categoria di auto, a soli 20 mila euro.
Scusatea non c:è paragone.......
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
Ormai il prezzo delle auto è dettato dai contenuti. Una piccola top costa più di una media base. Sono d'accordo che potendo meglio spendere qualcosa in più e andare su una media , soprattutto se si viaggia.
-
Infatti mi viene un nodo allo stomaco a pensare di dover spendere tutti quei soldi, soprattutto perché non ho alcuna fascinazione per le auto, però ho necessità di cambiare in questo momento. Già che c'ero ieri ho fatto anche un salto alla Renault per valutare la nuova Captur per mia moglie. Dando dentro la sua attuale Captur del 2015 con 50 mila km e tenuta come un gioiellino (valutata 7900 euro), dovremmo aggiungere circa 17k per la nuova con allestimento intermedio e un paio di optional. Il venditore stesso ci ha consigliato di provare a venderla privatamente per recuperare qualcosa in più.
A me serve una macchina che non superi i 4 metri, o che li superi di poco visto che faccio tanta città e viaggiamo con la Captur. Esplorerò anche il mercato delle km0.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
Ci sono delle offerte sulla corsa che è appena uscita.
-
La corsa non mi piace tantissimo e soprattutto non è ibrida. Full electric non posso prenderle perché non ho un punto di ricarica nel garage condominiale, altrimenti le avrei seriamente valutata. Idem per le plug-in anche se con quelle hai il vantaggio di poter andare solo col termico. Al momento le candidate rimangono la Swift e la Yaris, nonostante abbiano caratteristiche ben diverse. Se riuscirò a spuntare un buon prezzo per la Yaris probabilmente la prenderò.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
C'è la nuova Honda jazz, sui 4 metri e da circa 22 mila euro di listino, grande abitabilità e bagagliaio stile monovolume, che ha un ibrido particolare ed innovativo dove il motore termico serve di fatto a caricare quello elettrico o solo in autostrada.
Certo bisogna accettare la linea davvero bruttina.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
La Jazz nuova invece mi piace molto, soprattutto nella versione crossqualcosa. Conto di andare a vedere anche quella ma iniziamo ad essere un filo più alti come costi credo.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
Io ho un Honda civic, le Honda in genere sono macchine molto affidabili, ottimo sfruttamento degli spazi, belle da guidare, ottima tenuta di strada ma occhio però anche ai contro: manutenzione e costi dei ricambi a livello di un jaguar se non di piu, le devi tenere più che a vita perché sono irrivendibili o comunque te le valutano poco, qualità degli assemblaggi e delle verniciature a livello basico
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk