Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
La KTM ha a corredo anche un cupolino maggiorato, ma l’ho smontato perché è scuro e non si vede una beata fava.
Per adattarla al proprietario diversamente alto, ho montato anche i risers che arretrano il manubrio di un paio di centimetri.
Sono molto contento del lavoro eseguito sulle sospensioni dallo specialista di Imola (Tiziano Monti), che è riuscito a coordinare perfettamente il lavoro tra mono e forcella (che monta cartucce Andreani).
È una gran moto, alla quale manca solo un particolare elettronico che la porrebbe di diritto nell’Olimpo delle top di gamma, e cioè il Cruise Control.
Per compensare a questa (a mio avviso grave, ma anche unica) mancanza, ho montato il Kaoko, che funziona piuttosto bene (pur essendo meccanico), e si integra perfettamente (quasi scompare) tra la manopola e il paramani.
A proposito di paramani, ne ha di tre tipi, originale nero, rinforzato nero e rinforzato orange (che è quello montato attualmente).
Ah, mi sono dimenticato di dire che ho messo su anche le frecce a led, ovviamente originali KTM, perché quelle di serie erano davvero misere…
Prossimo step, adattatore per TuneEcu.
:laugh2:
sauro, mi spieghi il kaoko per favore come funziona?
-
È una specie di bilanciere stabilizzatore che si monta al posto di quello originale.
È dotato di una ghiera con una filettatura inversa, e cioè che si avvita girando in senso antiorario.
Avvitando la ghiera, questa si avvicina alla manopola del gas e la frena leggermente, in modo da poter rilasciare la pressione sulla manopola stessa (che rimane libera di ruotare, ma “frenata”).
Spiego perché ha una filettatura inversa.
In pratica, per inserire il Kaoko, bisogna aprire (da zero) la manopola del gas (fino alla velocità desiderata) tenendo contemporaneamente anche la ghiera di cui sopra, che ruoterà quel tantino per creare una leggera frizione con la manopola stessa.
La ghiera si deve però posizionare correttamente prima di poterla usare, perché quando è a riposo, cioè quando è tutta svitata, la sua azione è nulla.
https://youtu.be/JDNWQKw9Cvk
Ne so mezza più del diavolo…..
:laugh2:
-
Il video mi convince una volta in più a non montare aggeggi del genere sulla moto che guido.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
Il video mi convince una volta in più a non montare aggeggi del genere sulla moto che guido.
Esatto... non capisco nemmeno con che coraggio si possano montare degli accrocchi del genere, per quale comodità poi... cazzo, si va in moto... non complicatevi la vita con inutili ammenicoli... se vi si anchilosano le mani, vi si rattrappiscono come il sedere per il freddo e non avete balle di fermarvi esiste la soluzione: l'auto...
-
-
È uscito il Cruise Control elettronico anche per le 1050/1090/1190….
https://fueldongle.es/it/products/co...-l_V1iCt2pBB1c
380€ ma è una cosa fatta bene.
:oook:
-
Il 1190 l'ho venduto ormai due anni fa per tornare in BMW (temo per rimanerci un bel po')... apprezzo il fatto che si siano dati da fare ma neanche questo l'avrei mai montato (e non soltanto per il prezzo)... in tutti questi anni non ho mai sentito la necessità di farmi aiutare da gingilli del genere.
-