Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Vallo a dire ai famigliari dei due macchinisti che non ci sono più.
E poi digli “Si scherza mah”. Così magari ottieni quello che in tutti i modi cerchi qui dentro con le tue provocazioni: una bella rissa. Ma non so perché non scommetterei su di te.
Mi chiedo quanto dovremo ancora soppprtare certe cose.
@
_sabba_ (che seguimi post del simpatico provocatore) “, @
Manila, moderatori in genere, per voi è tutto normale?
Perché il tuo ragionamento si basa su una serie di “se” che non sono realistici, quindi l’aereo e il treno rimangono, ad oggi, i mezzi più sicuri.
Ognuno faccia il suo...io ti dico che dire "questa cagata te la potevi risparmiare" è maleducato...ma forse tu riesci a vedere solo le altrui magagne?...si possono esprimere gli stessi concetti con parole più educate anche se non hai le basi scientifiche per argomentare oltre un: basta, è così...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Ognuno faccia il suo...io ti dico che dire "questa cagata te la potevi risparmiare" è maleducato...ma forse tu riesci a vedere solo le altrui magagne?...si possono esprimere gli stessi concetti con parole più educate anche se non hai le basi scientifiche per argomentare oltre un: basta, è così...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ti chiedo scusa, non era assolutamente mia intenzione offenderti, pensavo ci fosse una confidenza tale tra noi da consentirmi un tono che voleva era assolutamente scherzoso, non essere maleducato. Ma, vista la tua reazione, non mi prenderò più tali licenze, stanne pur certo :oook:
Quanto alle argomentazioni scientifiche però, se vogliamo essere seri, mancano al tuo ragionamento basato sui dei se poco verosimili, non al mio: le statistiche, anzi, le scienze statistiche, dicono che l’aereo è il mezzo più sicuro del mondo. Ed è così proprio perché i tuoi sono solo dei “se” che non hanno nessuna probabilità di avverarsi (torniamo alle scienze statistiche) e, quindi, non realistici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Ti chiedo scusa, non era assolutamente mia intenzione offenderti, pensavo ci fosse una confidenza tale tra noi da consentirmi un tono che voleva era assolutamente scherzoso, non essere maleducato. Ma, vista la tua reazione, non mi prenderò più tali licenze, stanne pur certo :oook:
Quanto alle argomentazioni scientifiche però, se vogliamo essere seri, mancano al tuo ragionamento basato sui dei se poco verosimili, non al mio: le statistiche, anzi, le scienze statistiche, dicono che l’aereo è il mezzo più sicuro del mondo. Ed è così proprio perché i tuoi sono solo dei “se” che non hanno nessuna probabilità di avverarsi (torniamo alle scienze statistiche) e, quindi, non realistici.
L'unica risposta sensata che dovevi darmi è: il controllo di qualità
È il controllo di qualità che rende un mezzo più sicuro di un altro...in sede di progettazione, di realizzazione ed in sede di utilizzo
In Italia ormai si ripetono a pappagallo cose lette e dette da altri senza chiedersi se si capisce ciò che si sta dicendo
Ed allora per farti capire con un esempio terra terra ti dico che ti devi immaginare l'aereo come il Bologna...e l'auto come la Roma...detto con tono di confidenzialità
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
L'unica risposta sensata che dovevi darmi è: il controllo di qualità
È il controllo di qualità che rende un mezzo più sicuro di un altro...in sede di progettazione, di realizzazione ed in sede di utilizzo
Chi sei Marzullo? Fai la domanda è dai pure la risposta? Penso con la mia testa e do la risposta che ritengo opportuna non quella che è dentro di te che è....ti lascio finire la frase:)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
In Italia ormai si ripetono a pappagallo cose lette e dette da altri senza chiedersi se si capisce ciò che si sta dicendo
No so se ti stai riferendo a me ma, in caso, spiace deluderti, non mi ci ritrovo tra coloro che ripetono a pappagallo le cose (o forse ti riferisci al fatto o che ho riportato dati statistici? :cipenso: nel qual caso mi ci ritrovo ma direi che non è così diffuso argomentare su basi scientifiche, non trovi? :))
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Ed allora per farti capire con un esempio terra terra ti dico che ti devi immaginare l'aereo come il Bologna...e l'auto come la Roma...detto con tono di confidenzialità
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
La confidenzialità è bidirezionale quindi, così come hai ben spiegato dandomi del maleducato e senza neanche accettare le mie scuse, la rimando cordialmente al mittente insieme agli esempi terra terra che puoi tenere per te stesso e per la tua cerchia di confidenti.
Buona vita :oook:
-
Mentre si filosofava sui massimi sistemi, è già stato detto che una squadra manutenzione ha lasciato uno scambio aperto e scollegato dal sistema perché l'intervento era da completare? E che il treno è partito sulla parola del caposquadra?
Un errore terribile, mi stupisce che in casi come questo non sia prevista la verifica di un sovrintendente esterno alla squadra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Mentre si filosofava sui massimi sistemi, è già stato detto che una squadra manutenzione ha lasciato uno scambio aperto e scollegato dal sistema perché l'intervento era da completare? E che il treno è partito sulla parola del caposquadra?
Un errore terribile, mi stupisce che in casi come questo non sia prevista la verifica di un sovrintendente esterno alla squadra.
Che il problema fosse su in deviatoio si sapeva (o almeno questa era quanto circolava nell’ambiente) già nella mattina dell’incidente.
Purtroppo l’errore umano ci può sempre stare :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Io ho preso il Freccia Rossa da Torino per Roma,fortunatamente quello delle 7,40....
-
-
E' un'altra la notizia di ieri che mi ha impressionato. Secondo gli inquirenti la squadra di manutenzione, dopo aver isolato lo scambio dal sistema, lo avrebbe manovrato dalla palazzina controllo (quella contro la quale si è poi schiantato il locomotore) senza andare a verificare sul posto la posizione finale!
Se è così la trovo una negligenza incredibile, qualunque cosa dicano i regolamenti! Io sapendo che doveva passare un treno ai 300 sarei andato a vederlo non una, ma due o tre volte!