Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Quanti?
Questi sono i dati dei decessi in Italia da inizio pandemia per le fasce di età più giovani:
0-9 anni: 6
10-19 anni: 12
20-29 anni: 55
30-39 anni: 210
40-49 anni: 962
Chi vive solo ed esclusivamente negli ospedali, a maggior ragione nelle terapie intensive, tende ad avere una visione ristretta della cosa...
Sarei curioso anche di sapere qual era l'aspettativa di vita di un intubato prima del covid.. non mi pare che intubassero la gente per fargli gonfiare meglio i palloncini..
Giusto... c'è sempre benaltro! Zitti e muti che la gente muore!
Forse non vi entra nella testa che non i vecchi non vanno al bar per bere il caffè.
I giovani non vanno al bar per bere lo spritz.
I bambini non vanno al parco per giocare con la palla.
Vanno per incontrarsi con gli amici. Si chiamo socialità ed è l'istinto umano più insopprimibile.
Ora io mi incazzo non con le persone che vogliono incontrarsi, ma con chi non capisce che questo è INEVITABILE, che tu chiuda o meno le attività.
E mi incazzo con i vecchi perchè ormai lo sanno pure i sassi che il loro rischio di morte da covid è 100 volte più alto di un adolescente. Dovrebbero proteggersi da soli, al netto di chi non è autosufficiente.
Faccio il Perito Assicurativo in casi di incendi, furti, catastrofi naturali, incidenti industriali. Faccio anche consulenza di Risk Management per le aziende.
Da questo lavoro ho imparato una cosa fondamentale: più un sistema è complesso, più il controllo su di esso diventa difficile.
Pensare di fermare un virus del genere chiudendo la gente in casa è utopico come fermare un alluvione con della ghiaia.
Purtroppo è per i ragionamenti come il tuo che ieri abbiamo avuto più di 16000 contagiati e 450 morti...dopo un anno ancora non vi entra in testa che il virus non ha gambe, ma usa quelle dei coglioni che lo portano in giro..
Io cerco di essere educato e pacato, ma sinceramente leggere affermazioni come la tua mi fanno cadere le braccia....
Scrivi che chi vive negli ospedali e soprattutto nelle terapie intensive ha una visione ristretta....
Davvero non ti rendi conto di che boiata hai detto?
Fermati a pensare che quei medici (mica parlo con le donne delle pulizie...) Oltre ad aver studiato 6 anni di medicina ed altri 5 anestesia e rianimazione ,condividono i dati della comunità scientifica mondiale...quindi evita di fare commenti presuntuosi....
Quando riporti il nr dei morti per fascia di età , per rispondere al dato che ti ho fornito, dimostri di non aver capito quello che ho scritto...io ti ho dato una percentuale per età a livello mondiale!!!
Il bello che non ti sfiora nemmeno l'idea che prima di essere intubati gli infetti sono andato in giro...che il ventenne infetto ,magari asintomatico, potrebbe aver fatto fuori i 4 nonni....
Se la gente da sola non capisce che deve mantenere il distanziamento, e non sedersi a mangiare senza mascherina con persone non congiunte restiamo fermi ai dati di un anno fa, perché a quello siamo se non lo hai capito...
Il governo è costretto alle chiusure da quelli che ragionano come te, che hanno voglia di socializzare e fare l'aperitivo...quelli che magari da perito assicurativo non hanno risentito più di tanto...
Io voglio che i ristoranti riaprano presto( come le palestre e tutti gli altri che fanno la fame), non perché ho necessità di andare a mangiare fuori, perché mi dispiace veramente per loro....
Non ci vuole tanto , non serve una laurea, per capire che se uno è infetto non può infettare nessuno che gli stia a distanza, con una mascherina e che si igienizza le mani....
Per te è utopico pensare di fermare il virus chiudendo la gente in casa? Per me è utopico pensare che la gente rispetto il distanziamento spontaneamente...
Poiché non ci vuole tanto a capire che quando sono state imposte restrizioni i contagi sono calati e quando sono state tolte siamo tornati nelle condizioni di un anno fa...anzi oggi nel Lazio i pazienti in terapia intensiva sono più dell'anno scorso, nonostante ormai tutti dovrebbero aver capito come ci si debba comportare e, anche se a rilento, la campagna vaccinale abbia immunizzato persone che l'anno scorso non erano immuniAllegato 272073
Purtroppo finché la gente penserà che i medici hanno una visione ristretta non ne usciremo..
Basta guardare i dati delle trombosi di cui 8 vaccini sarebbero concausa, e la gente non capisce comunque...
Uno gli fornisce una percentuale e loro rispondono con un ne puro...
Di Astra Seneca non bisognerebbe nemmeno parlarne , basterebbe vedere come stanno in UK, purtroppo è troppo difficile capire questoAllegato 272074
Detto ciò abbandono la discussione, quello che avevo da dire l'ho detto ,e non riuscirei ad essere ancora educato nel provate a risponderti
-
-
io prima di riaprire i bar e i ristoranti aprirei le rianimazioni alle comitive turistiche,giusto per non avere una visione troppo ristretta della morte,quella degli altri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
io prima di riaprire i bar e i ristoranti aprirei le rianimazioni alle comitive turistiche,giusto per non avere una visione troppo ristretta della morte,quella degli altri
Questo è uno dei motivi or cui ti chiesi di raccontarci la tua esperienza Arma... forse aiuterebbe qualcuno a capire. Ma comprendo anche che tu possa non averne voglia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PowerRoss
Chi vive solo ed esclusivamente negli ospedali, a maggior ragione nelle terapie intensive, tende ad avere una visione ristretta della cosa...
Sarei curioso anche di sapere qual era l'aspettativa di vita di un intubato prima del covid.. non mi pare che intubassero la gente per fargli gonfiare meglio i palloncini..
:madoo:
-
e cosa ci sarebbe da capire dall esperienza del povero arma?
secondo il tuo ragionamento una persona si dovrebbe contagiare esclusivamente se non conducesse una vita morigerata e non seguisse i dettami dei imposti dai fenomeni ...
quindi il povero arma, che ha avuto la sfortuna di cuccarselo cosa dovrebbe essere ?
un peccatore? un non abbastanza attento? uno che nn ha capito?
possibile che dopo tt questo tempo ancora nn si vuole considerare che il virus fa che cazzo vuole lui....?
ci sono 150 milioni di variabili in ballo e si pensi ancora che la via della salvezza la si possa percorrere seguendo il percorso indicato da sti 4 piciu che blaterano e impongono metodiche a destra e sinistra.
tt quelli che finora nn hanno avuto nulla, e magari se ne sono sbattuti le palle di tt, sono culi rotti perche gli è sempre andata bene...
quelli invece che nn ha avuto nulla perché si strofinavano in continuazione le mani, a loro no, nn gli è sempre andata bene ...è diverso
nn ci sono altri fattori da considerare ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Questo è uno dei motivi or cui ti chiesi di raccontarci la tua esperienza Arma... forse aiuterebbe qualcuno a capire. Ma comprendo anche che tu possa non averne voglia...
Vuoi sapere davvero cosa succede nei casi come il mio? bene,il sabato tossivo,giovedì ero già in pronto soccorso in polmonite interstiziale bilaterale con saturazione a 58 max,casco cipaf indossato per 24 ore dopodichè colloquio con medico che mi mette davanti ad una scelta da prendere:morire o tentare la via dell'intubazione,dottore mi dia dieci minuti gli rispondo,come nei migliori film dieci minuti sono bastati a riavvolgere la pellicola della mia vita,consapevole dei rischi che correvo ho deciso per un atto di fede ,un salto nel buio, ho detto ok facciamolo,anche se nella mia testa si ripete senza sosta una sola domanda:e se finisce qui?così?un malessere così non lo avevo provato mai,nemmeno dopo l'incidente quasi mortale avuto un anno prima,spedisco l'ultimo messaggio a casa "ci vediamo fra una settimana",perchè quello era i tempo che speravo bastasse per uscirne fuori,poi apro gli occhi ,l'unica parte del mio corpo che riuscivo a muovere e realizzo che sono vivo,la seconda mazzata mi arriva quando mi comunicano che erano passati due mesi al mio risveglio e i miei cari un pezzo alla volta mi raccontano la disperazione dei comunicati giornalieri senza speranza di sopravvivere,uno strazio che a me è stato risparmiato ma che ha devastato la mia famiglia,ridotto a tetraplegico in tre mesi mi hanno rimesso in piedi ma mi porto addosso segni indelebili nel corpo e nell'animo,devo infinita gratitudine ai medici della rianimazione per avere investito su di me tutte le risorse disponibili e il reparto riabilitazione che ha surrogato la mia famiglia nel modo più nobile ,fanno un lavoro incredibile che va aldilà delle proprie competenze contrattuali,capirai bene ora perchè certi discorsi mi lasciano alquanto indifferente e se decido di interferire lo faccio a modo mio,perchè è giusto che la gente ci batta il muso direttamente o peggio ancora indirettamente,non bisogna convincere nessuno.
ps. ho perso un cugina di 41 anni due settimane fa,non ha avuto la mia fortuna.
ps 2 ho vissuto sotto una campana di vetro un anno perchè devo subire altri 2 interventi ma non è bastato
-
Quelli che non hanno mai visto la morte in faccia coi propri occhi non possono capire, possono al massimo immaginare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massi69
e cosa ci sarebbe da capire dall esperienza del povero arma?
secondo il tuo ragionamento una persona si dovrebbe contagiare esclusivamente se non conducesse una vita morigerata e non seguisse i dettami dei imposti dai fenomeni ...
quindi il povero arma, che ha avuto la sfortuna di cuccarselo cosa dovrebbe essere ?
un peccatore? un non abbastanza attento? uno che nn ha capito?
possibile che dopo tt questo tempo ancora nn si vuole considerare che il virus fa che cazzo vuole lui....?
ci sono 150 milioni di variabili in ballo e si pensi ancora che la via della salvezza la si possa percorrere seguendo il percorso indicato da sti 4 piciu che blaterano e impongono metodiche a destra e sinistra.
tt quelli che finora nn hanno avuto nulla, e magari se ne sono sbattuti le palle di tt, sono culi rotti perche gli è sempre andata bene...
quelli invece che nn ha avuto nulla perché si strofinavano in continuazione le mani, a loro no, nn gli è sempre andata bene ...è diverso
nn ci sono altri fattori da considerare ...
immagino che una chiacchierata con power ross ti possa aiutare a comprendere il significato di "fattore di rischio", visto che si occupa di risk management, e che il concetto non vale solo per la medicina, ma anche una visitina su wiki può, almeno per le basi, aiutare
https://it.wikipedia.org/wiki/Fattore_di_rischio
p.s. a proposito, se vi avanzano 10 euro, donate a wikipedia
-
ma secondo te , anche tra il più irriducibile dei negazionisti, c è chi volontariamente vuole contagiarsi ?
non pensi che, pur adottando ( come normalmente fa una persona a posto) tt quello che deve adottare per diminuire i fattori di rischio...qualsiasi siano per casistica e condizione... ci sarà sempre una componente legata alla fatalità, al perché l aria che si respira tt è la stessa, al fatto che quel gg si aveva la maglietta blu.. ecc ecc......
oppure pensi che che per scamparla ci sia solo un unico modo indicato da altri uomini ...
io vedi , confido nei medici per cio che riguarda, in questo caso, la guarigione, la risoluzione del problema .manifestato....nn in cio che è la conduzione della mia vita