Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XFer
Ma quelli sono logici: è chiaro ed evidente che un autocarro, specie su certe strade, necessita di un limite di velocità inferiore rispetto ad un'autovettura.
Ma una moto? Mi pare difficile da dimostrare.
e cosa rende "illogico" diversificare il limite per le moto? se, nei tratti stradali in questione, la maggior parte degli incidenti (ad esempio) coinvolge dei motociclisti o se i motociclisti fossero gli utenti della strada che commettono il maggior numero di infrazioni (sempre come esempio) ecco che la diversificazione del limite di velocità può diventare "logica"
-
Non mi convince. Credo che un adeguato ricorso al TAR potrebbe avere successo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
Prendo atto della ragioni che possono spingere a imporre questi limiti, la domanda che mi viene in mente è: gli autovelox fissi sono abbastanza intelligenti da distinguere il tipo di veicolo su strade a doppio limite? Perché altrimenti il controllo e la relativa sanzione è tutto in carico alle pattuglie con i telelaser
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L4P0
Prendo atto della ragioni che possono spingere a imporre questi limiti, la domanda che mi viene in mente è: gli autovelox fissi sono abbastanza intelligenti da distinguere il tipo di veicolo su strade a doppio limite? Perché altrimenti il controllo e la relativa sanzione è tutto in carico alle pattuglie con i telelaser
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giusta osservazione...
mi viene da pensare che se non fossero così intelligenti, sarebbero tarati verso il limite più alto ed il relativo limite più basso sarebbe solo dì deterrenza...
-
Da ciò che so, l emissione del verbale avviene sempre dopo il vaglio e la visione delle immagini che l apparecchio fa da parte ...umana....
Io ne dubito, e già in un altra discussione ho scritto che sono un ottimo strumento per fare cassa.....
E cmq, il verbale li, io l ho preso, ero in moto e ho superato di poco il limite, nessun punto perso, mi sembra una quarantina di euro la multa
....:lingua:
-
Leggo amareggiato , comunque da me soldi in multe non ne avranno.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
il verbale li, io l ho preso, ero in moto e ho superato di poco il limite
Quindi, tanto per chiarire, hai superato il limite specifico per le moto ma non quello generico superiore, giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L4P0
Prendo atto della ragioni che possono spingere a imporre questi limiti, la domanda che mi viene in mente è: gli autovelox fissi sono abbastanza intelligenti da distinguere il tipo di veicolo su strade a doppio limite? Perché altrimenti il controllo e la relativa sanzione è tutto in carico alle pattuglie con i telelaser
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh, la "struttura" della targa tra autoveicoli e motoveicoli è diversa. basta la semplice integrazione con un programma OCR collegata a un algoritmo che, in base a quanto viene letto, classifichi la targa in un modo o in un altro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kaprone
beh, la "struttura" della targa tra autoveicoli e motoveicoli è diversa. basta la semplice integrazione con un programma OCR collegata a un algoritmo che, in base a quanto viene letto, classifichi la targa in un modo o in un altro
Vero in parte, non solo la moto ha la targa quadrata ed alcuni paesi hanno le targhe rettangolari per le moto, sicuramente è fattibile ma credo che l’integrazione debba essere piuttosto complicata per funzionare sul formato delle targhe, magari semplicemente la fotocamera rileva la massa, intesa come ingombro, del veicolo ed in questo caso, trike a parte, che però in Italia sono merce rara, è sicuramente semplice stabilire se sia una moto o no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk