Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
positivo71
No dai bauletto no, puoi valutare o 2 borse della motech che metti e togli in un attimo o come ho fatto nell'ultimo giro di 5 giorni, un bel borsone da sella da 40 lt ancorato con cinghie elastiche serie, perfetto!!
potrebbe essere una soluzione valida... da quando sono rimasto in panne, causa foratura, una domenica di settembre di tanti anni fa, in cima al Crocedomini alle 11 di sera (60 km da casa) da solo, ed ho dovuto aspettare le tre del mattino perchè qualcuno venisse a togliermi dai guai, in ogni mio giro, compressorino/kit forature/un vestiario caldo e antipioggia (e altre piccole cosette) devono essere a bordo...non voglio più ripetere, per quanto mi è possibile, quell'esperienza!! è stata drammatica!!!!! :wacko::biggrin3:
ecco il perchè del "bisogno" di spazio...per i viaggi il bagaglio lo porta la moglie sulla sua Honda.
-
ci sono anche le bombolette di gas nel caso, così risparmi lo spazio del compressorino [emoji16]
-
qualcuno ha fatto il passaggio da tiger800 a speed twin?pareri?
-
Ciao, io sono passato dal Tiger 800XR alla T120 e poi alla Speed Twin, però non c’è modo di paragonare le 2 tipologie di moto.. Con la Tiger 800 hai una erogazione diversa con più linearità ed allungo, protezione aerodinamica e capacità di carico e la possibilità di una guida scorrevole allegra.. Sulla Speed Twin hai una moto dal fascino indiscutibile, un motore che spinge forte ma con meno fiato rispetto al 3 cilindri 800, circa 3000 giri in meno, protezione aerodinamica 0, capacità di carico te la devi un po’ creare, anche perché sul mercato ci sono un paio di offerte di borse per il modello specifico senza rovinare il fascino della moto, personalmente ho montato le Kappa Cr601 andando a modificare artigianalmente i telaietti della T120, anche per dare la possibilità di appiglio al passeggero.. Quindi devi valutare bene le tue esigenze e l’uso prevalente della moto per poter scegliere… 500Km in giornata li fai anche sulla Speed Twin, basta non comprendano 300km di autostrada…
Dimenticavo la cosa più importante, la guida della Speed Twin sta circa a metà strada tra guidare una Naked sportiva, tipo Street Triple e la Tiger 800 con cerchi in lega e possibilmente anteriore 110/80 al posto del 100/90 di primo equipaggiamento che spesso chiudeva di colpo senza un valido motivo (almeno con le Tourance Next)… Quindi una guida più sportiva ma senza eccessi… Parliamo del modello 2019, per la 2021 vedremo quando me la consegnano se davvero sarà quello step aggiuntivo che tutti i collaudatori che l’hanno provata, hanno dichiarato..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duca848
Ciao, io sono passato dal Tiger 800XR alla T120 e poi alla Speed Twin, però non c’è modo di paragonare le 2 tipologie di moto.. Con la Tiger 800 hai una erogazione diversa con più linearità ed allungo, protezione aerodinamica e capacità di carico e la possibilità di una guida scorrevole allegra.. Sulla Speed Twin hai una moto dal fascino indiscutibile, un motore che spinge forte ma con meno fiato rispetto al 3 cilindri 800, circa 3000 giri in meno, protezione aerodinamica 0, capacità di carico te la devi un po’ creare, anche perché sul mercato ci sono un paio di offerte di borse per il modello specifico senza rovinare il fascino della moto, personalmente ho montato le Kappa Cr601 andando a modificare artigianalmente i telaietti della T120, anche per dare la possibilità di appiglio al passeggero.. Quindi devi valutare bene le tue esigenze e l’uso prevalente della moto per poter scegliere… 500Km in giornata li fai anche sulla Speed Twin, basta non comprendano 300km di autostrada…
Dimenticavo la cosa più importante, la guida della Speed Twin sta circa a metà strada tra guidare una Naked sportiva, tipo Street Triple e la Tiger 800 con cerchi in lega e possibilmente anteriore 110/80 al posto del 100/90 di primo equipaggiamento che spesso chiudeva di colpo senza un valido motivo (almeno con le Tourance Next)… Quindi una guida più sportiva ma senza eccessi… Parliamo del modello 2019, per la 2021 vedremo quando me la consegnano se davvero sarà quello step aggiuntivo che tutti i collaudatori che l’hanno provata, hanno dichiarato..
grazie..io ho avuto soltanto due moto..e sono entrambi due modelli di 800:biggrin3:....penso che appena possibile la proverò..cosi valuto...
-
ma delle borse laterali no? ce ne sono con sgancio rapido etc.... il bauletto noooooooooooooo