https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...obDXI&usqp=CAU
Visualizzazione Stampabile
Si confermo il waterless lo puoi fare solo se la moto o l'auto non sono troppo sporche comunque l'importante ammorbidire bene lo sporco prima di passare la microfibra, vi assicuro se fatto bene non si riga nulla[emoji1303]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
E l'importante è utilizzare prodotti di qualità
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non é per me, sono troppo pigro, na sarebbe interessante sapere se a Roma qualcuno lo fa.
Che prodotto mi consigliate per ravvivare la plastica? Ho letto G4, maé troppo poco per una ricerca seria. Ho usato prodotti tipo Macota da 15€, non c'é malaccio ma non fa la differenza
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Mamma mia ragazzi che menate...ognuno ha le sue, ma quando ho insaponato le moto e sciacquate col tubo me a sòn bel a pòst... 4 ore a lavare e lucidare? Se poi un piccione ti caga sulla moto o sull'auto ti viene una crisi di nervi?
Per fare una moto bastano 45 minuti tra lavaggio, asciugatura e cere protettive
alcuni prodotti nanotecnologici applicati al cupolino fan si che gli insetti non rimangano attaccati o quasi, con un panno in microfibra umido verranno via in pochi secondi
stesso discorso se ti cagasse un piccione sul serbatoio, le cere proteggono la vernice ed evitano che si possa rovinare con gli escrementi corrosivi dei maledetti volatili [emoji16]
I nanotecnologici possono essere applicati una volta l'anno sulle moto mentre per le cere si può fare anche 3 o 4 volte l'anno, io ho acquistato una cera spray fantastica della WD40 apposita per moto, la spruzzi, passi un panno e dopo 2 minuti pulisci con un altro panno pulito in microfibra
Beh.. 45 min è un altro discorso...però cagate di piccione che mi corrodessero vernice non mi sono mai capitate, fortunatamente...ed è stato comunque un evento raro...in ogni caso preferisco aver cura della moto in altro moto, a livello meccanico piuttosto...normale che crepe e graffi non piacciono a nessuno, ma non mi viene di passar del tempo a dar la cera alle miei moto...ogni tanto gli passo lo swiffer però:biggrin3:
Certo, anche meccanicamente perfetta, facevo modellismo dinamico, figurati come sono attento ad ogni particolare sulle mie moto ed auto [emoji6]
pulendole ovunque si verifica che non ci siano trafilaggi o bulloni lenti, dopo ogni giro viene analizzata tipo Moto GP tra un turno e l'altro [emoji1787] sono maniaco della pulizia e della perfezione assoluta nei mezzi meccanici, lo facevo già con il motorino a 14 anni, malattia incurabile [emoji16]
gli scagazzi dei volatili rovinano le vernici della carrozzeria, soprattutto lo strato di trasparente, in estate con il caldo basta lasciarli poche ore per vedere il danno in controluce, certo sono cose da maniaci del dettaglio [emoji16]
A livello meccanico direi che sia necessario...ma conosco gente che per un graffio dovuto a sassolini che partono, o sporcizia, hanno dato veramente di matto...anch'io sono pignolo, ma col tempo ho cominciato a dar meno importanza a certe ossessioni, perchè stando in strada purtroppo graffi, sporcizia e moscerini e quant'altro sono la norma...
Piuttosto per il mio ZXR, visto la rarità del mezzo, mi son preso delle carene cinesi...
Ragazzi il trattamento lungo lo fai due o tre volte l'anno poi con i lavaggi di routine ti basta poco perché il mezzo è già protetto! Comunque è una mia segata lasciate stare ognuno ha le sue[emoji12][emoji12] ovvio la parte meccanica segue di apri passo la parte visibile sempre in piena efficienza ci mancherebbe anche [emoji1303][emoji1303]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk