Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2877paolo
lo so ed è per questo mi sono incaxxato :incaz:
ma, se hai letto il mio 3D, vedrai che c'è la fattura che lo attesta
Ma lo hai fatto notare subito al concessionario?
Cioè, quei 20 euro in più li avrebbero potuti ottenere gonfiando un po' i tempi o magari sul prezzo dei ricambi del tagliando..
Ma l'aggiornamento della centralina (che presumo sia stata imposta da Triumph ai concessionari) non dovevi pagarla.
-
Mai pagata da 15 anni dalla mia prima Triumph
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maxmonkey
Ciao bikers, sono nuovo del forum.
Vorrei sapere da qualcuno di Voi se ci sono stati i miei stessi problemi.
Il 7 gennaio ho ritirato la mia nuova Triumph Speed Triple 1200 rs. Dopo circa 100 km la moto inizia a segnare sul cruscotto la SPIA DI BASSA PRESSIONE OLIO!!
Il 19 gennaio ho già eseguito il primo tagliando ma il problema rimane.
Non sono esperto TRIUMPH, ho avuto altre moto..... Qualcuno potrebbe aiutarmi a contattare direttamente gente che conta nel marchio?
GRAZIE
Ciao, a me l'ha fatto qualche volta dopo che è stata ferma qualche giorno. Alla prima accensione la spia resta accesa, poi io spengo il motore aspetto qualche secondo e quindi riaccendo, la spia si spegne.
Sembra come se alla prima lettura la pressione del sistema sia bassa perché tutto il circuito è stato fermo ma appena entra in funzione si ristabiliscono le pressioni di esercizio e la lettura questa seconda volta è corretta.
Lo stesso falsa lettura l'ho notata per il livello dell'acqua entrando nel menu, a freddo legge appena poche tacche, poi dopo l'avvio tutto torna nella norma.
Potrebbe essere un piccolo bug del software, al momento a me si è sempre normalizzato tutto alla seconda accensione. Comunque lo farò presente al service del primo tagliando.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxSpeed1200
Ciao, a me l'ha fatto qualche volta dopo che è stata ferma qualche giorno. Alla prima accensione la spia resta accesa, poi io spengo il motore aspetto qualche secondo e quindi riaccendo, la spia si spegne.
Sembra come se alla prima lettura la pressione del sistema sia bassa perché tutto il circuito è stato fermo ma appena entra in funzione si ristabiliscono le pressioni di esercizio e la lettura questa seconda volta è corretta.
Lo stesso falsa lettura l'ho notata per il livello dell'acqua entrando nel menu, a freddo legge appena poche tacche, poi dopo l'avvio tutto torna nella norma.
Potrebbe essere un piccolo bug del software, al momento a me si è sempre normalizzato tutto alla seconda accensione. Comunque lo farò presente al service del primo tagliando.
Ciao Max, anche io faccio la stessa cosa. Spengo il motore, riaccendo, e tutto torna nella norma.
Come ho già scritto, stamane la riporto in conce. Vediamo se riescono a risolvere.
Questa problematica è nota su molte Speed 1200 rs, fortunatamente c'è chi la rende pubblica e insieme ad altri utenti prova a trovare una soluzione e chi invece osserva😉..... Comunque ti tengo aggiornato. 👍👍👍👍✌️
GRAZIE
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Ma lo hai fatto notare subito al concessionario?
Cioè, quei 20 euro in più li avrebbero potuti ottenere gonfiando un po' i tempi o magari sul prezzo dei ricambi del tagliando..
Ma l'aggiornamento della centralina (che presumo sia stata imposta da Triumph ai concessionari) non dovevi pagarla.
certo che si, ed è per questo motivo che "ho chiuso" con quella concessionaria :incaz:
Citazione:
Originariamente Scritto da
F@bio
Mai pagata da 15 anni dalla mia prima Triumph
mai pagate anch'io, tranne quella :incaz:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxSpeed1200
Ciao, a me l'ha fatto qualche volta dopo che è stata ferma qualche giorno. Alla prima accensione la spia resta accesa, poi io spengo il motore aspetto qualche secondo e quindi riaccendo, la spia si spegne.
Sembra come se alla prima lettura la pressione del sistema sia bassa perché tutto il circuito è stato fermo ma appena entra in funzione si ristabiliscono le pressioni di esercizio e la lettura questa seconda volta è corretta.
Lo stesso falsa lettura l'ho notata per il livello dell'acqua entrando nel menu, a freddo legge appena poche tacche, poi dopo l'avvio tutto torna nella norma.
Potrebbe essere un piccolo bug del software, al momento a me si è sempre normalizzato tutto alla seconda accensione. Comunque lo farò presente al service del primo tagliando.
Non aspettare il service. Fallo presente subito alla Concessionaria!