@kaprone non ho capito ma in ogni caso hai omesso che ti piace la fiHa @_sabba_ niente di personale anzi se leggi ti ho augurato di campare altri 100 anni in sella alle tue motorette :oook:
Visualizzazione Stampabile
Mah io sono classe 85 e quindi fuori dal range indicato da Tony, ma di certo non così giovane da definirmi "nuova generazione".
Posso comunque dire che ho sempre girato con mio padre prima come zavorra e poi come compagno di viaggio. Ora come un tempo sui passi trovo sempre persone con più anni di me, che più giovani o miei coetanei, infatti io continuo a girare con mio padre o da solo anche per questo.
Forse sono sviato a causa della mia realtà lavorativa ma penso che i giovani d'oggi siano un po' assorbiti da quella che definisco "Vita da social", dallo sballo, dal non voler "scazzarsi più di tanto" (a qualcuno la leva obbligatoria farebbe bene) e dal dover dimostrare o "arrivare" a tutti i costi, per potersi appassionare veramente alla moto. Per fortuna le eccezioni ci sono e spero che ci sia un inversione di marcia quanto prima. Questo non perché io sia un motociclista o provenga da generazioni di motociclisti, ma perché penso che questo sia ancora un mondo genuino (simboli come Iannone a parte), che possa regalare emozioni sane e che possa favorire l'interazione face to face tra le persone.
Per quanto riguarda il resto pesca, caccia, tiro a volo o tiro a segno, o anche la fotografia (altra mia passione) sono cose che richiedono tempo libero ed i ragazzi, a quanto pare, non ne hanno. A volte dagli adolescenti mi sento dire "tu alla mia età andavi al parchetto. Io non ho tempo" cosa abbiano da fare oltre lo studio e talvolta il calcio non riescono a dirmelo e sinceramente è un po' triste.
Per quanto riguarda il cinema, è vero un film visto al cinema è una figata, si entra in un' altra dimensione ma avete presente quanto costa un biglietto?
A 16 anni con 12€ prendevo il biglietto per me e la morosa e magari ci scappavano anche i pop corn. Ora con 12€ ci compro solo i pop corn.
Forse sono un pirata più che un lord ma a sto punto meglio scaricare il film, spararlo sulla TV oled in 4K con casse e amplificatore godendo anche della condizione "rutto libero".
Detto questo complimenti a chi è riuscito a leggere tutto il papiro [emoji28]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Non capisco cosa c'entri la leva obbligatoria... dato che sei classe 85 sicuramente il servizio militare non l'hai prestato.
Io sono tra gli ultimi ad averlo fatto, sono classe 78. E ti assicuro che a parte l'essermi divertito un casino... non è servito proprio a niente se non a farmi capire quanta gente c'è lì dentro a fare un beato niente e a prendere lo stipendio.
No sarei dovuto partire comunque, e ci sarei anche andato, ma mi è arrivata la cartolina mentre mi stavo preparando per la maturità. Ho chiesto il rinvio e poi non mi è più arrivato niente quindi purtroppo non posso portare esperienze personali a riguardo.
Detto questo intendevo dire che forse, se fatta seriamente, potrebbe servire a raddrizzare qualche soggetto o a forgiare un certo tipo di mentalities.
Forse, come ho detto prima, sono sviato dal mio ambiente lavorativo ma vedo sempre più giovani entrare in una azienda multinazionale piena di comfort e benefit e lamentarsi comunque di tutto. Li vedo chiedere aumenti dopo 1 anno di esperienza solo perché a forza di serate o aperitivi non arrivano a fine mese, li sento lamentarsi per l'inquadramento (e qui siamo messi tutti piuttosto bene rispetto alla concorrenza), li sento dire "ma siamo fuori io questo non lo faccio, troppo sbattimento", li vedo arrivare in forte ritardo o vagare come zombie solo per aver fatto baldoria la sera prima, vedo ridicolizzare o minimizzare l'errore e qui non facciamo confetti ma ricerca e sviluppo in campo farmaceutico (per ogni tipo di patologia) e potrei star qui ad allungare la lista.....
Non ne vedo uno, ne vedo moltissimi. Per questo dico che forse un po' di sacrificio e qualche calcio in culo a certa gente farebbe bene.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
mi sa che sei un po' off topic. Non è una discussione sui sacrifici o sull'educazione.
è una discussione su miti e leggende dei motociclisti over 60 o giù di lì.
ma tu le puoi solo leggere come ha detto Tony.
:risate2:
Off topic ma non del tutto visto che Tony parla anche dei cinema vuoti, social e negozi di caccia e pesca che chiudono.
Il mio intento era toccare tutti i punti sollevati da Tony.
Io non le avrò vissute sulla mia pelle ma di certo ho viaggiato molto con quel tipo di motoclista (in diversi gruppi) ed ho condiviso molto, ho guidato qualche moto di quegli anni leggendari e non solo nelle parate, nei 2000 per forza di cose, ma per mia fortuna le ho guidate.
Quindi se permetti anche se sono fuori età qualcosa ne so anch'io.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
un po' sono cambiati i tempi una volta aspettavamo i 14 anni per guidare il motorino e da li magari partiva la passione Ora oltre ad altre mode il mercato dei 50 è stato massacrato anche dai prezzi delle assicurazioni, poi siamo sinceri la moto è una passione che costa e tanti giovani con contratti a termine, tirocinii pagati 4 soldi non se la possono permettere